RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Limiti 40d







avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 2:48

Un mio amico mi ha chiesto se vado a fare delle foto in un centro per formazioni offshore.
La maggior parte delle foto sono quindi in interno, l'illuminazione e il posto li vedrò solamente lunedi.
Ora a me piacerebbe moltissimo fare questa esperienza, tuttavia la vedo assai dura per i limiti tecnici del mio corredo.
Mi sono infatti stati chiesti degli scatti che poi andranno stampati in A3 e A4.
Ora mi chiedo, a 1600-3200 iso le stampe della 40d sono accettabili in A3? o chiedo troppo?

Io di solito applico una eventuale riduzione del rumore direttamente sul formato raw letto con ps5, esistono soluzioni migliori? (a parte lasciar perdere MrGreen )


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 8:44

1600 iso se esponi bene no.
3200 sono in espansione, quindi scordateli.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 10:19

Quoto Lufranco, esponi a ds e non avreai problemi a 1600 iso.

Miky

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 10:34

... io ho stampato in a 3 foto della 20 d a 800 iso con ottimi risultati con la 40d non ho ancora avuto modo di stampare nulla ma fidati se gestisci bene lo scatto la 40d regge anche 60x60 cm benissimo

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 11:19

scusate ma non mi è chiaro in che modo devo esporre Confuso
e per la riduzione del rumore che mi dite? il modo che utilizzo io va bene o posso fare di meglio?
a 1600 iso è necessaria una riduzione o con stampe in A3 il rumore non è un problema eccessivo?
ho sempre stampato massimo in A4 e li 1600 non mi davano grossi problemi..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 11:48

Per me comunque tu possa esporre a 1600 ISO la 40D è inutilizzabile.
Secondo me è già al limite assoluto a 800 ISO, ma forse sono io troppo esigente.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 11:54

Esporre in modo da minimizzare al massimo il rumore. Cioè fare in modo che, in fase di scatto, l'istogramma sia il più a destra possibile (senza arrivare al taglio delle alteluci).
In altre parole dovrai privilegiare una leggera sovraesposizione ed evitare al massimo di sottoesporre. Fai più scatti con esposizione diversa per scegliere poi quella con il minor rumore.
Meglio avere un raw sovraesposto (senza alteluci tagliate ovviamente) da scurire in post.
Il rumore viene amplificato tutte le volte che cerchi di aprire (schiarire) le ombre (sia medie che scure); il compito è quello di averle più chiare possibile durante lo scatto (poi le scurisci in post se l'immagine lo richiede).

PSCS5 non legge i raw, ma lavora su tiff convertiti da Camera Raw. Ti consiglio di aprire il raw in Camera Raw e applicare una leggera riduzione rumore da qui; sistema la luminosità generale, le ombre, recupera le alteluci, al limite un pò di clarity. Se esponi bene non dovresti avere problemi.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 11:57

scusate ma non mi è chiaro in che modo devo esporre Confuso
e per la riduzione del rumore che mi dite? il modo che utilizzo io va bene o posso fare di meglio?
a 1600 iso è necessaria una riduzione o con stampe in A3 il rumore non è un problema eccessivo?
ho sempre stampato massimo in A4 e li 1600 non mi davano grossi problemi..


Al link sotto è spiegato bene ;-)

fotografia.deagostinipassion.com/p/our_experts/reserved/Angolo-dellesp

Miky

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 11:59

Per me comunque tu possa esporre a 1600 ISO la 40D è inutilizzabile.
Secondo me è già al limite assoluto a 800 ISO, ma forse sono io troppo esigente.

Mi sa che sei troppo esigente e/o non hai mai stampato file di una 40D in A3.

Miky

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 13:46

Ma scusa non hai proprio la possibilita di aiutarti con il flash?
Comunque non andare mai oltre i 1600 (secondo me lavori bene anche con meno ma non so come sia l ambiente)
Poi fidati un a3 lo fai alla stragrande e con buoni risultati fino agli 800 iso sopra è tutto da verificare

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 14:12

Dipende anche quanto dettaglio ti serve mantenere. La 40d puo' darti file utilizzabili a 1600 iso ma il lavoro di pulizia in camera raw ti appiattira' un po' l'immagine.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 16:18

Grazie mille per le spiegazioni.
Quella della sovraesposizione per ridurre il rumore non la sapevo, grazie mille.
Si il flash posso anche usarlo, ma mi hanno detto che dovrò fotografare in ambienti molto grandi (locale con piscina da 18 metri) quindi volevo, prima di fare delle cappellate, sapere su che iso massimi posso arrivare senza perdere troppa qualità.
Comunque alla fine dei conti fino a 1000 iso posso andare tranquillo poi dai 1250-1600 in su è un'azzardo.
Domani vedrò con che illuminazione dovrò lavorare, poi nella peggiore delle ipotesi mi toccherà ammettere i limiti della mia reflex e consigliare un fotografo professionista. Triste
Amen..

Altra domanda.
Le intenzioni e cosa vuole di preciso, il mio amico, me le spiegherà domani stesso.
Ma chi di voi ha più esperienza, cosa cercherebbe di fotografare in queste situazioni?
Qualcuno è mai andato a fotografare ambienti industriali e in generale in aziende o posti in cui bisogna riprendere la gente mentre lavora?
Cosa mi consigliate di cercare e\o di cogliere?
qualche ritratto ci sta o è inopportuno?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 16:20

Mi sa che sei troppo esigente e/o non hai mai stampato file di una 40D in A3.


Vere entrambe le cose.
Ma è soprattutto la prima a costituire un problema ...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 17:15

Io, per visualizzazione a schermo, la ritengo utilizzabile fino a 1000 iso, a patto di esporre a destra come ti hanno indicato.
Dai 1250 il rumore si nota troppo per i miei gusti.

Sicuramente la situazione in stampa cambierà!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2013 ore 17:40

Avrai dei soggetti in foto? Se gli ambienti sono privi di soggetti in movimento puoi provare la migliore combinazione tra 800 ISO / 2x secondi e 1600 IS / x secondi!
Perdonami se ho detto una ovvietà, ma anche per me 1600ISO sulla 40d sono proprio al limite (dovrei forse imparare ad esporre meglio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me