RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mood blu nella fotografia di ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mood blu nella fotografia di ritratto





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 19:49

Ciao,
mi sto avvicinando alla fotografia di ritratto,
sono rimasto affascinato dal mood blu che ritrovo in alcuni fotografi e che riporto come esempio qua sotto.
Come è possibile ottenere una luce bluastra ? come devo giocare con la post produzione?
grazie mille saluti
Paolo
postimg.cc/HJ8tnbRW
postimg.cc/SJtTKQRr
postimg.cc/RqgGPC7B

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 20:34

È uno stile preso da Dan Echo

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 20:42

grazie mille hai ragione! ora vedo. se scopro qualche informazione spulciando in rete

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 20:47

Lui sicuramente vendeva dei preset per light room e ps

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 2:10

Lo fai in Photoshop con le curves o levels. Molto semplice. Poi gli dai l'effetto con blend if a seconda se vuoi più nelle ombre o negli highlights.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 6:39

Infatti sono le ombre ad essere più che blu, ciano
I mezzi toni e le luci sono corretti. Con Ps c'è la voce bilanciamento colore e puoi modificare con un menù a tendina i tre parametri, mezzi toni, luci e ombre.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 7:38

Non lavora propriamente solo sulle ombre, guardando i suoi scatti ovviamente lavora anche in base alle tonalità e con maschere, sui corpi anche in zone di ombra il blu non c'è, ci sono tonalità più calde e c'è un lavoro anche sui contrasti.
Dipende da foto a foto in effetti vedendo quelle di Dan Hecho

user177356
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:37

È uno stile preso da Dan Echo


Matteo, ma sei l'Enciclopedia Universale della Fotografia Contemporanea! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:42

Secondo me l'effetto lo da uno stile personale che si è creato e lo si puo ottenere esteso su tutti gli scatti creandosi un LUTS lavorando sulle ombre, luci e tonalità e curve con il table color, lo si crea con un qualsiasi programma di grafica PS-LR e persino GIMP e poli lo applica sulle foto. Saluti

P.S. non so fino a che punto un preset mantenga i valori estesi su foto con ambienti e luci diverse. Praticamnente il preset non serve ma aiuta ma non è la soluzione che ti da uno stile.

Emanuele T.. 100 foto ti metti a ritoccarle una per una e alla fine non si otterrebbe mai gli stessi toni del colore. Qua entra in gioco i LUT. :) E da questo che crei uno stile universale personalizzato. Fidati!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:04

UP82.
Vai sul tubo ci sono un sacco di tutorial come si crea un LUTS fatti una bella scorpacciata di video te ne butto uno a caso per renderti conto



Come crearli cerca Emanuele Brilli ha fatto un video tutorial sui LUTS dalla A alla Z. Tra l'altro è anche un utente di Juza. Spero di esserti stato utile. Alla prossima. Gallina vecchia fa sempre buon brodo :)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:22

TheRealB, l'ho conosciuto per caso, seguivo un altro fotografo russo che di chiama ilya rashap che doveva venire in Italia per un ws e si parlava anche di Dan hecho
Le sue immagini mi erano rimaste impresse, poi ultimamente sembra che il suo stile sia di diventato di moda

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:26

Photoraf_RS . Grazie li guarderò sicuramente.
Se un giorno poi riesco a creare l'effetto desiderato mi propongo di scrivere un piccolo pdf che le azioni fa effettuare

user177356
avatar
inviato il 13 Novembre 2019 ore 12:59

Matteo, era un complimento alla tua conoscenza della produzione fotografica contemporanea, che onestamente ti invidio.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 14:00

La tecnica che utilizza come ti hanno detto è in lightroom. Utilizza dei preset realizzati da lui ma sono da guida. Poi c'è un utilizzo selettivo di color grading che varia a secondo dello scatto. Tende a riscaldare o raffreddare i colori, "ricolorando" l'immagine con colore raffreddato o riscaldato. In PS fai la medesima cosa, "rimappando" ombre luci e mezzitoni secondo il mood che desideri. Un esempio di uno scatto su questo stile. Inizialmente inizi regolando il bilanciamento iniettando il colore nei mezzitoni nelle ombre e nelle luci. Poi mascheri e inizi con il selettivo.



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:48

A me onestamente non piace questo mod. Preferisco sempre le foto naturale sarà perché gli editori di stampa di riviste prediligono foto originali a foto artefatte. Questione di gusti. Solitamente intervengo solo sulla skin tone della pelle per dare tonalità da riviste. Ripeto questione di gusto.

Nelle foto che passo vogliono gli originali e non le post prodotte. A loro non interessano. La foto va valutata a secondo le richieste. Nella moda tra virgolette "schifano" questo tipo di foto dove alterano i colori dell'abbigliamento, a discapito della bellezza della modella. Nella moda va esaltato l'abbigloiamento quando poi originale ci possa stare che fa felice lo stilista e infelice la modella e nel mezzo sta un via di mezzo, gioco di parole, accontentare sia l'uno che l'altra ma il fotografo viene pagato dall'haute couture quindi è inutile a farsi pippe mentali. Mia esperienza posso consigliare di scattare foto naturali con le piccole correzioni al caso per foto da pubblicazioni e smanettate per foto per portfolio proprio (ho le mie luts all'occorrenza) dove si è liberi di scegliere un proprio stile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me