| inviato il 11 Novembre 2019 ore 19:23
Vonflafa ti quoto. Purtroppo mi sento più fermo con una reflex che con la gr. Anche dentro ai tempi di sicurezza le foto mi vengono mosse, cosa che non avvilente con la 5d con BG. Dovrò sicuramente farci la mano, è in mio possesso da talmente poco che non sono ancora in grado di sfruttarla al meglio. L'autofocus invece di giorno è buonissimo! Non fa rimpiangere nulla. La sera invece non è affidabile. Non aggancia e tentenna. Le immagini a colore a ISO alti sono brutte, almeno per il mio gusto. In quel caso alzo il flash, mi piacciono tutte quelle foto “alla buona” che si facevano negli anni 90, flashate con le compattine, quindi nel mio caso casco in piedi. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 19:26
Per quanto riguarda la custodia, assolutamente niente zip. Preferisco la linguetta che di alza e poi si chiude col magnete sotto. I tempi di estrazione sono molto più brevi, dato che con la zip avrei da fare 2 angoli a 90gradi.. penso che opterò per L originale in pelle. Tanto non ho intenzione di prendere altro, mi sento ben coperto fotograficamente parlando. Magari la trovo scontata al black friday |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 20:59
Seguo |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:03
Dopo un sacchetto in tela, casualmente delle dimensioni giuste, che avevo già in casa ed una custodia in neoprene della MegaGear, ho provato la custodia originale, ma ne sono rimasto deluso: per quanto ben fatta, è molto rigida, è piuttosto ingombrante e aderisce fin troppo alla macchina, senza però proteggerla completamente. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 22:47
Ai lati la fanno più corte così è più semplice da estrarre. Indice e pollice sono facilitati dalle aperture ai lati. La pelle all inizio è normale che sia rigida. Ci vogliono mesi e mesi di uso per ammorbidirla. Che sia ingombrate non saprei dirti.. penso dipenda dal modello di camera e della custodia. Di fatti(in questo caso parlo di ricoh)ne sono state prodotte più versioni, con delle migliorie sul modello specifico. Sicuramente il neoprene e altri materiali vanno benissimo. La pelle la vedo come un vizio, un piccolo piacere in più |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 8:41
Sono d'accordo con te, Esse.samir, ed infatti, nonostante avessi letto pareri discordanti riguardo alla GC-5, l'ho acquistata. Tuttavia, all'atto pratico, mi sembra abbia più contro che pro. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 9:18
e in neoprene, quale consigliate? |
user90077 | inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:30
“ nessuno ha provato l'aggiuntivo wide? „ Io, a parte i pesi molto sbilanciati e l'ingombro, lavora egregiamente. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:46
Concordo con Choke67: l'aggiuntivo wide lavora molto bene, ma ovviamente peso e tascabilità ne risentono. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 14:17
Choke per caso ce l'hai una foto di paesaggio? Magari con ampia gamma dinamica e qualche sunstar... Grazie! |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:22
Che belle sono le foto col wide! Luca G., mi hai messo un po' in paranoia! Haha Ero sicurissimo di quella case e ora mi hai messo il dubbio.m |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 18:52
Choke67, molto belle, in particolare seconda e terza, dove i 21mm sono a mio parere sfruttati meglio. Esse.samir, ho riportato il mio personale punto di vista sperando che potesse aiutare altri utenti ad evitare un acquisto errato, come penso sia stato nel mio caso: sto infatti valutando la possibilità di renderla (ci posso pensare ancora una decina di giorni) o di rivenderla. Anche io ne ero sicurissimo ed infatti l'ho presa nonostante ne avessi letto molte recensioni negative. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |