| inviato il 09 Novembre 2019 ore 20:39
Questa è una delle primissime foto fatte. f5.6 1/250 iso800 +0.30 esposizione ibb.co/WBVxRNd |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 18:37
Sto cercando in rete una buona custodia ma trovo solo prezzi esagerati. Qualche consiglio? Cerco una custodia nera da agganciare alla cintura |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 20:16
Io ho appena preso la Tahoe CS 20 della Lowepro ed è perfetta! Presa per la GRIII. |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:09
Per ora sto valutando la GC5 e la GC9, entrambe originali ricoh. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 9:38
Io ho acquistato la GR II 10 giorni fa, sto ancora aspettando che mi arrivi, purtroppo. Alla fine le uniche "preoccupazioni" che ho, sono relative al micromosso e alla velocità dell'autofocus! Vi darò un mio parere a breve (spero!) |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 12:04
Perché mai dovrebbe avere problemi di micromosso con appena 16 Mpx? L'autofocus a me ha sorpreso davvero tanto in positivo, almeno finché la luce è decente. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 14:51
Non avendola ancora provata, non posso parlare per esperienza diretta. Tuttavia leggendo vari pareri e anche per "logica" personale, mi sembra plausibile che le ridottissime dimensioni e l'assenza di stabilizzazione possano indurre a creare micromosso anche con tempi di scatto considerati di "sicurezza"', specie in confronto a sistemi più "grandi" che si riescono a tenere saldamente con due mani (reflex, mirrorless). Detto ciò, può essere che la mia limitata conoscenza da amatore mi faccia dire castronerie, in tal caso vi prego di correggermi! Per l'autofocus, spero di rimanere sorpreso in positivo anch'io, certo è che sulle performance con poca luce sono tutti d'accordo (scarse). |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 15:45
La gr2 ha un'impugnatura e un grip fenomenali, ed inoltre è leggerissima, quindi è piuttosto facile tenerla ferma e stabile con una mano. Nulla impedisce di usare la seconda mano per aumentare la stabilità. Quando la luce è scarsa, secondo me non vale proprio la pena usarla, perché anche se riesci a mettere a fuoco, il risultato finale è mediocre. |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 17:00
Con la GR II usavo la Amazon Basics, misura Large. Comoda e con la doppia tasca, mai un problema. Quando ho ripreso la GR III mi sono reso conto di aver perso - non so dove - la custodia. Ho prima ordinato una Lowepro, che però era fin troppo precisa, e non ho ripreso la Amazon Basics perché non disponibile in quel momento (non è stata disponibile per più di qualche giorno). Alla fine cercando in vari forum, ho trovato la custodia secondo me "perfetta". La Tamrac Pro Compact 1. È un po' cara, sui 30€, però per me ha un vantaggio rispetto alle altre: non si chiude con la zip. Questo fa sì che non ci sia rischi di graffiare la macchina chiudendo oppure sfregando mentre è dentro, magari riposta in uno zaino. |
user90077 | inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:30
“ nessuno ha provato l'aggiuntivo wide? „ Io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |