RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

digiscoping contro colpix p1000


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » digiscoping contro colpix p1000





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:59

Test rapido tra la Colpix P1000 e un rifrattore Airy black 90 T con la G9 panasonic. Essendo il rifrattore a 2400mm, ho usato la Colpix al massimo della sua potenza ( 3000 mm ), così per vedere la resa di entrambi alla max della loro capacità. Appena avuta in mano la P1000, la sensazione della plastica mi ha subito colpito e anche ho capito immediatamente che senza appoggio non potevo fotografare a 3000mm. L'AF è lento e non tiene sempre il soggetto ( vorrei vedere a quella distanza ( 200 mt ) e a 3000mm ). Ho scelto poi per entrambi il JPG senza nessuna correzione in PP. A casa la curiosità lascia subito posto alla realtà....., cosa si può aspettarsi da un sensore piccolo e una distanza così lunga? praticamente niente, il file è a soli 400 asa e con luce delle 11, è molto rumoroso e con poco dettaglio, cose che poi si possono aggiustare in PP ma di fatto a 3000mm il risultato latita. Mi chiedo se questa condensa di ottiche unificate, valga i 1000 euri di spesa......

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2019 ore 21:49

Ma postarle queste prove? O mettere solo chiacchiere?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 10:15

Però..

confrontare uno strumento specifico che da solo costa 1500 euro, a cui poi devi aggiungere la fotocamera, con una bridge all in one che sì costa 1000 euro, ma tra 6 mesi sarà calata parecchio....

Mi sembrano due ambiti molto diversi e per un pubblico che si aspetta sicuramente risultati diversi. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 11:09

Ecco , e poi la focale REALE della P1000 alla massima estensione zoom è 534 mm contro un 2400 reale..... dalla comodità immagino come, che. confronti, poi senza prove postate anche.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:15

ho provato a caricare le due foto ma non riesco su questa pagina, se sapete come fare, ditelo che le carico...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:27

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2010882&show=2#18882154

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me