| inviato il 09 Novembre 2019 ore 23:49
Ciao a tutti , ho una canon reflex 7D mark2 e vorrei comprare un obiettivo per fotoritratti che sia buono ma anche economico e stavo considerando il 50mm f1/4 Canon , ma ho visto molte discussioni contrastanti . Considerando che momentaneamente obiettivi canon serie L sono fuori dalla mia portata , che mi consigliate? |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 0:33
Per ritratto terrei in considerazione il Canon 85mm, certamente migliore del 50, anche se con una APSC come la tua diverrebbe circa un 130mm. Se ci vuoi fare "solo" ritratto direi che è l'alternativa migliore e nell'usato, si trova a cifre che vanno dai 250 ai 300 euro. |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 1:18
ma un 85mm che poi verrebbe un 130( non è troppo?) e con che diaframma ? 1/4,1/8 ? |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 1:22
io ho iniziato su apsc con il sigma 50 art... il problema è che poi le scimmie si autoalimentano |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 6:40
No, non è troppo.Se vuoi un 50 prendi un qualunque 1.8 ......spendi poco ed hai risultati molto buoni. |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 6:41
Io ho avuto sia 50 1.4 che 85. 1.8. Mi sono piaciuti entrambi tantissimo, penso che se vuoi risparmiare qualcosina non troverai di meglio ma prenderei in considerazione anche il 50 1.8 stm. La mia storia è stata questa: Alla fiera dell'Est comprai il 50 1.4, venduto per l'85 1.8, venduto per riprendere il 50 1.4, venduto per prendere il 50 1.8 STM che al mercato mio padre comprò. Tra i due obiettivi preferisco il 50 per la sua versatilità. L'85 è molto bello, nitido, bel bokeh, focale ideale per i ritratti per via dello schiacciamento dei piani ma per i miei gusti troppo, troppo, troppo lungo su Apsc. A memoria le principali note negative sono un pò di morbidezza a tutta apertura per il 50 e una forte aberrazione cromatica sull'85. |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 6:52
Se per ritratto intendi un mezzo busto o un primo piano meglio l' 85. Il 50mm. è molto versatile ma perde nei primi piani. |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 11:53
Grazie Mille a tutti , in pratica li dovrei provare tutti e due e vedere quello con il quale mi trovo meglio |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 12:23
No li devi prenderne entrambi |
| inviato il 10 Novembre 2019 ore 12:26
Ecco perfetto ahahahahaha |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 18:32
Io inizierei con il nuovo 50mm 1.8. Dicono che ha una nitidezza più pungente del 50 1.4 che io possiedo e di cui non ne sono soddisfatto Saluti Fede |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 18:36
Canon 50 1,8 STM, ottimo per ritratti sulla tua 7D, poi se prediligi ritratti stretti allora come ti hanno già detto, 85 1,8 è l'ideale |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 18:58
Che brutto il termine ritratto stretto...... |
user30556 | inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:46
Io mi sono trovato eccezionalmente bene con 40d e 50/1,4, soprattutto nel mezzo busto (aumenta la pdf rispetto a ff e prende la parte centrale/migliore del fotogramma). Tanto che meditavo di riprendere una aps-c economica giusto per ritratto col 50 in questione (pensavo meglio una 7d, piu' performante di sensore e soprattutto di mirino e con regolazione fine di f/b focus). Non ho l'85/1,8, ma il 100/2 che reputo magnifico in ff (a parte la mancanza di close-up). Per il mio uso, troppo lungo in aps-c. Provare per provare, prenderei un 50stm, magari usato cosi' da non perderci eventualmente proprio niente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |