RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivo per naturalistica.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivo per naturalistica.





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 9:55

Ciao a tutti. Forse questo é uno dei tanti argomenti aperti per consigli sulla scelta di obiettivo per foto naturalistica.
Comincio con il mio corpo macchina, una Canon 1100d, alla quale vorrei abbinare un teleobiettivo che mi permetta di fare foto ad avifauna e fauna selvatica, in particolare ungulati. So che il corpo macchina é di basso livello e per questo non cerco un obiettivo professionale della serie L di Canon, anche se vorrei cambiare la 1100 con qualcosa di più alto livello in futuro, rimanendo su Canon.
All'inizio ero partito con focali zoom 70-300, ma poi sono salito a focali 100-400.
Le opzioni sarebbero: Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM, oppure Tamron 100-400mm F /4.5-6.3 Di VC USD.
Tra questi due ho letto e riletto le recensioni e mi sembra che il Tamron sia leggermente meglio del Sigma. Per ora ho escluso un Canon serie L con stessa focale, prezzo troppo alto per le mie tasche.
Probabilmente per fare questo genere di foto é più utile un obiettivo con focale di almeno 600 mm, ma credo che per obiettivi così é meglio usare il treppiede, io preferisco foto a mano libera e un obiettivo meno pesante e scomodo da portarmi dietro.
In poche parole cerco qualcosa che mi permetta di "avvicinarmi" il più possibile alla fauna selvatica. Un obiettivo abbastanza nitido e ben stabilizzato, senza spendere uno sproposito,quindi volevo rimanere sulla spesa per un Tamron o un Sigma..


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 10:47

Ciao Massimo.
Gli obbiettivi da te citati o almeno le case sono ormai abbastanza rodate e garantiscono una buona qualita' che sicuramente apprezzerai su corpi un pochino migliori di quello che possiedi ora...ma per adesso puoi temporeggiare.
Tra i due a parita' di prezzo (600euro circa) opterei per qualcosa di simile ma di fattura migliore.
Parliamo di obbiettivi intono al kg abbondante con una nitidezza secondo me mediocre quelli da te menzionati.
Con 600 700 euro invece puoi prendere un usato canon 100 400 I serie o meglio ancora un 400 5.6 canon fisso che ha una qualita e una trasportabilita' ottima O ANCORA UNA 150-600 tamron o sigma.
Insomma hai una piu' vasta scelta e maggiore qualita'.
Se avessi in mente un badget da spendere potremmo essere piu' precisi nel consiglio cosi a occhio e croce io lascerei perdere le lenti da te menzionate.Ormai credo siano abbondantemente surclassate .

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:07

Grazie Karateka.
Sul budget vorrei stare su 600/700 euro massimo.
Attualmente ho già un Sigma 17-70 f2.8 con il quale mi sono trovato bene anche se é il mio unico obiettivo a parte il classico 18-55 che non uso più.
Per quanto riguarda i marchi Sigma e Tamron li ho valutati per il rapporto qualità prezzo e perché i Canon obbiettivamente costano di più anche se di miglior fattura.
Preferisco il zoom a uno con focale fissa. Per un neofita come me credo sia più facile avvicinarmi al soggetto (animale in questo caso).
Opterei anche per una focale fino a 600mm, ma per me risulterebbe un po' scomodo e pesante e con obiettivi del genere é quasi obbligatorio l'uso del treppiede.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:21

Generalmente, il consiglio è quello di spendere in obbiettivi e non nei corpi macchina, ma se davvero vuoi fare foto ad animali, devi prima cambiare la macchina fotografica: la 1100d non è assolutamente adatta per via dell'auto focus scarso e dei pochi iso disponibili, ma anche per via della raffica inesistente.


avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:26

Il Canon 100-400 L prima serie a quel prezzo ne troverei di usati. Nuovo é già ampiamente oltre il mio budget. La seconda serie nemmeno lo prendo in considerazione visto il prezzo.
Il Canon 400 fisso mi sembra non sia stabilizzato.
Per me é fondamentale se stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:28

Una domanda: a quanti metri pensi di poterti avvicinare?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:41

Moreno, per avifauna non riuscirei a stare sotto i 10mt di distanza senza disturbare l'animale.
Per ungulati, caprioli in particolare, giá a 200 mt in aperta pianura un capriolo si accorgerebbe della mia presenza.
Ho fatto foto a gruppi di caprioli, ma con una compatta a zoom digitale 60x riuscendo ad avvicinarmi con lo zoom ma chiaramente con foto di scarsa qualità.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:46

400 5.6; regge bene anche l'1.4x.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:50

Con la tua attuale fotocamera avresti possibilità solo con animali fermi e bassi Iso.
Con uno zoom tele ti potresti avvicinare maggiormente ma con la messa a fuoco scarsa, raffica non adatta e utilizzando alti Iso avresti solo delusioni.

Luca

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:24

Sto valutando anche il cambio macchina e passare 77d o 80d, rimanendo sempre su Canon.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 17:38

Se vuoi davvero fotografare animali, prima di tutto devi cambiare la macchina: quei soldi investili nella macchina, cercando, magari, di vendere quello che hai già, se non ti serve per altro; perché è fondamentale che sia stabilizzato?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 22:34

Anche se ho poca esperienza, credo che sia meglio stabilizzato, o forse mi sbaglio. Vedo comunque che ci sono obiettivi Canon L non stabilizzati.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 10:51

Con la tua attuale fotocamera avresti possibilità solo con animali fermi e bassi Iso.
Con uno zoom tele ti potresti avvicinare maggiormente ma con la messa a fuoco scarsa, raffica non adatta e utilizzando alti Iso avresti solo delusioni.


Grazie per il consiglio. Ho in preventivo il cambio macchina, ma anche qui non voglio esagerare con la spesa, ma sicuramente andrò su qualcosa di migliore.
Ho dato un'occhiata alle tue foto di animali, STUPENDE! Chiaramente sono fatte con macchine e obiettivi per me fuori portata. Ovviamente per fare foto naturalistica ci vuole la giusta attrezzatura, tanta pazienza e tecnica. Io vorrei avvicinarmi a questo tipo di foto ma devo unire le mie escursioni dedicate a girare per boschi e natura selvaggia con la fotografia. Non cerco la perfezione ma delle buone foto che mi permettano di immortalare un animale da lontano. Per questo sono partito con l'idea di un obiettivo con un buon rapporto qualità prezzo. Non vorrei spendere un capitale e poi non essere capace di usarlo. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 12:24

Dove abiti?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 12:39

Dove abiti?


Prov. Pordenone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me