RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri adattati


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Filtri adattati





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:10

Hola a tutti! Secondo voi ha senso prendere dei filtri (circolari) parecchio grandi come dimensioni e adattarli tramite step down ring? Mi permetterebbe di essere coperto in ottica di nuovi aquisti.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 21:58

Si, puoi farlo ma poi sul campo il tutto risulta abbastanza scomodo e macchinoso.
Proprio ieri sono andato a fare delle foto alla mareggiata, ho alternato più filtri di volta in volta ND64 ND1000 e polarizzatore, se avessi avuto anche l'anello adattatore il tutto sarebbe risultato altamente lento e tedioso.
Alla fine preferisco avere un set di filtri da 67mm che posso utilizzare su 2 obiettivi e un set da 77mm da utilizzare col grandangolo.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 23:16

Ancora una cosa, con l'adattatore risulta impossibile usare il paraluce, cosa da non sottovalutare.

I filtri a lastra sono macchinosi, ingombranti e delicati. Bisogna trasportarli con cura, inoltre se c'è parecchio vento fanno quasi da vela per cui ci vuole un treppiede bello saldo e pesante.
I filtri a lastra possono aver senso se usati su obiettivi dove non è possibile montare filtri a vite oppure se si usano i gnd.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 23:47

É un'ottima scelta, sopratutto se le ottiche con filtri di diametro inferiore sono grandangolari: adattando un filtro di diametro maggiore, elimini il problema della vignettatura

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 14:32

Hola a tutti! Secondo voi ha senso prendere dei filtri (circolari) parecchio grandi come dimensioni e adattarli tramite step down ring? Mi permetterebbe di essere coperto in ottica di nuovi aquisti.


Io ho solo filtri da 77mm adattati ai diametri di tutte le mie lenti. Uso un anello step-up 62-77, poi eventualmente a cascata un 58-62 e un 49-58.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 16:08

Il problema è non spendere troppo e allora credo che prendere il filtro del diametro maggiore ed usare gli anelli sia la soluzione più....economica. Handicap principale credo sia il non poter usare il paraluce se non sull'ottica di diametro maggiore, anche se ad esempio un polarizzatore se il paraluce non ha la finestrella per gestire la rotazione diventa un problema usarlo con il paraluce. Altro lato negativo potrebbe essere quello di avere il filtro leggermente più lontano dalla lente frontale. Il vantaggio tecnico forse è nel minor rischio di vignettatura per le lenti più piccole. Comunque bisogna comperare, visto anche il costo esiguo, anelli con le misure specifiche e non montare magari 2 anelli adattatori in cascata. Poi se uno sa che quel dato filtro gli servirà solo con quella lente, il problema non sussiste e si prende la misura adeguata.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 17:08

Il portafoglio comanda.
Ma la comodità ha la sua importanza.

Io possiedo sia filtri a vite (diametro 77 e diametro 82) che filtir a lastra (sistema 100 e sistema 150).
Avevo già i filtri da 77 ed ho acquistato un obiettivo da 82mm ... per questo obiettivo ho preso solo protector e CPL.
Avevo già un corposo sistema a lastra da 100mm buono per tutti gli obiettivi, ho preso un 12mm ... solo per questo obiettivo ho preso holder ed ND a lastra da 150mm.

Potrei vendere filtri "piccoli" ma poi perderei la comodità.

Ovviamente porto solo il necessario di volta in volta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me