JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, non so cosa fare.... Ho una d5100 con 18-105 55-300 sigma 10-20 e flash Sb700.... Vorrei passare a mirrorless per questioni di ingombro. Sono indeciso tra la fuji xt30 con 18-55 o la nikon z50 che, vista la scarsa quantità di obiettivi con l'adattatore potrei montare i miei obiettivi. Voi cosa mi consigliate? Altra domanda, la d7200 si trova a prezzi bassi, con i miei obiettivi a che livello sarei rispetto alle 2 mirrorless sopra citate? So che è ingombrante come la mia ma ho un pallino per questa e mi piacerebbe togliermi lo sfizio.... Eventualmente quanto potrei ricavare dal mio corredo? Grazie mille.
La D7200 è migliore per Af e usabilità della D5100 ma di sicuro non riduci i pesi. Ti senti limitato dal corpo macchina o è più una voglia di cambiare? (e se si in cosa vedi i limiti)
“ Speedario Buongiorno a tutti, non so cosa fare.... Ho una d5100 con 18-105 55-300 sigma 10-20 e flash Sb700.... Vorrei passare a mirrorless per questioni di peso. „
Nikon D5100 (la tua attuale fotocamera) pesa 560 gr.
"Una questione di peso" su una D5100? Ma se pesa poco meno di un tramezzino in salsa rosa. Ennesima conferma della corsa all'estinzione di massa del " Maschio Italico ".
In ogni caso, io aspetterei che il prezzo della Z50 si assesti, il valore della D5100 usata in proporzione scenderà di meno. Tra qualche mese deciderai cosa fare. Io ero nella tua situazione, due anni fa ho cambiato la D5200 con la D7200, ora sebbene non credo che venderò mai la D7200, se avessi ancora la D5200 adesso aspetterei il calo del prezzo delle ML, preferibilmente Nikon per via del parco ottiche.
La D5100 è ovviamente una reflex molto vecchia, però nella stessa categoria c'è anche la più recente D5600. La differenza di peso tra la D5600 e la Fuji X-T30 è appena di 82 grammi. Pensi che siano veramente apprezzabili 82 grammi all'atto pratico? Qui sotto il confronto tra D5100, X-T30 e D5600 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d5100
Secondo me c'è un po' di confusione. La reflex e anche i tuoi obiettivi sono abbastanza leggeri. Se senti davvero un problema peso allora andrei di sul formato 4/3, perché passando ad apsc mirrorless il peso risparmiato sarebbe irrisorio.
Il peso non è solo riferito alla macchina in sé, ma a quello che mi devo portare dietro in una borsa abbastanza grande... con la XT-30 avrei solo quella con il 18-55 che ha qualità decisamente superiori ai miei attuali obiettivi.
Domanda difficile. Se vuoi qualità devi cambiare le lenti. Lenti migliori o pesano o costano. Così a naso direi che sei ancora nella fase sperimentativa della fotografia, non hai un genere prediletto, per cui con la Z50 recupereresti il flash e il sigma. Gli altri due direi che sono un po' sotto la media e soffriresti per la poca risoluzione.
A questo punto venderei tutto e mi sposterei su Fuji, non credo che la differenza di IQ con la Z50 sia significativa. Con Fuji avresti più scelta lato lenti di qualità , soprattutto nell'usato.
C'è sempre il sigma 17-70mm f/2.8-4 È vero che pesa un po' di più del Fuji 18-55mm però parte da 17mm e arriva a 70mm quindi é anche più versatile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.