| inviato il 02 Novembre 2019 ore 22:14
Ritengo sia di grande interesse generale conoscere le caratteristiche tecniche delle varie schede di memoria. Resa, capacità, velocità ecc. Insomma quando dobbiamo acquistare una scheda di memoria quali sono le caratteristiche che dobbiamo tener presente per la scelta ottimale per la nostra macchina. La parola agli esperti, saluti, Cesare |
user68000 | inviato il 03 Novembre 2019 ore 0:34
questo sito mi pare utile per fare confronti e indica quali sono le schede migliori in base alla macchina www.cameramemoryspeed.com/ per testare le schede che ho già, uso invece CrystalDiskMark |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 12:37
Seguo |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:16
Più importante della velocità, è l'affidabilità. Contrariamente alla velocità, misurabile, quello dell'affidabilità è un dato che NON si ottiene facilmente, le case non lo comunicano. Tutte le memory card stivano i dati con lo stesso sistema (NAND) sin dagli anni '80 e dunque l'affidabilità di memorizzazione del dato è uguale tra tutti i tipi di memory card. Ma l'affidabilità, come la velocità, non è affatto uguale tra tutte le memory card, per differenze costruttive ed uso di materiali diversi che fanno sì che le SD, meccanicamente più deboli, siano meno durature delle CF ed ancor meno delle XQD, solide e robuste come le CF ma che NON hanno i tanti piedini delle CF, loro tallone d'Achille, tendono a piegarsi. Io compro roba seria, SD, CF ed XQD (Lexar, Sandisk, Sony) ed ho 304 Gb di memorie SD, 304 Gb di memorie CF e circa 60 Gb di memorie XQD. Dal 2008, di XQD (queste dal 2012), mai rotta una, di CF rotta una, una sola, in ambiente molto freddo, mentre di SD ne ho rotte molte, sicuramente oltre una diecina, sia in ambiente molto caldo che molto freddo. La velocità varia, ma oggi sono tutte molto veloci, anche le SD, ed i buffer delle fotocamere serie sono molto veloci e capienti, in pratica non ci sono mai problemi di raffica bloccata dal buffer pieno anche usando schede memoria normali, sono veloci anche quelle. |
user68000 | inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:26
“ SD, CF ed XQD „ XQD è la prima volta che la sento la CF è l'unica cosa che rimpiango della mia ex reflex e sono ancora tutte vive quelle che avevo di SD ne ho rotta una sola finora (incrocio le dita ) ma un po' di paura mi viene sempre perché il mio lettore USB 3.0 Lexar non va molto d'accordo con le SD Sandisk in effetti anche il lettore ha la sua importanza per non scassare le schede |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |