JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quel paraluce che ho evidenziato puoi utilizzarlo come quello che hai visto tu,non fai altro che prenderne uno di 77mm e adattarlo ad una lente di 52mm con un riduttore,essendo in gomma morbida lo puoi utilizzare come quello del filmato,e lo stesso lo potresti fare con uno rigido tutto chiuso ma non a petalo,io ci avevo pensato per fare foto dal finestrino dell'aereo,dato che sono molto fantasioso ho pensato addirittura di usare la gomma di uno sturalavandini,se un giorno mi viene voglia di provare chissà cosa ne esce
Ma anche il polarizzatore (filtro) girandolo opportunamente dovrebbe eliminare i riflessi del vetro. Solo che ciò non mi riesce , i riflessi rimangono. Il paraluce in oggetto dovrebbe servire come sostituto al filtro polarizzatore?
Non ricordo bene dove ma io l'ho comprato tempo fa forse avró speso 20 euro compreso spedizione. In effetti i riflessi li toglie anche se è di una scomodità totale...
@Martino, il polarizzatore per le prove che ho fatto io (quindi prendi con le pinze quello che ti dico) toglie i riflessi se la fotocamera è in “bolla” col vetro. Appena la inclinavo verso il basso i riflessi li vedevo anche col polarizzatore.. magari sono incapace io peró eh...
@Debharlock nei kickstarter la cifra raccolta è quella effettivamente pagata da chi vuole l'oggetto
“ il polarizzatore per le prove che ho fatto io (quindi prendi con le pinze quello che ti dico) toglie i riflessi se la fotocamera è in “bolla” col vetro. Appena la inclinavo verso il basso i riflessi li vedevo anche col polarizzatore.. magari sono incapace io peró eh.. „
Qualche tempo fa avevo un disco 33 giri dentro una cornice di vetro appeso al muro. Insomma avevo diciamo un quadro dentro la cornice di vetro appesa al muro. Ho messo la fotocamera su cavalletto in bolla di fronte al quadro per ritrarlo in foto. Ho usato il polarizzatore per eliminare i riflessi sul vetro ma quelli difficilmente si eliminano solo girando il polarizzatore.A me non è riuscito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.