RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità in arrivo in casa Panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Novità in arrivo in casa Panasonic





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 8:43

Stando a quanto scrive il sito Nokishita Camera, è in arrivo un importante aggiornamento firmware per le nuove FF Panasonic (S1, S1R e S1H).
Non ci sono ancora dettagli in merito ma scrivono che l'annuncio sarà a breve.

A breve inoltre verranno annunciate due nuove ottiche, il Panasonic Lumix S 70-200mm f/2.8 e il Panasonic Lumix S 16-35mm f/4 Lens.
Da notare le dimensioni del 70 200 2.8 non proprio in linea con il concetto di "compattezza" ;-)





Inoltre c'è da segnalare sempre con attacco L-Mount tre nuove lenti della famiglia Sigma art:

Sigma 20mm f/1.4 Art
Sigma 24mm f/1.4 Art
Sigma 135mm f/1.8 Art

;-)


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 9:17

Bene bene bene, magari il nuovo 70-200 scioglierà la mia indecisione sugli acquisti futuri MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 9:39

Sarà della stazza del 90/280 Leica.. un missile

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 9:44

Ho paura del prezzo MrGreen
Sicuramente non meno di 2500 €

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:02

Più grande di un 100-400!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:03

Non sto capendo molto questa fusione Pana-Sigma-Leica...
Presentano corpi macchina enormi, lenti giganti e sovrapponibili... finisce come con il m4/3 dove pana e Oly avevano lo stesso identico catalogo, pieno di doppioni.
Dal mio punto di vista se si fossero suddivisi i compiti magari lasciando a Leica i corpi piccoli e compatti, a Panasonic video e corpo pro e a Sigma macchine inusabili fuori da uno studio (Foveon-fan, sto ironizzando) forse sarebbe uscito un bel mix... Così attira solo i fan delle schede tecniche, no?!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:21

Onestamente non capisco cosa intendi... l'alleanza panasonic sigma leica permette di avere una varietà di ottiche dalle più pregiate e costose (leica) a quelle più diciamo "economiche" (sigma art) tutte con lo stesso attacco...
Io non ci vedo nulla di male avere più "opzioni" di acquisto per qualsiasi esigenza e prezzo.
Per quanto riguarda i corpi macchina al momento la serie S è a mio avviso la migliore in commercio per completezza e qualità. Sono grandi e relativamente pesanti rispetto alla concorrenza (in mano il grip è pazzesco per questo io non lo vedo come un difetto) ma è poi tutta sostanza (mirino elettronico con la risoluzione più alta in assoluto, dal doppio slot di memoria al sensore stabilizzato, contatti per battery grip, tasti retroilluminati, monitor basculate)... giusto per citarne alcune.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 10:32

Più grande di un 100-400!


Guarda il Panasonic S 50 1.4 è più o meno grande come un 24 70 2.8 MrGreen

Le lenti Panasonic S Pro non sono per i deboli di cuore MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:38

Guardando la foto è al massimo 20cm, forse qualcosa di meno. Un po' come i altri 70-200 più o meno.


Con il m43 Olympus ha reso lo standard libero, ognuno può liberamente creare il proprio sistema m43. Ci sono le specifiche e misure da scaricare. Comunicazioni sono nulle, e ognuno è concorrente all'interno dello standard.
L-mount invece tutto quello che concerne l'attacco e la comunicazione ottica-macchina è standardizzato e se uno vuole aggiungere qualcosa deve prima richiedere ai altri membri del consorzio. Per questo, come si legge dal sito, viene fatta una riunione tra i tre membri, e ognuno è tenuto a rispettare i accordi. Nelle riunioni comunque sono tenuti a parlare solamente dello standard, se parlano dei progetti futuri, non ancora comunicati al pubblico, credo sia considerato fuorilegge in quanto potrebbe essere considerato un cartello.
A differenza del m43 comunque c'è una suddivisione di prezzi ben marcata, su m43 Oly e Lumix giocano più o meno allo stesso livello.
In ogni caso, in entrambi i standard, c'è più scelta per noi utenti, e questo è più o meno quello che conta ;)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:51

Io aspettavo un 20mm mark iii moderno un 12-200 o un 70-300 stabilizzati per m4/3 e invece nulla

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:39

Magari Sigma.

user81826
avatar
inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:47

Sono curioso di vedere cosa esce con il firmware, anche se non sento il bisogno di niente.

70-200 2.8 non mi desta preoccupazione per ingombri e peso, però per il prezzo si. Indubbiamente ci sarà l'alternativa Sigma ad un 30/40% in meno.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:59

Per qualsiasi ottica fissa o zoom troppo cara c'è sempre l'alternativa sigma art.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:09

Con le terze parti però si perdono i vantaggi del sistema pana. Difatti due zoom che mi interessano li ha fatti olympus e costano poco

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2019 ore 17:30

Boh onestamente non so quanto si perde con le ottiche sigma art... devo ancora prenderne una.
Qui ne parlano comunque molto bene:

www.macfilos.com/2019/09/23/sigma-art-l-mount-lenses-offer-outstanding

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me