JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi è appena arrivata una vecchia Zenit 122 acquistata su un noto sito di aste compreso obiettivo (Helios 44M-5) e flash per 4 soldi (17€). Ora la macchina si presenta in buono stato meccanico ma con un po' di sporco (le scritte e i dettagli in bianco sono ingialliti) e un po' di ossidazione sulle parti metalliche (tipo la slitta del flash). Che si può fare per pulire queste vecchie macchine analogiche e magari lubrificare le ghiere per renderne più fluido lo scorrimento?
Mi rispondo da solo. Alla fine ho pulito la macchina con banali cotton fioc imbevuti di alcol denaturato. Certo non è nuova, ma le scritte sono ritornate bianche. Il sistema ha rimosso anche efficacemente un po' di residui di ossidazione recente. Sono soddisfatto.
L'ottica (controllata più volte) è ok. Anche le scritte sono pulite e come nuove. Ghiere diaframma e fuoco perfettamente funzionanti. Anche la macchina non è ossidata. Presenta alcuni piccoli punti di ossidazione sul metallo della slitta del flash o nel vano batteria.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.