JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una nikon D7000 ma il mio problema credo lo si possa riscontrare un po su tutte le marche e modelli. Al buio non riesco a vedere le serigrafie delle due ghiere e dei pulsanti. Al momento uso una piletta per fare un po di luce ma volevo sapere se qualcuno ha una soluzione più ingegnosa che possa aiutare chi è in questa situazione ? Grazie in anticipo.
io, non ho mai avuto problemi, scrivo senza guardare la tastiera da tempo, quindi i pulsanti della fotocamera al buio sono un gioco da ragazzi, basta farci l'abitudine ;) come per tutto, vedrai che dopo po di tentativi, ti verrà facile
Anche io mi impiccavo al principio, ed ho anche io una d7000. Il problema principale erano i pulsanti play, Iso e white balance. Ci metterai poco a farci l'abitudine. Comunque, se non vuoi comprarti una torcetta puoi utilizzare l'illuminazione dell'LCD per vedere qualcosa ed orientarti meglio, certo, dovrai già sapere lo scopo di ogni singolo pulsante. Ciao
Grazie a tutti ragazzi. Sono d'accordo che la memoria sia la soluzione migliore ma la mia funziona male. La torcetta già la uso. diciamo che allora sono sulla strada giusta per uniformarmi a voi. Il problema più grande è il selettore superiore che può girare su se stesso senza un riferimento quindi se non vedi dov'è non sai cosa stai selezionando. Magari uno sticker fluo può essere in effetti un'idea per crearmi un riferimento. Bene. vi ringrazio per l'interessamento e un saluto a tutti.
L'accendino ? Sono troppo pericoloso con l'accendino. Rischio di fare del male a me alla natura e alle cose. Per quanto riguarda la torcia frontale ho già avuto un suggerimento e non lo scarto di sicuro. Grazie anche a voi ragazzi .
Se acquisti una frontale assicurati che abbia anche la funzione "red led". Il classico led torcia va benissimo per quando devi fare lunghi spostamenti al buio, ma la luce rossa è l'ideale quando ti fermi per impostare la macchina e/o preparare il treppiede perché non dilata la pupilla mantenendo l'occhio umano abituato al buio e quindi immediatamente in grado di mettere a fuoco o di scegliere il soggetto da inquadrare, evitando quel fastidioso "effetto abbagliante" che invece da una normale torcia a luce bianca.
Si, dico sul serio, perché ti stupisce? C'è un problema, questa è una possibile soluzione. Per la cronaca è quella che adotterei se avessi questo problema.
Se fai un lavoro fatto bene (come farei io che dipingo da sempre) non rovini niente.
La torcia frontale è molto comoda in questi casi: la tieni accesa (se ha più led magari scegli la combinazione meno luminosa) mentre imposti la fotocamenra poi la spegli per fare la foto e hai sempre le mani libere!!!
“ Il problema più grande è il selettore superiore che può girare su se stesso senza un riferimento quindi se non vedi dov'è non sai cosa stai selezionando. „
Dici quello per selezionare la modalità di scatto? In notturna non penso di averlo mai usato (la cosa più naturale è lasciare in manuale), per gli altri dopo un po' ci prendi la mano e non hai bisogno della torcia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.