| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 19:06
Ciao a tutti. Sono qui a chiedervi un consiglio. Mi sono iscritto ad un corso base di fotografia ed ora devo decidere che macchina comprare. le mie scelte sono le seguenti: Canon 80D. Canon 6D mark II usata Panasonic G80 Panasonic G9 Chiedo a Voi consiglio. Come si dice poche idee ma ben confuse. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:48
Sei agli inizi, prendi quella che ti piace di più. Le prendi in mano e scegli quella che tra dimensioni, peso, estetica ti convince di più. L' unico consiglio che mi viene da darti è quello di stare abbastanza sotto il budget che ti sei dato, così nel breve periodo puoi comprare altri accessori che ti serviranno come schede sd, treppiedi, flash, zaini/borse ecc.. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:54
Condivido! Attento al budget, perché oltre alla macchina dovrai comprare qualche obiettivo più in là nel tempo. Una 80d oppure una G80 potrebbero essere le macchine giuste. |
| inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:54
Per schiarirti le idee devi considerare 3-4 fattori: pesi, costi, tipi di obbiettivi che userai più spesso. In base a quelli poi scegli il 4 fattore, il formato del sensore che riesce a riunire i primi tre. Io ho fatto così e la scelta è venuta da se. Certo l'acquolina vien mangiando e un po di rimpianto mi è rimasto per non avere scelto altro, ma al momento era la scelta più logica e più saggia, non si può avere tutto e subito |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 7:51
“ Una 80d oppure una G80 potrebbero essere le macchine giuste. „ Diciamo che ero orientato anch'io su una di queste per un discorso di budget ed inesperienza fotografica. “ Le prendi in mano e scegli quella che tra dimensioni, peso, estetica ti convince di più. „ Si credo che faro cosi le provo in un negozio. “ Certo l'acquolina vien mangiando e un po di rimpianto mi è rimasto per non avere scelto altro, ma al momento era la scelta più logica e più saggia, non si può avere tutto e subito;-) „ Anche se uno è alle prime armi si cerca sempre il meglio, cerco e provo il modello economico, poi vediamo con il tempo |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 9:57
Considera che sia con le reflex Canon che con le mirrorless Panasonic potrai tirare fuori ottime foto. C'è gente che con fotocamere obsolete ha scattato/scatta foto meravigliose. Sicuramente le Panasonic sono più moderne e tecnologiche e restituiscono feeling diverso rispetto una Canon più tradizionale. Dipende molto da te, l'ideale sarebbe frequentare un circolo o comunque degli amici e chiedere di provare. Tendenzialmente, sia per il tiraggio minore, sia a causa del sensore lievemente più piccolo, il sistema m4/3 ha ingombri inferiori, mentre Canon hai sicuramente un parco usato molto ampio e variegato. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 15:00
“ Canon hai sicuramente un parco usato molto ampio e variegato. „ Si infatti stavo considerando anche questo, sicuramente Canon sul usato ha più scelta. |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 15:59
Idee confuse si capisce dal fatto che hai citato 4 macchine di 3 sistemi diversi. La prima cosa che consiglio io è proprio quella di informarti un minimo sui 3 tipi di sistemi, e visto i tempi che corrono anche sulle caratteristiche reflex e mirrorless. Una volta che ti sei fatto un'idea su quale sia il sistema e la tipologia di fotocamera più adatto a te, allora puoi restringere il campo tra le scelte. Spesso questa cosa si capisce dopo e a quel punto si è costretti a cambiare macchina e sistema. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 6:22
Io posso darti un parere solo su Canon perché nel mio corredo ho proprio i due corpi in oggetto, 80d e 6d mk ii. La 80d è un'ottima fotocamera per fare un po' di tutto, ottima anche per i video, live view, raffica di foto veloce, sensore apsc. Io ho poi affiancato la 6d mk ii per via della maggiore possibilità di scattare ad ISO elevati senza penalizzare la foto poiché spesso faccio sport indoor e teatro dove la luce è scarsa. Un sensore più grande mi ha agevolato un sacco. Se a te non serve questa opzione sicuramente la 80d va benissimo, sforna dei bellissimi file. Attualmente credo tra l'altro costi meno e ti permette di investire su lenti più performanti. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 6:27
Canon 6d mark 2 usata + obiettivi usati: in Canon ne trovi tantissimi di ottima qualità praticamente nuovi a costi contenuti. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 7:35
Rispondo solo per Canon perché non conosco Panasonic. Sono 2 macchine ben diverse ma entrambe eccezionali. Parli di inesperienza ma poi opti per due macchine che sono l'oggetto del desiderio di fotografi ben navigati. Le due macchine hanno sensori diversi (FF e APS-C) con tutte le differenze e conseguenze che puoi leggere in rete. Considera che entrambe le macchine dovrebbero essere associate ad una lente almeno decente altrimenti sarebbe un vero spreco. Io ho recentemente abbandonato il sistema Canon essendomi follemente innamorato del mondo Fuji (sempre APS-C). L'unica cosa che mi manca di Canon sono le lenti decenti a prezzi accettabili. Panasonic, come dicevo, non lo conosco ma il sensore m43 tira fuori delle splendide foto, nonostante il formato ridotto. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 7:48
vista la tua confusione la scelta più ovvia è RIMANDARE! rimanda l'acquisto costoso a quando avrai le idee chiare. ovvio che se hai soldi da buttare nessuno te lo impedisce ma, comprare una fotocamera dipende da troppi fattori, e poi il corpo macchina è l'ultimo dei pensieri che si dovrebbe avere. si sceglie il sistema, corpo macchina ma SOPRATTUTTO LE OTTICHE e gli accessori. quindi dovresti prima individuare un tuo genere di riferimento, individuato quello, specializzarti e annotare quello che ti manca e che ti serve, poi scegli le ottiche più idonee dai cataloghi (in base anche al prezzo) e ci abbini un corpo macchina qualsiasi. se hai un budget, usa il 70% di quel budget per le ottiche e non per il corpo macchina, sono le ottiche che fanno la differenza. nel frattempo, questo periodo di apprendistato lo corpi col primo corpo macchina con ottica in kit che trovi a meno soldi possibili, e più è vecchio e limitante dal punto di vista della qualità del sensore e più è allenante per la tua crescita fotografica. se ti interessa imparare. altrimenti 4mila euro di corredo sony e fa tutto lei, zero pensieri e foto banali ma tecnicamente ineccepibili garantite. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 8:07
Vai sull'usato di qualche apsc base relativame moderna can/nik con una lente diciamo media, 17.50 2.8 equivalente di 24.70 del formato pieno. Spendi poco e le foto vengono bene (poi dipende da te). Poi piano piano aggionandoti capirai da solo di cosa avrai bisogno. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:52
“ La 80d è un'ottima fotocamera per fare un po' di tutto, ottima anche per i video, live view, raffica di foto veloce, sensore apsc. „ “ Canon 6d mark 2 usata + obiettivi usati: in Canon ne trovi tantissimi di ottima qualità praticamente nuovi a costi contenuti. „ Credo che mi indirizzerò verso canon, qualcosa di usato, senza investire un capitale. Cosi nel frattempo capisco cosa voglio fare da grande. |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 21:21
A questo punto potresti anche puntare su una spesa veramente minima, tipo una Olympus em10 Mark i oppure una Fuji xt1 o xt10 o anche una xe2, insomma tutte macchine dal prezzo estremamente basso nell'usato ma che ti possono fare iniziare alla grande. Per quanto riguarda gli obiettivi, parti basso con un tuttofare e poi farai l'upgrade quando avrai capito cosa ti serve Dico sempre che per imparare a guidare, una Ferrari è decisamente troppo e anche difficilmente gestibile. Meglio partire con una utilitaria! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |