RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come lavorare per testate giornalistiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come lavorare per testate giornalistiche?





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:31

Buongiorno, premetto che sono nuovissimo sia nell'ambito della fotografia (Ho iniziato a scattare circa due annetti fa) sia in Juzaphoto. Non so nemmeno come funziona un forum ed è la primissima volta che provo a scriverci!

Il topic è che mi piacerebbe molto provare ad entrare, in ambito lavorativo, come fotoreporter per testate giornalistiche o riviste specialistiche di motorsport. Come potrei fare? Specifico che comunque sto solo sognando in grande e mi piacerebbe provare a mettere dei paletti concreti per arrivarci. Grazie!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:40

perchè io direttore di una nota testata giornalistica, dovrei dare lavoro a te, che hai iniziato a scattare da pochissimo tempo quando ho centinaia di fotografi professionisti per foto eccezionali ma soprattutto amatori che mi mandano gratis le foto di cronaca? Se è solo perchè farebbe figo dire in giro che fai il fotoreporter, non è una buon motivo per pagarti.

Perdona la schiettezza ma io proverei prima rispondere a queste domande.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:45

è per questo che ho chiesto, non ho ancora provato direttamente sul campo. Non pretendo assolutamente di lavorare adesso in quel modo, vorrei solo avere qualche consiglio per arrivare a essere quel fotografo che è ricercato dalle testate giornalistiche.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:47

Dove vivi?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:48

A Bergamo

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:52

per essere ricercato Mattia, devi saper far qualcosa meglio degli altri, poi qualche escamotage c'è, ma viene dopo.

Ti consiglio la lettura di questo articolo, non lo sottovalutare: www.alessandrocapuzzo.com/imparare-la-fotografia/

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:53

Grazie Alex!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:54

Ti spiego al volo 2 cose...

1. Le grandi testate nazionali non lavorano con i fotografi (tranne rarissimi casi dove non rientri)

2. Le grandi testate lavorano esclusivamente con le agenzie fotografiche.

Non conosco il mercato di Bergamo, puoi provare a presentarti a qualche giornale locale ma la vedo dura, più facile che tu possa trovare un agenzia fotografica che ha necessità di uno schiavo (prendila nel vero senso della parola) che però ti dà la possibilità di incominciare e aprirti una porta verso questo mondo. Per arrivare ad essere chiamato dai giornali servono anni di esperienza e uno o più PR che ti sponsorizzano, ricordati che è più facile che tu venda una foto all'estero che in Italia.

P.S. l'agenzia probabilmente la trovi a Milano.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 11:58

Terrò conto del consiglio grazie!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 15:50

Ho iniziato facendo concorsi di fotografia a livello nazionale,l'organizzatore è un redattore di un giornale locale, mi chiese qualche volta di fare qualche foto, poi da cosa nasce cosa ho iniziato a fotografare eventi anche nei paesi vicini, poi quando lui non era presente cominciai a prendere appunti oltre le foto, quella decisiva fu la (scuola di pace) li ho conosciuto giornalisti ed ambasciatori, ho spedito foto all'ambasciata Russa a Milano ed in
autunno 2019 erano esposte a Mosca, sul giornale avevo articoli firmati da me in 5 colonne, per lo sport collaboro con un secondo giornale, tutto questo per la gloria, anzi no mi arriva in dono a natale un panettone

Dimenticavo, quest'estate sono 63 anni che fotografo.


saluti.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 19:06

Ad oggi il fotogiornalismo vero penso sia il settore che più ha sofferto la democratizzazione della fotografia portata dagli smartphone, per il 99% degli usi di giornalismo le foto di un telefono bastano e avanzano, per il resto servono delle idee e un nome e "non li trovi per strada".
Per la fotografia sportiva servono in primo luogo un'attrezzatura adeguata e anche lì degli agganci o comunque un portfolio tale da essere assunto in qualche agenzia o avere un nome come freelance.

Per quanto mi piaccia fotografare e in generale la fotografia, abbia venduto qualche foto e fatto qualche scatto "per lavoro" ad oggi il mestiere del fotografo è l'ultimo al mondo che vaglierei per vivere. Hai troppe incertezze e all'atto pratico poco spazio per un reale piacere e creatività in fase di scatto.

Nel 2021 penso che se uno voglia tentare di vivere di fotografia le uniche due vie rimaste siano la fotografia di cerimonia e eventuali corsi\ws, per entrambe le attività è peraltro in atto una mezza "guerra dei poveri" tra tanta gente che si improvvisa (soprattutto lato ws), il cugino che fa tutto con 10 euro e poca gente brava o molto brava che mediamente tende a prenderlo in quel posto. Una terza via potrebbe essere il microstock e forse è l'unica da cui puoi concretamente trarre dei veri ricavi, ma ti devi ben pianificare il lavoro perchè le rendite magari arrivano uno o due anni dopo che hai iniziato.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 19:35

da fotografo professionista ti dico questo: Inizia a fare pratica con foto di eventi, non necessariamente cronaca ma ad esempio, confesercenti o eventi pubblici, piccoli comuni in zone limitrofe etc ... tieni presente che si lavora a partita iva e non ti assume nessuno. Fatta un pò di esperienza una parte della giornata la pasi in giro per la tua città a fotografare situazioni, eventi, cose strane e le proponi ai giornali locali ( se và bene te le pagano 15 euro l'una + iva) ... devi essere propositivo e far vedere dei lavori, piccole mostre nell'area di tuo interesse, fai piccoli servizi tipo il covid a bergamo o gli emarginati della stazione in difficoltà col freddo, passando per le associazioni può capitare che ti diano visibilità. Contatta le associazioni umanitarie che devono documentare le attività all'estero ... etc .. etc.. etc... fai un corso di fotogiornalisto da docenti qualificati vale la massima ora et labora ... sbattendo e risbattendo qualcosa viene fuori ...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 20:03

Chi lo fa gratis, per me è uno dei problemi della crisi del settore, i giornalisti non famosi, quelli che scrivono l'articolo per il giornale in cui lavorano, tirano fuori lo smartphone e fanno le foto per l'articolo. I giornali locali, si hanno qualche fotografo ma lo pagano adeguatamente? Le agenzie? Saranno sature di fotografi da anni. Avendo tempo e soldi, fare un libro fotografico a tema con piccole descrizioni delle foto, stamparseloda da da soli e provare a farlo lanciare da qualche editore.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 12:53

Quoto Alex221 e ti dico la mia, figlio di un elettrotecnico e di una stilista di moda, insegnante di taglio, stile, sarta per donna, figurinista, etc., mia madre mi proiettò fin da piccolo sul suo mondo, del resto, essendo in una delle sole due scuole di moda di Roma, di contatti con camera della moda, alta moda e atelier ne aveva da vendere. Io, cresciuto e appassionato di fotografia, ma con l'occhio sempre attento al settore moda, mi avvicinai alle sfilate e, con un'abnorme dose di faccia tosta/21 anni, riuscì ad entrare nelle grazie di diversi atelier. Il risultato fu avere pass per le settimane della moda romane, a Villa Borghese, antipasto della serata memorabile che era moda sotto le stelle, quella che facevano a Piazza di Spagna, alla fine. Lì, ad andarci, neanche a parlarne ma, per tutta la settimana della moda, potei entrare accreditato e scattare bordo passerella, uno scialo che non ti dico, questo si, e anche un bellissimo ricordo da portare con se, sopratutto. Allora, facciamo un bilancio empirico, tra pellicole, sviluppi, stampe, provini, ristampe per l'atelier e quant'altro, in una stagione sfiorai le 300 mila lire, eravamo negli anni '90. Certo, vedere la scalinata dell'atelier, pregna di tutte le mie foto e la gente che le rimirava e mi faceva, qualche volta, anche i compimenti, era impagabile, ma andiamo al sodo, il guadagno fu, una ristampa 20x25 per l'enorme cifra di 20 mila lire. L'atelier me lo disse, "Abbiamo Grazia e Gioia che ci fanno le foto gratis e, se ci serve, pure il video, quindi, se vuoi hai carta bianca per entrare e fotografare tutto, ti diamo tutti i permessi per tutta l'area, ma solo quello". E io gli dissi subito di si, ci mancherebbe, ma se ci dovevo mangiare, ..... Allora, ti dico questo, e col cuore, se lo vuoi fare per diletto e autostima, buttati a capofitto, se ti serve per mangiare, preparati a grandissimi sacrifici perché oggi è ancora più difficile di ieri, e non parlo del COVID, ma di tutto un mondo, anche web che, nel frattempo, è uscito fuori e ha travolto tante cose. Io, comunque, capii che non era il mio lavoro, ho sempre preferito l'IT, settore in cui sono nato professionalmente, dai programmi per la gestione delle merci, quando iniziarono a produrre software low cost, passai al network infrastructure, che mi diede enormi soddisfazioni e sono ancora lì, felice come una pasqua. I miei giocattoli li adopero come fotoamatore evoluto e me li godo di più anche perché non devo rendere conto a nessuno, non è un lavoro e non ho committenti, se il blu del cielo non è abbastanza blu non esco, esco quando lo dico io, e questo, per me, vale un tesoro.

Dall'album dei ricordi: www.flickr.com/photos/paolocan/albums/72157624006008200.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 13:04

Come per quasi ogni lavoro che non sia l'impiegato d'ufficio o operaio generico, le tre regole base:

1. In Italia avere raccomandazioni ti aiuta tanto (se lecchi un pò ti faciliti la vita);
2. Ovviamente avere un portfolio (meglio se un sito proprio fatto bene) impeccabile con tutti i tuoi lavori, esperienze, referenze... insomma il tuo biglietto da visita che un potenziale cliente vorrà vedere;
3. Essere consapevoli di entrare in un settore pieno di squali estremamente competitivi pronti a mangiarti se all'inizio non riesci ad emergere per bene (ma questo vale per quasi ogni lavoro);

Poi qua ti apri la strada in due modi:

Fotografo dipendente di un'agenzia fotografica, quindi lavorerai sempre con loro, oppure fotografo freelance quindi ti metti in proprio e lavori per conto di vari intermediari o clienti diretti.

Alla fine quello che importa di più è avere il secondo punto: il Portfolio. Quello se lo fai bene, innovativo, pulito e accattivante, con una bella biografia, le tue esperienze più rilevanti, le tue migliori foto, è più facile che ti trovi clienti disposti a lavorare con te.

Solitamente si parte appunto dal basso: piccole testate locali, clienti minori, ecc.. magari qualche leccatina così ti porti avanti (è brutto farlo e dirlo però se si vuole sopravvivere, bisogna leccare qualche volta), e quando ti costruisci appunto la tua immagine punti a clienti più grandi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me