| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 15:47
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto. Sono arrivato sul forum cercando consigli per un ottica macro dal prezzo non eccessivo per sperimentare questo tipo di fotografia. Essendo un acquariofilo mi piacerebbe poter fotografare le mie vasche in cui allevo piccoli pesci ma soprattutto dei mini gamberetti ovvero neocaridine che misurano appena nati qualche millimetro e un paio di centimetri da adulte. Quale lente, da piazzare su una modesta Canon 200d, potrebbe fare al caso mio con un budget di circa 250 euro? Grazie |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:22
Buondì, ho letto e riletto tutti i messaggi che ne parlavano e alla fine per provare ho investito una "manciata" di euro ed ho preso uno yongnuo 50mm f1.8 e dei tubi di prolunga. Il risultato lo potete vedere nella galleria, la qualità non è eccelsa ma mi aspettavo molto peggio e sono soddisfatto. Giocherò un po' con questi "attrezzi" e in futuro rifarò la domanda su quale obiettivo specifico prendere. Bizio |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 15:58
Ciao. Io ti consiglierei un sigma 17-70 f2.8-4 marco. Non costa eccessivamente usato lo trovi a c.ca 300 euro |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:10
Ho sia il Sigma 17/70 che il Sigma 105 macro. Ovviamente il 17/70 non è macro raggiungendo solo un rapporto di 1: 2,8 contro 1:1 del 105 Per quello che chiedi tu cercherei tra l'usato un vero macro tipo Sigma 105 Tamron 90 etc |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:12
Avevo visto solo la tua prima domanda... Ho visto le foto e credo che il problema grosso sia il vetro dell'acquario |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 16:22
Spendendo poco ma bene, se vuoi un obiettivo macro consiglio il Tamron 90 macro. Usato si trova a prezzi decenti. Riguardo alle foto, vedo scarsa nitidezza, probabilmente da imputare in primis al vetro dell'acquario. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 1:17
Anche io ho approcciato al macro con il 50ino STM e i tubi di prolunga cinesi da 30euro, per iniziare con spesa molto bassa per ora non ho di che lamentarmi, l'AF funziona quasi normalmente, ha solo un pochino di incertezza in più e gli scatti tutto sommato hanno una nitidezza abbastanza buona. Sicuramente non sarà come avere un 100 macro, ma la differenza di prezzo è ben evidente. Sicuramente il tuo problema è il vetro dell'accquario che crea riflessi e distorce un minimo la luce. Potresti provare con un polarizzatore, ma non so quanto possa aiutarti, magari ti elimina un po i riflessi, ma la distorsione dovuta al vetro è inevitabile. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 2:07
Se prendervi il tokina 105 macro, rientravi perfettamente nel budget e avevi un'ottima lente dal rapporto 1:1. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:50
x Paolo, Filippo , Nemo sì il vetro dell'acquario incide parecchio, anche perché non ho fotografato perfettamente perpendicolare al vetro per limiti di spazio. Riproverò con una slitta per vedere se migliora. x lokis non credo di averlo trovato nelle recensioni di juza, cercherò su google |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 18:00
Ancora meglio, forse la trovi però sui 300euro ed è prettamente manuale e quindi dedicata solamente alla macro: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_60_macro2x Mentre con il tokina sopra consigliato ci puoi fare anche ritratto ed altri generi, ha comunque un autofocus, anche se gli manca lo stabilizzatore. Se vuoi pure lo stabilizzatore per macro a mano libera ecc, o tamron 90mm, quello nuovo, o sigma 105mm ma per entrambi sei circa sui 400euro |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 18:01
“ Riguardo alle foto, vedo scarsa nitidezza, probabilmente da imputare in primis al vetro dell'acquario. „ A me sembrano sfocate, hai usato l'autofocus? |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 23:07
“ A me sembrano sfocate, hai usato l'autofocus? „ No niente autofocus , ma stavo appoggiato su un mobile con l'obiettivo e il treppiede su due gambe sole...un equilibrio piuttosto precario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |