| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 12:27
Buongiorno il prossimo weekend sarò a Venezia. Mi consigliate dei posti dove mangiare? Economici non spenna turisti. Grazie |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 12:41
Portati un paio di panini, sinceramente. Nessun intento polemico. Cosa ti propinano ed a quale prezzo ormai ha superato il limite del commentabile ed in qualche caso del mangiabile. E non parliamo dell'atteggiamento; è a Venezia non altrove che a diplomatici danesi è stato presentato un conto da 620 euro per una fritturina. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:38
come detto panini....oppure posti lontani da zone turistiche con menu/prezzi esposti (ce ne sono) o mcdonald (che se non sbaglio è vicino a p.za San Marco) |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:39
Per un " turista" che ci va per la prima volta oppure ogni tanto è uno dei problemi più complicati. Diciamo che ci sono vari posti tipo per panini/pizza/osteria dove si può mangiare bene senza svenarsi. Da quando sono "retired" ,anno 2002, ci vado a farmi una passeggiata (fotografica) anche un paio di volte a settimana. Con il tempo ho trovato luoghi sicuri e affidabili dove mangiare senza portarsi i panini in zaino e senza sorprese. Non mi va di fare pubblicità quí ma comunque per dritte rispondo via MP. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:40
Fortunatamente ci sono anche i venditori di pizza al taglio e i kebabbari... |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:45
“ Fortunatamente ci sono anche i venditori di pizza al taglio e i kebabbari... „ I venditori di pizza al taglio meglio evitare ... Quando sono di corsa mi servo dall'unico che conosco da una quindicina di anni con pizza/kebab ma al 95% lavora con la pizza, ritengo il migliore in assoluto per la pizza al taglio. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 14:14
Come in tutte le citta' turistiche ( e qui parliamo del peggior tipo di turismo, mordi e fuggi !!) è impensabile di arrivarci e trovare da mangiare bene e , soprattutto , a buon prezzo .Ci si adegua al tipo ti turista che viene , non c'è nulla da fare .Come i negozi che ormai sono quelli delle multinazionali dell'abbigliamento , bar o quelli delle paccotterie cinesi. E qui ci sarebbe da fare un lungo discorso sulla possibilita' che danno le istituzioni all'apertura... Stendiamo un velo pietoso.. Ah, sono di Venezia centro storico... |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 14:34
Non credere a tutto quello sopradetto, ci sono parecchi localini che ti possono trattare bene... l'importante è avere un po' di naso e non cacciarsi nelle “trappole” per turisti(che si vedono ad un miglio, chiedi sempre il menu, allontanati dalle vie super centrali...). |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 14:56
A Venezia si mangia nei bacari, cicchetti e un buon bicchiere di vino. Il tempo va impiegato per visitare la città e fare fotografie, perdendosi nelle calli. Chi ti dice portati i panini non è mai stato a Venezia o non si sa muovere. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:10
Se è una bella giornata anche un spuntino alle zattere è piacevole, anche se ormai è una zona battuta dai turisti: ai miei tempi ci trovavi solo studenti intenti a godersi il sole nelle pause fra le lezioni. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:14
Dopo un giro a bacari le foto vengono storte Burger king,mcdonalds,kfc,old wild west.... Rapporto calorie/€ ottimale |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 15:15
A Max 57: sono stato e vado spessissimo a Venezia e mi so muovere benissimo. Dopo ci sono anche le aspettative ma queste sono ovviamente personali. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:04
pure io ci son stato...più di una volta dato che son di Udine...e panini me ne sono sempre portati proprio per non perdere tempo e averne di più per girare e far foto |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:20
Giusto Luca; questo è il nocciolo della questione. Non ha senso appesantirsi con un pur modesto pranzo e perdere il tempo che richiede. Il problema di Venezia è semmai quello della fruizione fotografica dei suoi beni artistici (penso sia tempo ormai di andare oltre le pur affascinanti vedute paesaggistiche ed il carnevale) e qui siamo fermi purtroppo ad un passato arcaico con eccezioni, pur parziali, come quella lodevolissima delle Gallerie dell'Accademia. Per motivi di spazio non posso andare oltre questo enunciato ma l'argomento sarebbe interessantissimo. Credo però che per rispondere ad Andyv sensatamente si debba distinguere tra la classica visita mattino > tardo pomeriggio ed un soggiorno alberghiero di fine settimana; nel primo caso i panini, acquistabili magari in loco a Santa Lucia, un senso lo hanno eccome. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |