| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:47
..uscita con i bimbi...passeggino,borsa cambio ecc. "prendo la macchina fotografica?" (5d Mark 3 35 F2) sguardo truce della mia consorte. Non voglio crearmi un altro corredo, leggerezza e qualita', mi ero orientato verso la fuji x100t per foto in famiglia e in giro (per le grandi occasioni ho tutto). Qualcuno ha qualche esperienza da raccontarmi con la x100t ? un prezzo giusto nell'usato? Se qualcuno ha qualche alternativa valida PS ero orientato per fuji anche per la qualità del JPEG visto che il tempo per la postp. è scarso |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:24
Sono un fotografo ultra amatoriale, per lo stesso motivo anni fa ho preso una x100t da affiancare alla nikon d90. Mi sono ritrovato ad usare quella quasi sempre. Qualche mese fa ho preso una x-t2, ma la x100t me la tengo stretta. Sui jpg avrai letto: editare i file raw porta ovviamente ad altri risultati, ma la qualità per me è già soddisfacente la maggior parte delle volte. Ciao Marcello |
user170782 | inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:26
Va benissimo. Credo intorno ai 500 euro una ben messa sia un prezzo onesto. |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 17:46
Guarda, io alla fine mi sono regolato così : reflex quando posso, fuji xf10 quando devo. È compatta, tascabile, costa poco (l'ho pagata 339 euro su Amazon), riesce a usarla anche mia moglie. Unica pecca: autofocus "ballerino" con poca luce. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 21:16
Riprendo la discussione perchè pure io mi trovo nella stessa situazione: D90 da portare sempre appresso è scomoda ed avere come alternativa solo lo smartphone non mi va (mi manca il mirino!), quindi dopo aver valutato per un po' la Lumix LX-100 ho invece scelto di buttarmi sulla Fuji x100t come macchina per le uscite leggere. Appena trovo l'occasione giusta nell'usato (credo anch'io che 500-600 euro sia il giusto prezzo, a proposito su quanti scatti effettuati puntereste? 20-30000 max?) la prenderò di certo. Oltre all'acquisto pensavo (anche per ammortizzare la spesa) di vendere un obiettivo del mio corredo: ho il 18-200 per i viaggi e il 35 perchè il fisso mi è sempre piaciuto, in più avevo sostituito il 18-105 del kit con il 16-85. Per la vendita sarei indeciso tra uno di questi ultimi due: arrivando la Fuji il fisso sulla reflex perderebbe un po' di importanza (anche se il fisso Fuji ha una focale diversa dal fisso Nikon) anche se so già che mi mancherebbe; il 16-85 l'avevo preso appunto per le uscite leggere ma con la x100t forse lo userei sempre meno (mi trattiene solo la possibilità di avere un po' di zoom senza dover per forza utilizzare il 18-200). Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e rispondere. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 22:09
Alessio, non conosco Nikon e non amo gli zoom, quindi non ti so aiutare per quanto riguarda l'ottica da vendere, però ti consiglio di considerare anche una delle Ricoh GR, GR II o GR III: oltre ad avere un'ottima qualità di immagine, sono davvero tascabili. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 22:52
Se ti può essere utile ho venduto da poco tutto il corredo mft Panasonic /Olympus e sono passato alla x100f , semplicemente superba... Ha tutto ciò che personalmente mi serve.. Per ora sono soddisfatto della scelta... |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 0:09
Sì la Ricoh GRII l'ho vista, ce l'ha un mio amico ed è molto soddisfatto, mi ha detto che ha praticamente smesso di fotografare con lo smartphone (anche perchè è talmente piccola che davvero la porta con sè tutti i giorni!) In effetti ho pensato pure a quella però non so, ho già avuto delle compatte (coolpix e panasonic, certamente nessuna di qualità come la Ricoh) però la mancanza del mirino l'ho sempre patita e dopo aver acquistato la reflex quando tornavo ad usare una compatta mi sembrava di usare lo smartphone quindi vorrei provare con la Fuji (anche per me la mancanza di zoom non è fondamentale, anzi...) |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 0:15
Quello che dici mi invoglia ancora di più a trovare una buona x100t al prezzo giusto, purtroffo la x100f per me è decisamente fuori budget anche nell'usato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |