JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Splendida, triste analisi corroborata dal tuo censimento. D'accordo con te al 100%: consumo del suolo, pesticidi e stile di vita consumistico hanno fatto più danni della caccia moderna a cui rimango contrario come te per principio. Grazie per il tuo impegno! P.s. - link del tuo blog?
Ciao Giordano e complimenti per il lavoro, io penso che possiamo attribuire a questo declino alla modificazione dell'ambiente, non so di che zona parli, io sono agricoltore in Trentino e nei ultimi anni le specie di uccelli che nidificano nei frutteti sono molte, cosa che anni fa era una rarità
ma anche senza studi particolari basta guardare il cielo estivo senza rondini , oppure fare un tratto di autostrada in Giugno e accorgersi all'arrivo che il parabrezza è pulito , o parlare con un qualsiasi apicoltore , tra gli insetti volanti solo le zanzare sono aumentate , prova ad osservare un lampione nelle notti estive , niente falene e niente pipistrelli , io ne avevo una colonia nel tetto in legno della mia casa , almeno 25-30 e tutti gli anni vedevo i nuovi nati , ora ne è rimasto uno solo e credo che sia di specie diversa e migratore , siamo alla frutta , anzi nò , neanche quella perchè senza insetti niente impollinazione .
Qui da me, come detto prima, non vedo questo disastro, anzi, rondini aumentate come pure i passeri, apicoltori ben felici di portare le api in valle durante la fioritura dei meli e questo da anni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.