JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fai benissimo, da dove vieni e quando? Io oggi non ho nemmeno estratto la fotocamera dallo zaino, troppa gente in giro e zero avvistamenti. Comunque una passeggiata per i boschi della Camosciara e un giro in quelle zone è sempre bellissimo. Per i colori sinceramente non ho capito se il meglio è già passato o deve ancora venire.
...non so di preciso perchè dovrei venire con amici che hanno impegni di lavoro fino a giovedì...cerchiamo di anticipare viste le previsioni veramente ottime...grazie ancora!
Di sicuro ti consiglio di prendere panino e dolcetti dalla signora della Rosticceria a Villetta Barrea (il negozio sotto l'insegna della “Trattoria del Pescatore”). Poi informazione di servizio: dal parcheggio della Camosciara salendo la strada da uno dei prati sulla sinistra si passa un ponticello di ferro e salendo a sinistra si prende il sentiero i2 che porta fino a Civitella Alfedena. Ad un certo punto c'è la deviazione per il g4 che ritorna sulla via asfaltata della Camosciara sotto alla Cascata delle Ninfe. Abbiamo sempre fatto questo giro perché offre bellissime prospettive. Fino all'anno scorso, si concludeva il giro oltrepassando il torrente passando sulla lastra di cemento di un ponticello mezzo crollato. Ora il ponte lo hanno definitivamente rimosso quindi ci si ritrova bloccati senza possibilità di attraversare il torrente e ritornare sulla strada. Io e mia moglie (tra l'altro in dolce attesa) ci siamo inventati un guado appoggiando tronchi e radici su due pietre.
Tornando alle domande, di posti ce ne sono a decine: la Val Fondillo, la Camosciara salendo dritto fino alla Cascata delle Ninfe oppure deviando per i vari sentieri laterali, i campi intorno al lago e intorno al campeggio, il sentiero delle rose da Civitella Alfedena (impegnativo), passo Godi, le riserve del lupo o dei daini.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.