JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' da tempo che voglio sostituire il mio 17-85 che uso molto raramente. Possedendo un 10-20 e un 70-200 ho bisogno di un obiettivo che copra la focale da 20 a 70 e, visto che spesso fotografo concerti ho pensato al 24-70 2.8 Canon o Sigma ma non sono sicuro abbia senso un obiettivo del genere su apsc. So che la scelta più sensata sarebbe un 24-105 ma ho bisogno di un obiettivo più luminoso, voi che ne dite? Saluti, Stef!
Grazie Luckyluki, a dire il vero possiedo sia un 28 f/2.8 che un 50 f/1.4 ma la pace dei sensi non l'ho trovata..... :( Però forse hai ragione dovrei accontentarmi.
user493
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 16:53
per me su apsc non sono sensati ne 24-70 ne 24-105 meglio un 17-50 2.8 tamron o un bel fisso luminoso come 85 1.8 (li prendi entrambi nel budget del 24 70)
user18686
inviato il 08 Gennaio 2013 ore 18:01
Ha senso tutto e non ha senso nulla, dipende da ciò che si vuole fare e dalle singole preferenze.
Posso solo dirti che di solito sono più adatte al "passaggio" su apsc ottiche con forte prevalenza del centro (ad esempio il 17 40) rispetto ad ottiche con una risolvenza media ma spalmata su tutto il campo (come il 24 70 2,8 prima serie).
Tieni anche presente che in casa Canon è disponibile l'ottimo 17 55 2,8 is.
Arriva solo a 55 però......... che poi non è distante in modo così sensibile da 70.
Grazie a tutti per le sensatissime risposte, a dire il vero non avevo pensato al 17-55 o al 17-50 suggerito da supermarinaio81, vi farò sapere, intanto grazie ancora!
Dopo i vostri suggerimenti mi sono messo a fare un po' di ricerche su questi range ed è saltato fuori il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM, mi attira la lunghezza focale un po' più alta rispetto al canon 17-55 e anche il fatto che costa meno della metà ma le opinioni in merito sono molto contrastanti e non vorrei malspendere e pentirmene, qualcuno di voi lo possiede o l'ha provato? Grazie ancora, Stef!
user493
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 16:25
prima cercavi un robo 2.8 costante. ora un robo che è 2.8 a 17mm e poi si chiude a 70mm a f/4.....
deciditi
io opterei per il tam 17-50 2.8
user4758
inviato il 09 Gennaio 2013 ore 17:01
Canon 17-55 F2.8 di meglio non puoi trovare su APS-C! Ne parlavo giusto in un'altro topic... l'accoppiata 7D+17-55 a parte il range di focali è moooolto meglio di 5D+24-105!
personalmente come focali ( ma questa è una cosa del tutto soggettiva,come lo è la fotografia del resto) quella del 18-55 o 17-50 non mi piacciono gran chè. hai un grandangolo ma neanche particolarmente accentuato e uno zoom veramente ridotto quasi all'osso. tempo fa dovendo decidermi tra 17-50 e 28-75 mi sn indirizzato su quest ultimo e sono assolutamente soddisfatto dalla scelta .non tornerei indietro. imho se avessi voluto investire più soldi rimanendo su questo range di focali mi sarei sicuramente orientato sul 24-70. ripeto,sono gusti personali,si potrebbero fare milioni di discussioni senza giungere a vere conclusioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.