JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questo forum vorrei chiedere quale è la vostra top 10 dei libri di fotografia digitale che chiunque dovrebbe leggere ed apprendere per avere un essenziale bagaglio teorico.
Ho acquistato due libri uno sul ritratto e uno sulla composizione molto osannato.......non li ricomprerei meglio fare esperienza sul campo e leggere qua e la dei trucchi sui siti youtube ecc..
Il manuale e video relativi alla macchina che usi. È un modo per conoscerla meglio, scoprire qualche trucco e poi scattare scattare e scattare. Un must have della fotogafia non saprei proprio cosa rispondere.
Pirata9882 Scattare è importante... Conoscere la teoria lo è altrettanto, così come iniziare a osservare e studiare gli scatti dei grandi fotografi che praticano il nostro genere prediletto e non...
EosR puoi iniziare a studiare la composizione guardando foto di grandi autori come bresson, Adams, gardin, ecc ecc
Io ho comprato libri di fotografi importanti e poi, dopo averli conosciuti, ho comprato libri su quelli che preferivo. Penso sia importante conoscere la storia (è un po' come un musicista che vuole fare rock e non conosce i led zeppelin ecc...) in modo tale da vedere le foto che "funzionano" e poi studiarle per cercare di capire perchè. Poi ho comprato qualche corso online per comprendere la tecnica soprattutto intesa come studio e composizione per quanto riguarda la luce. Poi tantissima pratica (senza quella la teoria non serve a nulla). Ovviamente non sono e non mi reputo un bravo fotografo ma è la strada che ho pensato potesse aiutarmi per migliorare. Se ti può interessare il mio modo di vederla ho comprato Grandi Fotografi della Contrasto è su Amazon a circa 30 euro
In questo forum vorrei chiedere quale è la vostra top 10 dei libri di fotografia digitale che chiunque dovrebbe leggere ed apprendere per avere un essenziale bagaglio teorico. „
mai letto un libro di fotografia,non ho tempo da perdere,preferisco visitare musei,per la composizione io ti direi di lasciar perdere di guardare anche le foto dei grandi autori ho visto dei tagli tipo,il carretto sicialiano con la senza la testa del cavallo,gente che guarda le vetrine di parigi con un taglio che nemmeno un bambino di 6 anni...lascia perdere dammi retta,guarda le prospettive di michelangelo,caravaggio ecc ecc
appunto,taci,o,devo dedurre che non hai mai visto il libro italiani di gbg e l'altro di hcb dove c'era la foto della vetrina incriminata e tante altre con una prospettiva o taglio totalmente sbagliato,finito subito nel caminetto di casa.
“ Scattare è importante... Conoscere la teoria lo è altrettanto, così come iniziare a osservare e studiare gli scatti dei grandi fotografi che praticano il nostro genere prediletto e non... „
Sante parole che condivido in pieno e aggiungerei comunque di studiare l'arte non solo fotografica, girare per musei, pinacoteche, spazi architettonici ma anche leggere libri, romanzi, saggi... più diamo cibo alla nostra anima più le nostre foto sapranno dire qualcosa
“ il libro italiani di gbg e l'altro di hcb dove c'era la foto della vetrina incriminata e tante altre con una prospettiva o taglio totalmente sbagliato,finito subito nel caminetto di casa. „
Se ti fanno così schifo e non li hai ancora bruciati dalli a me, li apprezzerei molto e apprezzerei il tuo gesto. Ovviamente le spese di spedizione a mio carico
Ho letto commenti che mi hanno lasciato di stucco.. arrivare a consigliare di non leggere lo trovo profondamente diseducativo. Solo perché a voi non piace non vedo perché dirlo ad una persona che ha espressamente chiesto consigli su libri. La pratica è ovviamente infinitamente importante, ma senza una buona base formativa non si va da nessuna parte. E a volte la formazione non è nemmeno data da libri con testo scritto, ma semplici libri con immagini su cui fantasticare, immaginare e cercare di carpire qualcosa. Nel mio piccolo cerco di avere sempre un libro fotografico sotto mano per tutto l'anno, uno dietro l'altro, così che la sera quando sono a casa nel letto magari imparo quel qualcosa in più che in futuro potrebbe essermi utile. @EosR sul mio sito poi ho fatto le recensioni di alcuni dei libri che ho letto (più votati al ritratto), se ti interessano le trovi qui www.stefanotealdi.com/impara-ad-usare-i-flash/cosa-leggo Per concludere.. l'esperienza è importantissima, i tutorial su youtube possono aiutare (ma fino ad un certo punto.. e te lo dice uno che ha un canale con quasi 12000 iscritti quindi so di cosa parlo), ma LEGGERE FA LA DIFFERENZA (come sottolinea il buon Montemagno )
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.