JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Apro questo argomento per avere alcuni consigli in merito. Possiedo un corredo di obiettivi "Minolta e Sony" della mia vecchia reflex "Sony A200" con attacco "Sony-A", che ormai uso saltuariamente. Mi sono chiesto se valga la pena acquistare un adattatore tipo questo:
per poter continuare ad usarli con la mia piú recente "Fujifilm x-A3". Secondo voi è fattibile/sensato? So che dovró rinunciare a tutti gli automismi e lavorare esclusivamente in manuale. Quindi, secondo voi, puó essere una buona idea? O meglio continuare ad usarli solo con il corpo Sony?
Gli obiettivi in questione sarebbero: -Minolta MC Rokkor-PG 50 mm F 1.4 -Sony DT 18-55mm f/3.5-5.6 SAM -Sony DT 55-300 mm f/4.5-5.6
Grazie Mario, Infatti il 50 fisso sarebbe quello che mi incuriosirebbe di piú Anche lo zoom 55-300 della sony sarebbe bello poterlo usare, ma ho paura che la resa non sia delle migliori. Oltre al fatto che sia l'obiettivo in questione, che la Fuji, sono privi di stabilizzazione e quindi difficili da usare a mano libera.
Volevo ringraziare tutti per i loro consigli/opinioni. Oggi mi è arrivato l'adattatore con cui farò delle prove nei prossimi giorni.
Saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.