| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:04
Ciao a tutti, chiedo un consiglio sula scelta del grandangolo per full frame. Visto che il Nikon 14-24 f2,8 per le mie finanze è inaviccinabile, mi sono orientato su altri obbiettivi, dovrei scegliere tra: Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G2, Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art, Tokina Opera 16-28mm f/2.8 FF oppure se consiagliate altro è ben accetto. ciao grazie |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 22:28
Il Nikon 14-24 f2,8 usato, oggi lo trovi anche a 8/900 euro… Un Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G1 va intorno ai 7/800… e col G2 arrivi almeno a 1.000. Col Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art superi di certo i 1.000 e il Tokina Opera, che sta anch'esso sui 7/800, ma sembra avere prestazioni simili al vecchio 16-28 (che trovi sui 450), cioè buone ma non al top. Dunque il Nikon non è affatto fuori dalla tua portata, se quelli che hai indicato sono su cifre simili o anche maggiori. Se invece queste cifre non sono alla tua portata non credo tu possa prendere nulla di valido. Per risparmiare c'è solo Tokina, il vecchio, ma hai prestazioni inferiori agli altri (anche il nuovo). Io ho il Tamron 15-30 G1 ed è spettacolare, e non credo affatto che il G2 abbia prestazioni chissà quanto superiori. Ho avuto il Nikon 16-35 ed è stato per me una enorme delusione… moscio ai bordi anche ad f8! Poi tutto dipende da quel che fotografi e come. Se hai bisogno di montare filtri a vite o no (quelli a lastra costano un botto e sono scomodi), se il peso è una discriminante o meno (quelli indicati sono tutti grossi e pesanti). Fai street? Ti serve stabilizzazione? Solo tu puoi conoscere le tue esigenze. Ma un bel fisso tipo Nikon 20mm 1.8 no? |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 22:34
Ciao, se può esserti utile, io uso da due anni il Tamron 15-30mm f 2,8 e devo dirti che è ottimo! Nitido già a tutta apertura, naturalmente col soggetto al centro. Buona scelta. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 22:37
Io ho l'accoppiata 14 samyang e 20 1.8g mi trovo benissimo! |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:48
mi unisco al topic avendo una richiesta simile. Non so l'autore del post ma io ho una NIkon Z6 e cerco un grandangolo per paesaggistica e che sia utilizzabile anche per le aurore. Non mi pare ci sia alcuna nulla di buono nella serie S (il NIKKOR Z 14-30mm è per ora solo f/4), e il NIKKOR Z 20mm f/1.8 è ancora rumored per il 2020 o 2021. Più o meno anche io avevo individuato gli obiettivi che Andrew67 citava. Nikon 14-24, ma a meno di 1200 usato non lo vedo. Sigma 14-24 Tamron 15-30 Ma stavo anche valutando un prime, tipo il - Nikon AF-S 20mm f/1.8G ED Lens (lo vedo usato a circa 600€) - Nikon 20mm f/2.8D AF, che però non penso ne valga la pena? Non ho mai avuto lenti del genere, quindi vi chiederei pro e contro di una prima da 20mm contro uno degli zoom discussi sopra. Trovate molto limitante avere solo un 20 contro un 14-24? |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 0:15
Shaikailash, usato per usato… il 14-24 usato si trova anche a molto meno di 1200 (su ebay ce ne sono quanti ne vuoi a meno di 1000). Idem per il 15-30 (che si equivale come resa al 14-24 ed è pure stabilizzato). Il 20mm af-D su Z6 perde l'autofocus. |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:22
Grazie Vittorio, come usato in realtà guardavo solo in negozio o su RCE che so garantisce buoni controlli, su ebay non mi fiderei sinceramente. Hai ragione il vecchio nikon 2.8 non avrebbe AF, mentre il nuovo AF-S è pienamente compatibile con l'adattatore FTZ e quindi un motivo in più per scartare il 2.8 Aggiungo qualche info alla discussione, ho preso due screenshot selezionando lenti compatibili mount Nikon FX, prime da max 20mm, e zoom da max 30mm.
 image share
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |