| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 0:55
Anni fa, mi capitò di vedere l'ultima intervista, in un raro filmato datato e in B/N, di una grande artista del pennello italiano ma di fama mondiale, nel quale affermava di due precise parole che proprio non sopportava. Questo, al tempo lo trovai particolarmente curioso come cosa, e la battezzai come una lecita bizzarria di un grande artista. Poi col tempo, mi sono ritrovato pure io inaspettatamente ad annoverarne di avverse, indigeste o addirittura insopportabili. All'oggi, e che mi vengono subito in mente... Ne contemplo 4 che sono: 1) FRUITORI - indigesto, non saprei il perchè e chissà per quale recondito motivo. 2) QUANT'ALTRO - insopportabile come venga infarcito giornalisticamente nei discorsi, servizi e articoli. 3) ASSOLUTMENTE SI' - insopportabilmente una moda imperante. Mentre declinata al negativo è correttissima, come "assolutamente no", ma declinata al positivo è un errore e proprio non dovrebbe esistere. 4) BOMBA D'ACQUA - insopportabile forma neologistica introdotta sempre da colpo di genio giornalistico, per il quale acquazzone, nubifragio, fortissime piogge o violenti temporali... Non andavano più bene e non rendono adeguata idea. Bah. Sarei davvero curioso di raccoglierne altre di chi vorrà intervenire e se ne ha. O solo io mi ritrovo bislaccamente invischiato in queste quisquiglie? Nel qual caso, mi conforterò pensandomi accomunato a De Chirico. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:22
1) E' UNA ROBA.... - invece di "è una cosa" 2) STRIZZACERVELLI - non si può più sentire....in tutti i film americani 3) SELFIE 4) in generale tutte le parole inglesi usate in luogo di termini italiani, quando non ce n'è motivo (job's act....ma perché???) |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:38
La persona che interloquendo, per non rispondere nel merito, giusto o sbagliato che sia, se ne escono con.. IL DISCORSO E' UN ALTRO quindi in pratica ti sta dando del × perchè tutto ciò che hai esposto a parer suo, non centra una beata mazza. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 10:52
Al di là di tutte le parole inglesi che si stanno insinuando nel nostro parlare comune (al limite dell'intollerabilità!) ecco un paio di espressioni che mi mandano fuori dai gangheri: - "NON NEGATIVO": in particolare quando ci si riferisce al risultato del test antidoping; esiste la parola per definire un risultato "non negativo"!!! è POSITIVO!!! - "MA ANCHE NO" ... no comment!!! - CIAONE |
user177356 | inviato il 10 Ottobre 2019 ore 11:15
Io sono invece favorevolissimo alla contaminazione con altre lingue, inglese in primis. Io detesto l'espressione "solare", riferito a persone, soprattutto donne ("era una ragazza solare"). Poi c'è un errore molto comune che mi fa urlare: il verbo "centrare" invece di "entrarci" ("questa cosa non centra nulla" invece di "non c'entra"). La mia maestra delle elementari mi avrebbe frustato a sangue. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 11:34
Ultimamente non sopporto il verbo implementare perché usato qua sul forum in modo errato, la parola scatolo (uno scatolone piccolo è una scatolA non uno scatolO!), togliere usato nel senso di vendere ("mi sono tolto questo obiettivo") ed infine ingolosire. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 11:44
Scannerizzazione (ma la vecchia scansione che fine ha fatto, proprio ora che le moderne tecnologie dovrebbero farle vivere il proprio momento di gloria?) e di conseguenza scannerizzare; ma di quando in quando si sente anche scannare (magari il porco, che poi ci facciamo il sanguinaccio ) |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 11:52
SECONDO ME |
user177356 | inviato il 10 Ottobre 2019 ore 12:00
Beh, scannerizzare indica una scansione fatta da uno scanner, mi sembra un neologismo brutto ma efficace, perché specifica meglio un termine più generico (per quanto desueto). Non mi piace, ovviamente, ma lo sopporto. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 13:31
fiducia, speranza, sogno, cuore..quando in bocca a politici di ogni ordine e risma... |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 13:54
Resilienza.... Basta!!!!!!!!!!!? |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 14:03
Oh, ce ne sono moltissimi. Solo alcuni esempi: - "tra virgolette" (uno di quelli che mi sono più odiosi) - "skillare" e tutti gli inglesismi italianizzati non necessari e bruttissimi - l' "anche no" già menzionato - il "piuttosto che" utilizzato al posto di "inoltre" C'è da dire, però, che io sono un intollerante |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 14:21
Location e selfie le prime che mi sono venute in mente. |
user175007 | inviato il 10 Ottobre 2019 ore 15:21
quasi tutti i termini del politicamente corretto, dallo Spazzino = operatore ecologico, Cieco= non vedente, Nero= di colore, Handicappato= diversamente abile, Bidello= operatore scolastico..... fino al più emblematico, Madre Padre = genitore 1 e 2, qui proprio capisci quanto siano disturbati in testa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |