RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbigliamento sottozero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Abbigliamento sottozero





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 16:47

Ciao,
a novembre parto per una spedizione lavorativa in Russia, in diversi siti, l'ultimo dei quali in Siberia centrale.

Qualche suggerimento per l'abbigliamento del provetto fotografo a -20°C?
Ho paura che i guantoni da sci non vadano molto d'accordo con i bottoni della Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 16:54

Guanti e sottoguanti, come in alta montagna. E a quella temperatura mai toccare delle parti metalliche con le mani nude. Ci resti attaccato.

Poi bisognerebbe vedere come si comportano la tua fotocamera e la sua batteria a quelle temperature. Non è che a -20 ti apri e chiudi la giacca continuamente per tenere la camera al caldo...
Poi anche occhio alla condensa quando passi dal freddo al caldo. Devi sigillare tutto in sacchetti di plastica prima di rientrare al caldo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 17:11

Forse questo può esserti utile
Qui: www.nikonland.it/index.php?/blogs/entry/212-vestirsi-per-fotografare-a

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 18:30

consiglio vivamente di indossare un passamontagna che ti permetta di non respirare l'aria troppo fredda.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:12

Ale Z, sigillare tutto con i sacchetti di plastica non serve a nulla contro la condensa. Il materiale elettronico và lasciato nello zaino in modo che la temperatura salga lentamente.

Per l'attrezzatura, tante batterie e possibili noie all'autofocus e all'otturatore (io a -20 avevo problemi con la 7dii, all'inizio la raffica partiva lentamente, dopo i primi scatti tornava tutto alla normalità).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:13

Ale Z, sigillare tutto con i sacchetti di plastica non serve a nulla contro la condensa. Il materiale elettronico và lasciato nello zaino in modo che la temperatura salga lentamente.
Devi fare entrambe le cose
D'altra parte è cosa risaputa
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2580249

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:49

La sony che hai lì regge meno venti?

Come minimo indumento termico sotto un ottimo abbigliamento da alta montagna.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:59

Tanta lana Merino sotto e giubbotto serio con rivestimento in gorotex originale, con copricapo con i copriorecchi in pelliccia di coniglio.

Non scherzare con il freddo. Anche se la temperatura è meno 20 occhio che con il vento in siberia quella percepita è ben sotto. Fai una ricerca seria.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 23:04

Ciao, qualche anno fa sono stato ad Harbin in gennaio, al festival del ghiaccio, c'erano dai -20 ai -30. Ho fatto foto con la A7s e il Voigt 50 1.1 (trovi qualcosa in galleria) e devo dire di non aver avuto nessun problema, né elettronico né meccanico, nonostante le mie preoccupazioni
e credo che l'ottica mf abbia aiutato, anche per la batteria.

ps: personalmente ho trovato molto utili, dovendo camminare un po', le solette di feltro che isolano la pianta del piede dal freddo del terreno.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 23:05

15 anni fa ho fatto lalpino a Cuneo, qualche gelone ai piedi e mani lì ho visti. Cool

Acculturati intanto con questo



www.viaggio-vacanza.it/tour_yakutia_siberia_russia/09_info_viaggio_sib

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 0:00

Bermuda, panama, canotta e infradito... E qualche cassa di buona vodka, e il freddo come per magia sparirà. Sorriso

Seriosamente... forse ti tocca disfarti nell'occasione della ML, e passare o portarti appresso una ben più maneggiabile reflex, nel caso tu non voglia adottare la soluzione inizialmente suggerita, magari per ovviare ad eventuali problemi epatici. MrGreen

Almeno con i guanti, avresti possibilità di miglior operatività.
Inoltre una total elettronica come una mirror, temo che sia ben più esposta e sensibile ai rischi dati dalla bassa ed estrema temperatura.

Almeno storicamente... a certe latitudini (poli, basi antartiche) sono state sempre adottate reflex, anche in era digitale.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 4:35

Ho vissuto 3 anni in Kazakhstan dove le temperature in inverno scendevano a -30 a mezzogiorno sotto il sole.
In realtà l'umidità è molto bassa ed il freddo percepito non è come quello che si può immaginare leggendo il termometro. Sicuramente servono cappello e scarpe che ti isolino dal terreno. Anche se a Novembre probabilmente non ti serviranno ancora, procurati dei ramponcini elastici da applicare sotto la suola se devi stare all'aperto sul ghiaccio. Il problema guanti lo superi con guanti di seta sotto a dei guanti normali. Non esporre mai le mani al freddo senza guanti. A quelle temperature ti rimangono fredde per lungo tempo..
Una buona giacca invernale con cappuccio ed una calzamaglia sotto il pantalone bastano.
Tutto questo se non c'è vento...in caso contrario stai al riparo e dimentica di fotografare. Stai sicuro che lo capisci da solo che è meglio evitare. La neve o cristalli di ghiaccio che ti arrivano in faccia fanno un male cane e fatichi a respirare. Tieniti un passamontagna in borsa. Ovviamente non dimenticare dei buoni occhiali da sole. La Siberia a novembre sarà già bianca e con il sole sarà accecante come andare a sciare.

Mai avuto problemi di condense varie all'attrezzatura (sia reflex che ML) usando una borsa fotografica con dentro dei sacchetti di silicagel. Mai usato i sacchetti di plastica. Il vero problema sono le batterie che perdono di efficacia.



avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 7:31

Vado spesso in Russia e per quei luoghi - 20 non e' un grosso problema; se ci si copre si puo' passeggiare e fotografare senza grossi problemi. I problemi si hanno quando si va a temperature ancora piu' basse tipo - 30 o - 40 (in Siberia è la norma) dove il tempo che si può stare all'aperto si riduce sempr piu'. Sevono piumini fatti apposta per spedizioni Artiche con imbottitura della piuma di 900-800. Per i piedi i boots migliori per bassissime temperature sono i Sorel o i Baffin Canadesi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me