| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 23:08
Come per l'anno passato sto' creando questa mappa per il Folliage in Italia, ogni passaggio o indicazione e' ben accetta. Buongiorno a tutti, visto l'interesse sempre più crescente per questo evento,avrei pensato di creare un post ,sempre in aggiornamento ,suddiviso tra Centro Nord e Sud , suddiviso per regione sullo stato attuale del foliage in Italia . Logicamente necessito dell'aiuto di tutti voi per la riuscita del progetto NORD CENTRO SUD |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 23:16
uuuh revival!!! |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 7:21
Ciao JJ e si almeno vediamo di organizzarci bene per avere una mappa del in Italia e andare come lo scorso anno . |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 8:03
In Casentino è iniziato il turning: aceri già in giallo-rosso con foglie che cadono dalla settimana scorsa. Il resto ancora verde, ma tende al giallo. Se la luce è radente o filtra a raggi dalle nuvole il sottobosco è uno spettacolo. Bramito finito con la botta di freddo di metà settimana scorsa, almeno sembra. Se riesco vado anche sabato. Se qualcuno si vuole unire alla scalinata faccia un fischio. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 17:31
Ciao Leopizzo , in quella zona sono stato in primavera, molto bella, tu sei della zona? Io abito in Versilia quindi un po' di tempo mi ci vuole ma verrei volentieri... a che ora andresti? |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 18:18
Apuane : Domenica era tutto verde con tutte le foglie sui faggi. Se arriva il freddo a bloccare la clorofilla a fine mese / inizio Novembre promette bene |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 18:34
Alta Val Curone (Alessandria), sabato 5 ottobre: boschi di faggi ancora quasi completamente verdi e pochissimo giallo |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:42
Grazie a tutti per gli aggiornamenti a tutti voi |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:28
@Jokanovic: andrei il mattino, ma mi si sta incasinando il weekend per cui sono in bilico. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 7:41
@Leopizzo ma tu sei della zona? La mattina verso che ora ? Fammi sapere |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 7:51
Vengo su dalla costa, sono di Santarcangelo, quindi un'oretta-oretta e mezza di strada dipende da dove vado. In caso mi riesca a muovere parto lasciando la figlia a scuola, per cui alla meglio potrei essere a Badia alle 9 e alla Calla alle 9.30. Poi però sabato dovrei rientrare prima che la figlia rientri, ergo dovrei ripartire per le 11.30. Inoltre se guardi qui, si vede che per trovare colore devi arrivare ai 1400-1500, a Badia per adesso non è chiara la situazione vedi qui. Di qui il dubbio se farmi o meno il giro, quindi sto in standby. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 7:53
Il trentino com'è? LA sett prox potrei prendermi un gg e fare un tramonto-notturna-alba tra mercoledi' e giovedi', con partenza da Trento dopo pranzo. Pensavo qualcosa tipo Tover e Lago nero. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 21:26
Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise,versante molisano dei monti della Meta tutto verde.Parco del Matese idem |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 23:16
Allora è ancora presto, ma dal nord nessun aggiornamento?? |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 0:35
Engadina perfetta. I larici stanno virando velocemente. Condizioni meteo ottime ma escursioni forti. Si parte da -2 la mattina. Valtellina bassa ancora verde: settimana scorsa in Val Masino vegetazione ancora pienamente verde. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |