| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:51
Cito testualmente dal Saggio di Barthes "La Camera Chiara" «In primo luogo, scoprii questo. Ciò che la Fotografia riproduce all'infinito ha avuto luogo solo una volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai ripetersi esistenzialmente». Questa verità apparentemente così banale, eppure così sostanziale. Ci si accorge ex-post che le fotografie che ci interessano sono state scattate quando credevamo che quella realtà dalla quale provengono, non si sarebbe mai esaurita, e, soprattutto che fosse per sempre alla nostra portata, invece ci accorgiamo quando le ri-guardiamo che non è così. Ed ora aspetto i Vs. Commenti. Toc. Toc. C'è qualcuno qua dentro ? Noto che si chiedono consigli su come fare "belle" fotografie, ultimamente ne sono rimasto un po' a corto, qualche commento sarcastico potrebbe andare bene uguale ? |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:14
Ciò capito niente.... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 10:55
“ Ti spiego io: c'è Roland Barthes che vuole bullarsi del suo libro, e si è iscritto qui, e spara frasi complicate ma neanche tanto per far polemica. „ Poteva andare peggio. Pensa, se per esempio, avesse estrapolato da "Frammenti di un discorso amoroso"... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 12:11
...adoro questo tipo di post simil ermetici/provocatori/profondi... seguo |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 13:29
Solo che non ho ben capito cosa chiede lo spirito, anche se come da tradizione sono sempre un po' ermetici |
user90373 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:05
“ @ Roland Barthes Ci si accorge ex-post che le fotografie che ci interessano sono state scattate quando credevamo che quella realtà dalla quale provengono, non si sarebbe mai esaurita, e, soprattutto che fosse per sempre alla nostra portata, invece ci accorgiamo quando le ri-guardiamo che non è così. „ Personalmente la penso in maniera esattamente opposta, ma posso aver sbagliato l'interpretazione di quanto sopra quotato. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:45
...quest'ultima considerazione mi piace molto e la trovo, oltre che azzeccata, bellissima. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:03
Fra le conseguenze della frase citata in apertura: ognuno di noi vive in un presente percepito come un flusso continuo e ininterrotto ma, quando preme il pulsante di scatto, decide che un certo istante venga salvato dal suo inevitabile perdersi in un passato non più raggiungibile. Da qui il valore di "testimonianza" o di "documento" che ogni fotografia possiede. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:10
Solo io premo il pulsante a caso? Assicuro che è più semplice da comprendere... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:11
Anche se premi a caso, non sfuggi all'ansia profonda del fotografo.... |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:17
“ Anche se premi a caso, non sfuggi all'ansia profonda del fotografo.... MrGreen „ o dello scrittore-analista-fotografo? |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:19
No, no... proprio del fotografo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |