RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo spinto per Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo spinto per Nikon





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 16:15

Ciao a tutti!
Sono un possessore di una Nikon D5100 (prima o poi passerò ad una full frame ma non è questo l'argomento del topic MrGreen ), mi sto informando come al solito prima di acquistare un nuovo grandangolo.
Calcolando che ho, tra gli altri, un tuttofare Nikon 35mm f/1.8, pensavo di cercare qualcosa di più spinto per riuscire ad avere una certa completezza di focali.
Allo stesso tempo vorrei stare al di sotto delle 4 cifre, se poi è anche un'ottica non fissa e stabilizzata meglio ancora, ma so di chiedere la luna.
C'è un buon compromesso che mi consigliate? Avevo letto un topic sempre qui sul 20mm f/1.8 Nikon ma alla fine su una aps-c sarebbe circa un 30mm, poi dopo un tot che cerco le varie ottiche il mio cervello va in tilt ed è tutto peggio di prima MrGreen
Edit:a proposito di tilt mi sono scordato di dire per cosa lo userei, principalmente paesaggistica ma mi piacerebbe cimentarmi parecchio nell'astrofotografia.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 12:47

Io ho un Sigma 18-35 f/1.8 che mi sento di consigliarti! Mi ha convinto questa recensione a comprarlo:

Se poi vuoi qualcosa di ancora più spinto... io sono in dubbio come te. C'è il Tokina 11-16, il Sigma 10-20, il Nikon 10-20... però da quello che ho letto ognuno ha qualche problema. Personalmente penso di non prendere quadrangolari più spinti del 18-35mm, ma di aspettare quando passerò a full frame per comprare il 20mm.

Spero di esserti stato utile

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 13:27

Van ben quelli citati, un po' meglio, a mio avviso il Tokina 11-20, sempre su apsc l'amico Paolo del forum consiglia il Sigma 8-16, personalmente ho provato solo il Sigma 10-20 e il Tokina 11-20 e mi son piaciuti entrambi. Ho provato anche il 14mm Samyang altrettanto buono e se pensi di passare al FF potrebbe essere anche una scelta sensata.Cool

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 13:30

Il 10-20 Nikon potrebbe avere delle limitazioni con la D5100Cool

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:25

Grazie ad entrambi! Tra quelli che mi avete elencato sembra che un buon compromesso sia il Tokina 11-20, abbastanza luminoso ed esagerato quanto basta(sempre pensando a doverlo montare su un corpo apsc).
Anche il sigma 18-35 sembra molto buono, la mia paura è che sia troppo simile al mio 35mm a livello di focale, chiaramente non sono paragonabili tuttofare e grandangolo, però per l'utilizzo che ne ho fatto anche con quello escono dei grandangoli carucci ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:34

Hai ragione, però un 18mm f/1.8 per l'astrofotografia (Cosa che hai detto di voler fare) è uno spettacolo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:46

18mm non è tutto sto grandangolo su apsc, corrisponde ad un 28 su full frame, ovvero la focale del grandangolo "miscio". Valuterei solo lenti al di sotto dei 18mm come i vari 10-20 e 8-16 sigma o il tokina 11-20.

Riguardo al 18 1.8 per astrofoto non è tutta questa conquista, a 18mm il tempo di sicurezza è veramente molto basso e si perde quasi ogni vantaggio dell' 1.8.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 16:04

Tokina 11 20 2.8. Senza dubbio alcuno. E' una lente eccellente, da me un tempo posseduta ed usata quando avevo la D7200. SECONDO ME, il miglior grandangolo per DX.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:51

AmenCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me