RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

configurazione nuovo pc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » configurazione nuovo pc





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 8:41

Buongiorno
cosa ne pensate di questa configurazione utilizzo Photoshop lightroom

Processore Intel Core I9 9900K 3.6GHZ 8 Core 16 Thread Fino a 5.0GHZ In Turbo Core
32GB DDR4 2666MHZ (2x16GB) Corsair Vengeance
SSD M.2 500GB Samsung 970 Evo Plus
Hard Disk Sata3 2000GB  7200Rpm Seagate
Masterizzatore blurey
Mainboard Z390 Intel
Scheda Video Nvidia Quadro RTX 4000 8GB
Alimentatore 850W Modulare Certificato 80+ Gold

grazie

user10336
avatar
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:39

Secondo me con un Ryzen 7 3700 e una RX 5700 XT stai tranquillo, risparmi e hai un PC "polivalente".

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:44

Secondo me con un Ryzen 7 3700 e una RX 5700 XT stai tranquillo, risparmi e hai un PC "polivalente".


E' un consiglio valido, ma per uso esclusivo della suite Adobe è consigliabile Intel.
La scheda madre quale è di preciso? E l'alimentatore?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:50

Come Ram ci siamo. Processore un i7 basta e avanza, Photoshop sfrutta al massimo 6 core, Lightroom 2. Come scheda video sarei stato su Geforce che è più polivalente. Non so quanto la suite Adobe sfrutti la tecnologia Quadro, se inveve usi anche software CAD e modellazione 3D allora sì che ci vuole.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:50

Concordo con quanto detto da @Angelofdeath in quanto attualmente i Ryzen presentano un rapporto qualità/prezzo decisamente superiore rispetto ad Intel. Se proprio vuoi rimanere in casa Intel, ti consiglio uno tra I7 8700 o 9700K: il primo è della precedente generazione ma le differenze tra i due non sono poi così marcate (se la differenza di prezzo tra i due è di massimo 30€ ti consiglio il 9700K, altrimenti scegli tu in base al tuo budget); sconsiglio il 9900K perchè, oltre a essere in parte "sovraprezzato", è pensato da Intel per l'ambito del gaming. Ultima cosa la RAM: 32GB per PS e LR sono molti, probabilmente potresti accontentarti della metà.

user10336
avatar
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 14:37

Attualmente il Ryzen 7 3700 è molto vicino ad un i9-9900k come prestazioni e costa anche di meno. La nona serie di Intel, a quanto pare, ha avuto problemi di CPU fallate. Se vuoi fare foto e video editing e devi usare le accelerazioni OpenGL/CL, vai su AMD perché sulle GeForce i CUDA cores sono bloccati (se non erro).

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 14:53

In ogni caso photoshop e lightroom usano molto la Ram e pochissimo la scheda video, quindi è nella Ram che bisogna investire, oltre che nei dischi veloci: indispensabile un SSD M2, meglio ancora se con interfaccia PCIE.
Per la suite Adobe: 8 Gb di Ram sono il minimo per poter lavorare, con 16 Gb si lavora bene, con 32 Gb si va fluidi anche con molti file pesanti aperti

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 14:55

Ovviamente mi riferisco a Pc desktop, i notebook raramente hanno il dual channel

user10336
avatar
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 15:00

Ti dico la mia: Alimentatore FSP, Seasonic o eVGA 650W, Scheda madre AMD X570, Ryzen 7 3700, 16/32GB DDR4 3600 MHz, SSD nvme PCI-E 4.0, HDD 2TB, GPU RX 5700.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 15:37

Con PS e LW più potenza avete è meglio è. Potenza in termini di velocità processore (meglio privilegiare i MHz piuttosto che il numero di core), ram (32GB secondo me sono il minimo sindacabile; se si fa stacking è facile che non bastino, con la conseguenza di usare i file di paginazione), mentre il disco e la scheda video sono secondari.
Sicuramente un SSD per OS e software va bene perché riduce molto i tempi di caricamento, ma per i files mi sembra inutile al momento, senza contare costoso MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:15

Anch' io mi trovo bene con il Ryzen 7 , io ho scelto ( 8 mesi fa ) questa configurazione :
Mainboard Asus Prime B450-Plus, Processore AMD Ryzen 7 2700, SSD Kingston SA1000M8480G, WD WD40EZRZ Blu Hard Disk 4TB, Grafica GeForce GTX 1050 2Gb DDR5, RAM 2 x Ballistix Sport LT Grigio 16GB DDR4-3000 UDIMM.
Ma per la RAM bastano 16 GB, io ho scelto 32 GB perchè faccio panoramiche da oltre 500 MPixel con PTGui pro ( prima usavo Hugin, gratuito ). Anche la scheda Grafica GeForce GTX è sovradimensionata per le foto, si puo' risparmiare.

user10336
avatar
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 21:33

Gundamrx91 diciamo che dipende dai software: se fanno largo uso di cache e files temporanei, un'SSD agevola e non poco le operazioni di lettura/scrittura...

user10336
avatar
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 21:45

Anch' io mi trovo bene con il Ryzen 7 , io ho scelto ( 8 mesi fa ) questa configurazione :
Mainboard Asus Prime B450-Plus, Processore AMD Ryzen 7 2700, SSD Kingston SA1000M8480G, WD WD40EZRZ Blu Hard Disk 4TB, Grafica GeForce GTX 1050 2Gb DDR5, RAM 2 x Ballistix Sport LT Grigio 16GB DDR4-3000 UDIMM.
Ma per la RAM bastano 16 GB, io ho scelto 32 GB perchè faccio panoramiche da oltre 500 MPixel con PTGui pro ( prima usavo Hugin, gratuito ). Anche la scheda Grafica GeForce GTX è sovradimensionata per le foto, si puo' risparmiare.


Non male, anche se avrei scelto un'altra mobo. Inoltre l'SSD è buona, ma è una PCI-E 3.0 x2, quindi un po' limitata nelle prestazioni...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 13:43

salve a tutti
quindi mi dite che con Processore AMD Ryzen 7 2700 e una scheda video Radeon RX 5700 XT 8 GB GDDR6 posso stare tranquillo



avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2019 ore 14:37

Mi pare che si possa risparmiare sulla scheda video Radeon RX 5700 XT 8 GB GDDR6, mi sembra esagerata per fotoritocco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me