RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali cuffie?







avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 17:18

Come da titolo dovrei acquistare qualche set di cuffie per registrare e montare video.

Mi suggeriscono le momentum 2.. che ne dite?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 19:30

up...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 19:57

Le momentum 2 le ho e sono molto valide.
Io le uso per ascoltare la musica con il lettore FLAC.
Sono pieghevoli, vendute in un contenitore con zip.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 19:59

Non conosco il modello nello specifico, ma con Sennheiser a questi livelli semi-pro non sbagli mai.
Detto questo esistono ancora in commercio quelle che sono le mie preferite in assoluto (chissà per quanto, visto quello che ha combinato Samsung) le AKG K240 II. Credo te le tirino dietro a prezzi stracciati ormai. Un affare.
Poi se ti serve per monitorare anche durante le riprese e avere enorme qualità prendi le Sony MDR7506. Non ho mai capito perché i fonici di presa diretta di tutto il mondo usino cuffie da oltre 1.000€ in post, ma da 100€ sui set. Poi un fonico mi ha spiegato (visto che sono una capra a capire di audio) che quel modello è quello più riuscito per monitorare sul set, essendo veramente flat e permettendoti di isolarti totalmente.

Il punto è che:
- meglio le casse delle cuffie per montare come gli altri sentirebbero il suono
- nel caso di cuffie in post, meglio semi-open che closed
- per monitorare sul set, rigorosamente closed.

Quindi se vuoi fare le cose per bene dovresti prendere le Sony per riprendere, le AKG 240 II (o altre semi-aperte) per il montaggio e un paio di casse (anche scarse) per ascoltare il prodotto finito.
Se hai più budget, meglio casse monitor (tipo M-Audio AV40 o Rokit G5)...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 20:03

grazie..

Come casse abbiamo due vecchissime Genesis.. MrGreenMrGreenMrGreen A cui abbiamo aggiunto un filtro passa alto ed due tweeter in appoggio.
Le genesis hanno lo stile "americano" degli anni 80.. Molto lineari ma cedono un poco sugli alti.Sorriso

vado avedere le samsung

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 20:06

Ma ti servino solo per montare video? Le momentum a me piacciono ma non credo siano molto lineari.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 20:15

@Salt
Quei far***** di Samsung per fare i fighi e rispondere a Apple che hanno Beats hanno comprato AKG e poi l'hanno distrutta riducendola a fare cuffiette per smartphone e musica (appunto quello che fa Apple con Beats).
Gli ingegneri fuoriusciti dalla sede centrale di Vienna (che non esiste più) hanno fondato Austrian Audio.
Il sito AKG in EU non esiste più. L'unico ancora accessibile è quello USA (non ho capito perché).
Pertanto – perdonami la prolissità – devi necessariamente cercare su Thomann, Strumenti Musicali o Amazon e sperare che abbiano ancora magazzino. Una volta dovevi tirar fuori 250€ per quelle cuffie. Adesso staranno sotto i 100€.

Vedi poi Sony MDR7506 per le riprese.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 21:05

si, appunto era anche il mio dubbio.

Le momentum mi sembrano piu cuffie da ascolto.. che da registrazione e montaggio.

Non so..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 21:06

AD m50x.
Spendi meno e vai sul sicuro sul fatto che il suono sarà "reale". Ovviamente non ci farai il fighetto in giro, ma sono cuffie adatte ad un uso professionale.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 21:19

Se ti servono dei monitor molto meglio le Audio Technica ath m50x

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 14:51

Aggiornamento..

I figli hanno destoccato una cassa di cuffie sony wh 1000 m2

Sono cuffie usate nei vari centri demo e quindi le hanno pagate una pipata di tabacco.

Intanto vanno modificate , che hanno un cavo doppio (non previsto nelle cuffie originali) di alimentazione e per il segnale audio.

Lo faremo, con calma. per il resto son uguali a quelle di serie. Mi sembra che pero' suonino abbastanza colorate e che non siano neppure troppo lineari.
I bassi mi sembrano troppo presenti..

La cancellazione del rumore invece e' impressionante.

qualcuno le usa?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 15:30

Per montare è sconsigliato l'uso di cuffie in quanto non ti darebbero una reale percezione dell' ascolto da parte degli utenti finali. Pertanto cuffie CHIUSE ben isolate per la registrazione e monitor NearField da 5" per il montaggio Le Adam F5 possono andare senza svenarsi oppure i classici Yamaha HS5 e vai sul sicuro. Le WH 1000 sono dei giocattoli costosi non sono adatte ad un monitoraggio realistico.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 15:59

si, non pensavo di usarle per lavoro…
Diciamo che volevo riciclarle per sentire musica, ma sono un po' deluso dall'ascolto.

Intendiamoci.. son fantastiche per eliminare il rumore ambiente. Son quasi pericolose.. non senti davvero piu' neppure se ti chiamano che va a fuoco la casa.


avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 17:58

Se vuoi una cuffia che non enfatizzi nessuna frequenza,dall'ottima qualità,e dal prezzo contenuto c'è la KOSS PRO 4S

Altra marca molto valida è Beyerdynamic

Comunque a cosa le colleghi?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2019 ore 19:55

Diciamo che volevo riciclarle per sentire musica, ma sono un po' deluso dall'ascolto.


Per l' ascolto della musica io tempo fa avevo scelto le Audeze LCD2 Rev2, molto care ma veramente HiFi, con bassi ( da 25 a 35 Hz ) che mi fanno tremare le orecchie Sorriso.
Però ci sono problemi ad amplificarle, per quei bassi occorre fornire circa 2 o 4 W , io mi sono costruito un ampli con una uscita di circa 4 W su 57 ohm , più un preampli che aumenta molto i bassi inferiori ai 40 Hz, perchè i nostri timpani sono un pò "sordi" per quei bassi. Insomma, una attrezzatura un pò complicata da realizzare. In seguito sono uscite altre cuffie magnetoplanari , meno costose : Hifiman HE400i .

Con la Audeze LCD2 Rev2 riesco a sentire il basso di circa 20 Hz + la seconda armonica di 40 Hz dei Deep Purple Live at Montreux 2011 ( è un Blu-Ray originale ) , brano Don Airey Solo. ( è un basso che non si sente veramente perchè l' orecchio è quasi sordo per quel basso , quello che fa effetto sono le orecchie che tremano , oppure se sentito in un concerto dal vivo fa tremare la pancia , il 20 Hz fa solo tremare , ma la nota musicale si percepisce solo dall' armonica di 40 Hz ) . Anche in musica classica ci sono dei brani con bassi intorno a 32,7 Hz : Ceremonial Music - Michael Murray opp. Bach Toccata e fuga ( qui 24,4 Hz ) - Organo della cattedrale di Los Angeles .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me