| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 15:21
EDIT: 15mm leica non 25mm e nemmeno 25mm pana. Salve sono indeciso su quale obiettivo ad ottica fissa prendere tra quelli in elenco qua sotto (Budget 350euro). Lo vorrei usare in manuale soprattuto di sera dove difficilmente andrei sotto F 5.6 con treppiede quindi anche un F2.8 mi può andare bene. Quelli che costano di più valgono la pena in nitidezza? tipo panaleica 356 euro. oly 12mm oly 17mm pana 14mm pana 20 mm pana leica 15mm (scusate l'errore non era 25mm) sigma 16mm Sigma 30mm..??? quale dei due? 1.4 oppure il 2.8 ? la differenza di prezzo è notevole. Samyang 12mm Samyang 14mm valuterei anche ottiche vintage M42 russi o zeiss tedeschi o similari ma non voglio allargarmi troppo. su ephotozine ho dato un'occhiata a questi fissi tramite grafici mi sono fatto un'idea ma quanto sono veritieri? Il Panaleica a leggere i grafici non sembra cosi top nel rapporto qualità/prezzo, poi boh. P.s. Possiedo Leica d-Lux e Panasonic Gf7 con 35-100 thanks in advance. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 17:12
Se vuoi spendere poco e non necessiti di un fulmine in AF io andrei sul 20mm 1.7 panasonic. Poi ho visto risultati molto buoni come nitidezza anche del 19 sigma (che non ho). |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 10:32
se parli di paesaggio e street io resterei su focali nel range 12 - 20 mm (24 - 40 eq) |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:49
a veder le foto su juza sono rimasto deluso dal panaleica mentre vedo bene i samyang che però non hanno belle recensioni in generale sul web. Sul 20mm pana ci stavo pensando, l'importante che l'autofocus nel caso lo usassi non diventa una cosa snervante. |
user170782 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:53
Il panaleica 15mm 1.7 non lo hai considerato? Perché sarebbe perfetto per paesaggio e street e di importazione lo trovi a circa 350 euro. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 12:55
Io partirei dal ragionare su quale focale ti piace di più per il tuo utilizzo. E' qualcosa tra 12-15? o forse tra 17-25? Questo perchè nella tua lista si va dai 12 ai 30 che sono mooooolto diversi come inquadratura e conseguente modo di utilizzarli. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 13:02
se l'af lento nn è un problema vai di 20 mm 1.7. E' molto nitido. L'af però, è rumoroso e non proprio veloce. Io l'ho cambiato per il 17 f1.8 e sono contento. se il budget lo permette, panaleica 15 mm e vivi sereno |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 13:04
a me piacciono molto il 15 panaleica, il 20 lumix e il 25 sempre lumix. Difatti prenderò uno dei tre o 2 in coppia anche se per paesaggio e street di giorno preferisco gli zoom, i fissi li trovo più utili di sera |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 13:18
“ Il panaleica 15mm 1.7 non lo hai considerato? Perché sarebbe perfetto per paesaggio e street e di importazione lo trovi a circa 350 euro. „ si lo avevo considerato ed è quello che più mi garba. In effetto ho sbagliato a scrivere non 25mm ma 15mm...ora correggo il post. “ Io partirei dal ragionare su quale focale ti piace di più per il tuo utilizzo. E' qualcosa tra 12-15? o forse tra 17-25? Questo perchè nella tua lista si va dai 12 ai 30 che sono mooooolto diversi come inquadratura e conseguente modo di utilizzarli. „ diciamo ho sbagliato a scrivere non 25 pana ma 15. Mea culpa. I sigma li ho messi in lista ma la focale è lunga e quindi solo se ne valesse la pena. Diciamo tra i 12-20 non oltre. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 13:24
“ a me piacciono molto il 15 panaleica, il 20 lumix e il 25 sempre lumix. Difatti prenderò uno dei tre o 2 in coppia anche se per paesaggio e street di giorno preferisco gli zoom, i fissi li trovo più utili di sera „ idem più o meno come faccio io, al calare del sole vado di focale corta nel mio caso 24mm Leica e di giorno quelle con zoom. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:46
Mettendo da parte per un attimo i fissi , ho trovato un offerta per un oly 8-19 + 75-300 II + borsa tarmac a 600 euro che dite ne vale la pena? in verità avrei preferito prendere il 45-200 II pana + un fisso sempre pana, però l'idea di prendere in un sol colpo 1 zoom con grandangolo estremo e 1 telezoom mi attira. Su dxo il 75-300 II ha un punteggio di 7 in nitidezza, il 45-200 (il mark I però) ha solo 5 |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:09
secondo me è una buona offerta, da foto orlando trovi tutto a 560 www.foto-orlando.it/prodotto/new-kit-9-18-75-300borsa/ il 75-300ii io l'ho avuto e ne ho un bel ricordo. Ora ho il 100-300 pana, e posso dire che la stabilizzazione del pana, oltre i 200mm, torna utile. cmq diciamo che a quel prezzo, io prenderei tutto al volo, praticamente paghi 330 euro ad ottica, poco piu del prezzo dell'usato. se non ti trovi, puoi sempre scambiare/vendere perdendoci veramente poco. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:11
anche io la penso così, mi frena il fatto che il 75-300 non è stabilizzato ed è più pesante e potrei avere difficoltà a mano libera a 300mm, in più montato sulla gx9. E poi vorrei restare in pana, ma onestamente se queste lenti olympus sono più nitide allora le prendo, sperando che l'af sia veloce ugualmente. Il budget quello è al momento, dovrò rinunciare ai fissi se prendo questa combo |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:31
“ ci sarebbe il 25 Oly di cui nessuno parla, ma che sulla carta degli mtf è migliore del 12 e 17 Oly e del 25 Pana in altra discussione chiedevo informazioni, magari è una di quelle lenti con difetti non scritti che nessuno nomina mai come quello del 25 Pana di cui ho letto in questo forum (resa e af se viene chiuso se non ricordo male) „ ma la ghiera dei diaframmi dell'oly 17mm funziona sulle panasonic?? Perchè ho letto che quello del "panaleica" non va su corpi olympus. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 20:20
peccato che il 12-200 costa una cifra se no prendevo direttamente quello e risolvevo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |