| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 15:12
Ciao a tutti, a febbraio visiterò questo splendido paese ed avrei delle questioni da porvi: 1) com'è la situazione per la sicurezza, posso girare tranquillamente con la mia amata photo camera od è necessaria un'attenzione in più, magari in posti specifici 2) essendo il felice possessore di una x-t3 con 18-55 e, avendo già in mente di regalarmi un'ottica in più , mi consigliate un 55-200, un 23/16 f1.4 od un 16-80 (pensando al paese da visitare). 3) è necessaria la tropicalizzazione o si più risolvere con una rainsleeve Un saluto Emanuele |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 15:40
Lo definisci splendido, lo hai già visitato in passato ? Presumo comunque che lo sia . Visto che hai l'xt3 ed è tropicalizzata potresti pensare al nuovo 16-80 che lo è altrettanto. Come ottica da viaggio sembrerebbe eccelsa . |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 15:56
Ci sono passato velocemente 8 anni fa, quindi non sono attendibile sulla situazione sicurezza, anche se all'epoca non sembrava male. Ottimo climaticamente il periodo che hai scelto, non dovresti avere acquazzoni violenti. Per il resto guarda sul sito viaggiare sicuri del ministero degli esteri, ma non prendere per troppo veri gli avvisi sicurezza che ho constatato in parecchie occasioni essere esageratamente terroristici Tra le ottiche aggiungerei un tele per avifauna o piccoli rettili |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 11:59
Ciao, ho visitato il Costa Rica per 4 volte negli ultimi anni, sempre per un mese, puoi stare tranquillo per la sicurezza, mai visto episodi strani, ma come al solito quando si viaggia, un occhio aperto e vigile è sempre meglio... Per quanto riguarda la attrezzatura, non puoi non avere un tele, scimmie, bradipi, uccelli di tutti i tipi e tante rane e colibrì, se non hai un tele non ti diverti, già con il 200 saresti al limite. Per il periodo non dovresti avere problemi di pioggia, forse un po' secco con pochi fiori, ma perfetto per passeggiate e trekking nelle foreste e nei parchi di tutto il paese. Da visitare ti consiglio Tortuguero, la parte del caribe di Puerto Viejo, Selva Verde a Sarapiquì, Lago Arenal e volendo Monteverde per una visita di pochi giorni, essendo spesso piovoso e freddo, ma bellissimo e intrigante. Poi ti consiglio il Parco Manuel Antonio, ed il Savegre, in montagna, stupendo ma freddo la notte. E poi se hai tempo, il Corcovado, raggiungibile solo in barca con le guide, stupendo e affascinante, abbiamo fotografato anche il puma, raro da vedere. Insomma sarà un viaggio indimenticabile, ti auguro buona luce. Ciao e facci sapere al ritorno, come ti sei trovato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |