| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:27
Chiedo consiglio per prima ottica tuttofare di buona qualità da spendere max 500euro per canon 60d, un obiettivo da viaggio eventualmente da abbinare ad un tele, sono orientato verso sigma 17-50 f2.8, sigma 17-70 f2.8-4, tamron 17-50 f2.8, tamron 25-75 f2.8, canon 18-135 stm. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:33
Da un mesetto ho preso il Tamron 17-50 2,8 VC per la 60D di mia moglie e devo dire che si comporta veramente bene,ottica nitida e sufficientemente luminosa grazie al 2,8,nessun problema di back o front focus insomma pienamente soddisfatto dell'acquisto. Sui Sigma non saprei,però parecchie voci in rete dicono che Sigma non vada molto d'accordo con Canon e la 60D non avendo microregolazione AF potrebbe essere un problema. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:37
Io posseggo il 18-135 (old), come "parco" focali è ottimo, come qualità meno, non so se il modello nuovo sia stato migliorato o meno. Mi sto guardando anch'io intorno per decidere come sostituirlo e al momento la mia attenzione è stata attirata dal Canon 15-85 f3.5-5.6, anche se non è luminosissimo il 15 garantisce un buon grandangolo e l'85 un mediotele interessante... Edit: Sfora un po' il budget, ma non di troppo... |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 12:58
Mi sto guardando anch'io intorno per decidere come sostituirlo e al momento la mia attenzione è stata attirata dal Canon 15-85 f3.5-5.6, anche se non è luminosissimo il 15 garantisce un buon grandangolo e l'85 un mediotele interessante... in effetti è più versatile anche se non troppo luminoso, interessante... |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:22
Mauri, ciao il 15-85 Canon l'ho appena testato in un viaggio a Tokyo come tuttofare. Imho è il mix ottimale su aps-c. Con un 17-50 rischi di ritrovarti corto in troppe occasioni. byez |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 13:29
Ciao anche io stavo cercando un ottica simile. Al momento ho il 18 135 canon e anche se come lunghezze focali è veramente interessante la qualità, sopratutto la nitidezza, è veramente scarsa. Ritengo che la focale 50 del tamrono sia troppo poco. il dubbio per me è tra Sigma 17 70 ma si trovano poche recensioni e canon 15 85 che però è abbastanza costoso. Nessuon ha mai provato il sigma? |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 14:44
"Tuttofare" e "di buona qualità" e "da spendere max 500 euro" non vanno d'accordo. Un tuttofare dovrebbe avere una escursione notevole, ma in quel caso l'unico di qualità costa 2'000 euro (Canon 28-300 IS, che su APS non è neppure un vero tuttofare, perché manca di grandangolo). Un "tuttofare breve", dovresti decidere se vuoi più escursione o più luminosità. Io ho scelto il 17-55 2,8 IS ... che secondo me è la scelta migliore, però sforeresti il budget anche con l'usato. A scendere, vedo bene Tamron 17-50 VC, ottimo rapporto qualità prezzo Canon 15-85, più buio ma con maggiore escursione. Escluderei il 28-75: non ha grandangolo. Escludereil il 18-135: onesto, ma nulla più. Non conosco i due Sigma. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 18:19
Lo sò che non vanno molto d'accordo qualità e prezzo, e sapevo di scendere a compromessi dovendo scegliere tra + qualità ma - escursione o viceversa. Nessuno sà niente dei Sigma? Le varie recensioni di DXO e Dpreview ne scrivono bene. |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 20:10
il sigma 17-50 per apsc a me ispira. il tamron va bene ma la versione senza stabilizzatore soffre di curvatura di campo e quello dopo ha una risolvenza a TA più bassa. questo sigma pare avere un buono sfocato il tamron è qui. diciamo che entrambi hanno compromessi ai bordi a qualche focale però il sigma alla massima focale sembra rendere meglio e soprattutto - per me è importante - ha meno distorsione alla minima focale.io opterei per il sigma proprio per gli altri parametri [edit] alla fine nel complesso mi sembra anche nettamente più risolvente. poi bisogna vedere il feeling nelle foto. io amo di solito la dominante calda dei sigma. |
| inviato il 08 Gennaio 2013 ore 11:14
Da possessore di tamron 17-50 non stabilizzato dico la mia: ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, la focale è giusta per un'infinità di situazioni ma non lo definirei tuttofare, ovviamente è da abbinare a un tele, magari un 70-200 f4 o magari f2.8. Visto il budget di 500€ io cercherei il canon 17-55 f2.8 usato, non dovrebbe essere lontano da quella cifra. |
| inviato il 08 Gennaio 2013 ore 11:38
Da possessore del tamron 17-50 liscio te lo consiglio, è luminoso e di qualità eccellente. La vera sfiga è AF, al buio e con soggetti poco contrastati cilecca parecchio, inoltre considera il fatto che se in un futuro passi a FF devi per forza cambiare lente. Se questi due fattori non ti disturbano più di tanto direi di prenderlo a occhi chiusi. |
| inviato il 08 Gennaio 2013 ore 11:42
Ciao, io ho rinunciato ad un po di lunghezza focale ed ho preso il EF 17-40 L f/4 USM, è un serie L, quindi di qualità e riutilizzabile in caso di futuro cambio corpo, però ci devi mettere altri 200 eurini... |
| inviato il 08 Gennaio 2013 ore 16:01
dico la mia ... Ho il 17-40 che su aps-c diventa un tuttofare. Può avere o non avere senso. Dipende. Secondo me come unica lente ti vincola molto. Dovresti abbinarlo ad un zomm tipo 70-200 magari F4 liscio che non costa un botto, usato credo si poss trovare sui 400/450 circa .. anche il 17-40 usato si trova con un po' di pazienza. Prima magari cerca di capire se un zoom ti serve e che tipo di foto vuoi fare. Il 15-85 per aps-c è una signora lente da quello che si dice ... !! ciao alberto |
| inviato il 08 Gennaio 2013 ore 18:09
Ciao, io avevo lo stesso dubbio, e quando sono andato in negozio fisico per dare un' occhiata ho trovato il 15-85 proveniente da kit per 550 euro (nuovo ovviamente), meno di qualsiasi offerta in internet. Non me lo sarei mai aspettato, e l'ho preso di corsa; magari anche altri negozi fanno offerte di questo tipo, bisogna provare e chiedere. Relativamente alla qualità dell'obiettivo non l'ho ancora testato per bene, ma le prime impressioni sono ottime! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |