RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 II, parte 2





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:42

Semplicemente quest'anno Sony ha deciso di risparmiare e guadagnare massimizzando i profitti per gli sforzi fatti negli anni precedenti, tutto qui..


Bravo Ficofico. Qua in molti ragionano in termini di tifoserie, dimenticandosi che dietro i prodotti che usano ci sono aziende il cui scopo è fare profitto, non beneficenza.

Sony è entrata nel settore ML facendo molta innovazione e investendo parecchio, ora è normale che agguantata la quota di mercato rallenti e massimizzi i profitti. Non è che in Sony sono geni e gli altri degli asini: per fare innovazione ci vogliono denaro e risorse, in Sony han messo dentro investimenti per fare innovazione e guadagnare mercato, ora questi investimenti devono essere ripagati. Inoltre tenete conto che il mercato fotografico è in costante decrescita, a differenza di quando Sony si è buttata nella mischia dove era ai suoi massimi.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:44

Non è che in Sony sono geni e gli altri degli asini


Ah no?
Perché fino a ieri questo era il mantra del forum.
Ci voleva la A9II per farvelo capire....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:44

ehm il passaggio a Sony non appena fosse arrivata la A9II da ieri sono del tutto scomparsi dalla faccia del forum...


Saranno affogati in questa valle di lacrime col mattone al collo MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:47

La supertop di gamma con mirino volutamente castrato. Ahahahah nemmeno Canon si era spinta a tanto. MrGreen

Brava Sony, stop alla super innovazione e via alle caratteristiche castrate per scelte di marketing. Brava brava, ti stai uniformando agli altri.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:49

Non è che ci vuole un genio per capirlo..

Non sono un genio ma non credo che l'evf Della r4 sia cesso in situazioni dinamiche.
Sarebbe il colmo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:56

while its 3.76M-dot EVF, tilting LCD and oversampled 4K video capture remain unchanged (meaning 8-bit and no Log modes).


Ah ammazza oh pure il monitor LCD è rimasto invariato...

LCD da 1.440.000 pixel... considerando che i monitor LCD di oggi nelle mirrorless moderne hanno almeno 2.100.000 pixel

sarà stato già più che perfetto pure quello...

Pure la "sfigatissima" Canon eos R ha un monitor lcd da 2.100.000 pixel

MrGreen

Ma immagino che questo per sony e i suoi utenti non sia importante... anzi è stato mantenuto così apposta per star dietro alla visualizzazione delle raffiche...



avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:59

Ci voleva la A9II per farvelo capire....


Eeeek!!! e io che c'entro? Non ho mai tessuto le lodi di nessun marchio.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:00

Questa, a mio avviso, non è una macchina per un pro (qualsiasi cosa voglia dire)
Chi fa fotogiornalismo usa i cellulari. Per pubblicare su un quotidiano non servono 24mpx, il WiFi a 5ghz c'è già e non costa nulla (serve solo per alleggerire la trasmissione sul 2,4)....
Chi fa gossip deve ritoccare le foto...
Chi va alle olimpiadi ha già una canikon di prima fascia con lenti all'altezza
Quindi, a chi sarebbe rivolta questa macchina?
A chi vuole cambiare sistema e che, per avere una LAN decente (quindi per studio, ma non è una macchina da studio...) ed un wifi 5ghz, spenderà 2000€ in più del modello precedente?

Ci dev'essere qualcosa che non è ancora stato visto o capito perché, nonostante sony sia la più antipatica tra i marchi fotografici, non voglio credere che questo sia un modello dedicato agli sprovveduti...
Se poi si rivelerà tale, amen.


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:03

Non ho letto tutto quanto, ma parlo in maniera generale. La macchina A9 è ed era già al top della sua categoria. Il gruppo sony con l'obiettivo in testa delle olimpiadi avrà fatto una indagine di mercato per il settore sportivo, è lì che vuole essere vista e dove adesso è carente. Avrà ascoltato dei professionisti e avrà fatto quelle implementazioni che per noi utenti da forum possono sembrare ininfluenti ma non credo lo siano per gente che ci lavora. Ovvio che l'utente normale sarà rimasto deluso ma la macchina non è indirizzata a loro, vedremo solo alle olimpiadi se avranno fatto le scelte giuste

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:04

Io sono orgoglioso di non appartenere a nessuno né fisicamente ne intellettualmente.... Poi fate voi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:07

Avrà ascoltato dei professionisti e avrà fatto quelle implementazioni che per noi utenti da forum possono sembrare ininfluenti ma non credo lo siano per gente che ci lavora.


A me me pare un poco 'na strunzata!

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:07

MrGreenÈ veramente divertente leggere le scuse più disparate pur di non ammettere che l'hanno fatta fuori dal vaso. Non serve agli amatori, è solo pro, i mattoni, colpa di Nikon e canon, non volevano stravolgere il mercato.... Ecc ecc ecc... MrGreen
Siete fantastici

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:09

Alessandro questa sarà la macchina che fornirà Sony ai pro in ambito sportivo insieme ai 200 600 600 e 400. Gia se ne sono viste nelle partite di calcio di serie A..
Servono come le altre di altri marchi ..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:11

Anche un pro di provincia però avrebbe apprezzato almeno mirino e display a più alta risoluzione no?

Dai è inutile trovare scuse, Sony la a9ii non l'ha mai fatta, questa è una versione s alla Nikon e putroppo ci sarà da aspettare altri 2.5 anni per vedere vere innovazioni lato sensore...


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 9:13

Anche un pro di provincia però avrebbe apprezzato almeno mirino e display a più alta risoluzione no?

Dai è inutile trovare scuse, Sony la a9ii non l'ha mai fatta, questa è una versione s alla Nikon e putroppo ci sarà da aspettare altri 2.5 anni per vedere vere innovazioni lato sensore...


Meno male qualche commento oggettivo e sensato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me