RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se doveste fare un upgrade, al mio posto...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Se doveste fare un upgrade, al mio posto...





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 15:01

Ci penso da giorni, ma non riesco a decidermi.

Tra poco più di un mese partirò per il Giappone. Classico giro, Tokyo, Kyoto, Nara, Osaka, con qualche escursione giornaliera (tipo Monte Fuji). Dodici giorni non sono tanti, ma è quello che ci potevamo permettere.

Vorrei fare un piccolo investimento prima di partire e fare l'upgrade di una lente.
Ora come ora partirei con: Canon 70D + Canon 10-18, Canon 24mm f/2.8 pancake + Canon 55-250mm f/4-5.6 IS II. Ho anche il Sigma 150mm macro e il Canon ef 400mm F/5.6, che non ho in programma di portare.

Come potete vedere dalle gallerie, fotografo un po' di tutto: mi piace la street, mi piacciono paesaggi urbani e naturali. Non credo che avrò molte opportunità di fotografia naturalistica durante questo viaggio.

Ho pensato che potrei fare l'upgrade del 10-18, e magari prendermi il 10-22 di Canon, o il 10-20 di Sigma f/3.5. Investirei su quella lente perché è la focale che utilizzo di più in città e per paesaggi - e a volte per la street.

Però è anche vero che col 10-18 mi trovo benissimo. Quindi forse mi converrebbe investire in un fisso grandangolare, che potrei usare per la street e soprattutto per la notte (non ho lenti luminose). Quindi, ad esempio, sostituire il pancake con un sigma art (tipo il 24mm f/1.4, o il 18-35 f/1.8 che però sono molto costosi), o con un più economico 30mm f/1.4. Anche se 30mm su aps-c son tanti.

Ma allo stesso tempo, non ho un tuttofare! Quindi mi chiedo: mi converrà prendermi un canon 17-40 o simili (potrei passare a FF in futuro), o magari il famoso canon 17-55 f/2.8? Eviterei di cambiare obiettivo ogni 5 minuti.

E l'ultimo dubbio si chiama Canon ef 70-200 f/4. Si trova usato a prezzi golosi, e sostituirei il 55-250 col quale mi trovo bene, per carità, ma ha i suoi limiti.

Adesso, so che la risposta alla mia domanda è che posso saperlo solo io, perché dipende da quali focali utilizzo di più e da quali obiettivi mi piacciono meno tra quelli che ho. Ma essendo perennemente indeciso, voi, che magari avete provato alcune delle lenti che vi ho menzionato, cosa fareste?

Grazie a chiunque scriverà la propria opinione!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 16:21

io l'upgrade lo farei la....MrGreen
l'usato in Giappone ha ben altri prezzi rispetto al mercato italiano e quello che ti vendono come usato è in realtà praticamente nuovo.
Tu considera che al netto dei loro prezzi, che sono già più bassi rispetto a quanto si trova qui, togli l'8% di tasse...
Io, grazie ad un collega, mi sono appena preso una df perfetta...con nemmeno 21mila scatti e un ais 180 f2,8 con 1212€.....
Per farti capire...una df in quelle condizioni qui la trovi a 1600 se ti va bene...ais dai 300 ai 400€.
A tokyo ci sono molti negozi di materiale fotografico usato...paradisi oserei dire...io ti consiglierei di dare un occhiata a mapcamera....
se lo apri con Chrome, metti traduzione in inglese, cosi viene più facile indovinare dove clikkare...
metti le lenti che ti interessano e vedi che trovi nell'usato.
C'è anche un convertitore diretto nel sito, cosi sai già quanto spenderesti

Per dire il 70-200 che dici...su negozi in italia lo vedo sui 740€...stessa lente la 516€


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 18:55

@Luca
non so l'usato, ma sul nuovo non conviene per nulla. Credo siano finiti i tempi in cui dal Giappone si prendeva materiale fotografico a prezzi di saldo. A maggio ci sono rimasto malissimo quando a Tokio non sono riuscito a trovare nulla di veramente conveniente da comprare per il mio corredo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 19:37

Coyote la mia è un esperienza di una settimana fa...appena portato a casa tutto.
Df e ottica....su altre cose non so perché ovviamente guardavo le cose che volevo...maa sull usato hanno davvero tanto....buoni prezzi e tanta scelta

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 19:41

Non contesto, perchè l'usato non l'ho proprio guardato. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 20:45

Confermo ciò che ha detto Coyote, sul nuovo non conviene assolutamente, almeno a Tokyo, mentre sull'usato non ho esperienza.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 16:11

Grazie a tutti, avevo una scimmia, adesso me l'avete raddoppiata! MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque sia, ok, vi ringrazio, terrò in conto l'opportunità di fare l'upgrade in Giappone.

Tuttavia, non avete risposto alla mia domanda: dovendo scegliere, su quale versante preferireste fare l'upgrade? Tele, wide, fisso, tuttofare?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:50

Molte idee e ben confuse ... altro grandangolo, grandangolo fisso, tuttofare, tele ...
Secondo me se hai tUTTI questi dubbi, o hai dei soldi da spendere e non sai come fare (e in questo caso ti mando il mio IBAN in MP), oppure non hai bisogno di nient'altro e puoi partire così.

Se proprio vuoi spendere dei soldi, Canon 17-55 f2.8 IS.
Canon 10-22 al posto del 10-18 ... perdi la stabilizzazione e non so se sia una buona idea.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 21:58

Ciao Giammarco, premetto subito che non ho Canon ma ho visto le tue foto e non si discostano molto dal mio tipo di fotografia, quindi mi sento di darti un consiglio.

Fossi in te, darei via il 10-18 + il 24 e prenderei il nuovo grandangolo tamron 10-24 stabilizzato, in questo caso faresti nettamente un bel upgrade e non mi farei cruccio di aver perso il fisso visto che alla fine è un f2.8.

Poi potresti prendere come obiettivo a ottica fissa il sigma 30 f1.4 oppure il 50ino Canon f1.8.

E alla fine cambiarei il 55-250 con un 70-200 f4 Canon di cui ho sempre sentito parlare bene.

Ok, ho messo parecchia carne al fuoco.
In ogni caso questo era un consiglio tanto così per scrivere perché sono d'accordo con gli altri che solo te puoi capire cosa davvero ti serve e cosa sia consono per il tuo modo di fotografare ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:11

Io ti consiglio 17-55 l'ho avuto e credo che sia veramente ottimo. Luminoso e stabilizzato, solo un po' pesante e ingombrante con il paraluce.
Ancora rimpiango di averlo venduto.
Se però pensi di passare in futuro a ff forse ti conviene come tuttofare il 24-105 stm, ne parlano bene e usato si trova a buon prezzo, non è luminosissimo ma in esterni non è così fondamentale per foto di reportage.
Ciao

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:43

Il 24-105 è veramente un'ottica comoda, ma se vuoi prendere veramente qualcosa di eccellente cerca il 24-70 f2.8

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:00

Ciao a tutti!

@Alvar: dammi pure il tuo iban, ma credimi, se fai i conti (darei indietro un mio obiettivo per comprarne uno di quelli che ho indicato usati) non ti arrivano più di 200€! Che peraltro non sarebbero miei, perché si tratta di un regalo MrGreen - sto bene così per il livello a cui faccio fotografia, cercavo solo di togliermi uno sfizio a un prezzo modico! Sorriso

@Peda: grazie mille! Ho sentito parlar bene del 10-24 nuovo di Tamron. Darò un'occhiata!

@Marco (e @Coyote): capisco, anche tu propendi per il 17-55. Sì, è probabile che passi a full frame in futuro... Valuterò sia il 24-105 che il 24-70, grazie!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 9:54

Sì, è probabile che passi a full frame in futuro


Questo complica molto i ragionamenti: se il passaggio a FF è probabile a breve, diciamo entro un anno, niente acquisti per APS-C, sarebbero soldi sprecati (a meno di acquisti usati che rivendi perdendoci poco o niente).
Se invece "si, forse presto o tardi, se non avrò niente di meglio da fare, passerò a FF", allora puoi comprare tranquillo ottiche per APS-C, e in particolare il Canon 17-55 f2.8 IS, come ho già scritto.
E' un obiettivo che mi ha accompagnato, a volte da solo, in diversi viaggi brevi, e con il quale fai QUASI tutto (ma saresti coperto sotto e sopra).

In ogni caso, 200 Euro, regalati, butta via!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 10:03

Ho pensato che potrei fare l'upgrade del 10-18, e magari prendermi il 10-22 di Canon, o il 10-20 di Sigma f/3.5. Investirei su quella lente perché è la focale che utilizzo di più in città e per paesaggi - e a volte per la street

ASSOLUTAMENTE NO! Tieni il 10-18 che ha pure lo stabilizzatore. Quando passerai a FF valuterai 16-35 EF f/4 L IS o RF 15-30 f/2.8 L IS.
E l'ultimo dubbio si chiama Canon ef 70-200 f/4. Si trova usato a prezzi golosi, e sostituirei il 55-250 col quale mi trovo bene, per carità, ma ha i suoi limiti.

Se vuoi stare a basso budget portati il 55-250, se vuoi qualcosa di particolare valuta di prendere un 85mm f/1.8 per fare qualche ritratto a distanza (diventa un 135mm equivalente). Non ti consiglio il 70-200 perché poco più luminoso di quello che hai, più pesante, ingombrante e senza stabilizzatore.
Quindi forse mi converrebbe investire in un fisso grandangolare, che potrei usare per la street e soprattutto per la notte (non ho lenti luminose). Quindi, ad esempio, sostituire il pancake con un sigma art (tipo il 24mm f/1.4, o il 18-35 f/1.8 che però sono molto costosi), o con un più economico 30mm f/1.4. Anche se 30mm su aps-c son tanti.
Il 18-35 è il migliore ma pesa, quindi la scelta è assolutamente tua. Il 24 Art su aps-c purtroppo perde un po' specialmente a tutta apertura.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2019 ore 11:12

In ogni caso, 200 Euro, regalati, butta via!
- Di questi tempi sono un tesoretto!!! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Il 18-35 è il migliore ma pesa, quindi la scelta è assolutamente tua. Il 24 Art su aps-c purtroppo perde un po' specialmente a tutta apertura.
- grazie mille Riccardo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me