| inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:36
Aggiorno... La faccenda si è conclusa con un rifiuto di risarcirmi. Fate attenzione a questo venditore anzitutto osservando i suoi feedback. Ve ne stanno troppi che lamentano di aver ricevuto ottiche infettate e non capisco come eBay lo lasci lavorare. A me per aver annullato alcune aste i cui vincitori erano spariti, mi hanno scassato i pendagli per un anno... ma il venditore in questione è professionale e forse gode di un trattamento diverso. Ho appena preso un Minolta AF 20-35 "come nuovo" per un centone. Niente asta. Se veramente come nuovo è un affare anche pagandoci le tasse ma, ovviamente, un po' meno affare... Qualcuno ha esperienza recente in tale questione? Buona giornata. Edit 15-10-2020... l'obiettivo si è rivelato una sola... Aggiorno per avvisare che il venditore giapponese "shounan2012" con il Minolta 20-35 mi rifilò una sonora fregatura... L'obiettivo che quando lo ricevetti nel Settembre 2019 apparendo come nuovo e così dichiarato nell'annuncio, non mi soffermai a controllare in dettaglio, ha il gruppo ottico posteriore intasato di funghi e si nota chiaramente un tentativo di pulizia mal riuscito e i relativi maneggi di smontaggio. Inoltre ha un piccolissimo sbecco sulla lente frontale anche se questo non è un problema per fotografare. Insomma inutilizzabile e 150 E di costi complessivi sfumati. Me ne sono accorto ieri nel controllarlo con calma prima di fare qualche foto. "Te go pres na ciulat" direbbero a Parma... come è possibile che uno con la mia esperienza, si sia fatto così raggirare... forse non avevo messo gli occhiali... Nei feedb. vi sono altri acquirenti che lamentano obiettivi con muffe ma successivi al mio acquisto. Ormai è passato un anno e la garanzia eBay è scaduta, ma gli ho mandato una mail e attendo la risposta. Avviso comunque chi volesse tentare un acquisto in Giappone, abbagliato dalle perfette immagini negli annunci, che anche i giapponesi non sono perfetti... |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 14:17
se hai preso un corriere serio come DHL o altro...di sicuro le pagherai se invece hai usato posta normale che ci mette 10940824358 giorni, va a culo |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 14:42
Indicativamente e spannometricamente parlando, aggiungi un 35% al costo dell'oggetto. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 14:54
“ Thank you for your purchase. I shipped the item today. Japan post e small Packet. Tracking No.?RX061349595JP ???? Please wait for a while until goods arrive. Thank you. koshi. www.post.japanpost.jp/index_en.html „ Mi prega di aspettare un po' sino che l'oggetto arriva... Non vedo come mi potrei rifiutare... Speriamo che la dogana italiana chiuda un occhio... o tutti e due... Il "problema" è che se lo bloccano in dogana, bisogna considerare una settimana in più nell'eventualità migliore o tre nella peggiore... o nella peggiorissima... che lo aprono e te lo smanettano... |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 15:03
Acquisto Ebay? In ogni caso passando in dogana va un po' a fortuna, ma se il valore è dichiarato sul pacchetto (come deve essere) facile che te lo tassino. L'iva sicura poi c'è da verificare se sia un prodotto soggetto anche a dazi, ma non credo. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 16:24
Per quel che so, le apparecchiature fotografiche non pagano dazio (leggi: tasse doganali) ma solo l'iva |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 17:19
Io ho preso uno smartwatch da AliExpress a 60 euro (spedizione compresa) ed ho pagato in più 35 euro di dogana. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 17:36
Prezzo dell'oggetto E 99,52... annuncio inserito da un paio di giorni e osservato da una ventina di persone. Appena notato mi sono detto... occorre un atto di fede... e ho pigiato il bottone... L'avevo sempre visto a quasi duecento e mi sembrava strano a qual prezzo. Vediamo quando arriva... “ E comunque...3gg per arrivare dal Giappone...30gg fermo in dogana „ Mi è successo dalla Russia... un incubo... ma il mio record sono cinque mesi dalla Cina... |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 18:58
All'incirca un 30%, ma se prezzo più spedizione non superano una certa cifra (mi sembra 40 euro ma potrei sbagliare) non c'è nessun costo aggiuntivo. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 19:12
Ho acquistato un obiettivo su ebay, spedito dal giappone. Valore 270, pagato dazio di 70 circa. Solitamente si tratta dell'Iva più una certa quota di spese. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 21:09
la scorsa estate presi un 12-35 panasonic ad un prezzaccio... peccato che dogana e dazi, fecero livellare il prezzo a quello europeo. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 21:58
Ho acquistato diversi anni addietro un Nikon AIS 28mm f2 in Giappone. Me lo hanno bloccato in Dogana a Lonate Pozzolo e alla fine l'ho pagato ... troppo. Spero tu sia più fortunato. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 23:03
Ci devi aggiungere l' IVA 22% più le spese postali italiane. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |