RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da una entry level a una "semi-professionale"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio da una entry level a una "semi-professionale"





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 13:49

salve, vorrei premettere che comprendo perfettamente il concetto che per fare una foto di qualità, il corpo macchina e le lenti non sono le cose più importanti, peró ora voglio fare un notevole salto di qualità per quanto riguarda la mia attrezzatura.

È un anno che scatto con:
-canon 1300d
-il 55-250mm canon
-il sigma 17-50mm f2.8

con la giusta luce, sono soddisfatto dei scatti che faccio, ma vorrei poter alzare gli iso senza avere rumore digitale.

Lo so che forse per far foto non é necessario, ma per me il nuovo corpo macchina deve avere anche lo schermo orientabile (peccato che tante FF non ce l'abbiano).

Vorrei avere un'ottima nitidezza nelle foto paesaggi, non mi interessano la caccia fotografica e foto ad eventi sportivi.

Vorrei rimanere nel mondo reflex e possibilmente canon (anche se non escludo di cambiare marca).

ho un budget di circa 1500 euro da spendere e non escludo il fatto andare sull'usato

che accoppiata (lente-corpo macchina) mi consigliate?

p. s. sono aperto sia all'idea di passare FF che di rimanere sul APS C


user172437
avatar
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:06

6D Mark II! Il 75-300 potresti riutilizzarlo, mentre il Sigma dovrai sostituirlo perché credo sia EF-S, giusto?

Un bel Canon 24-70L F4 IS (anche usato) e saresti a posto per gli anni a venire! ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:12

Se la priorità è la riduzione del rumore e la nitidezza, direi che la scelta quasi obbligata è il passaggio a FF; il budget a disposizione, tuttavia, non credo sia tale da permettere FF nuovo e quindi, ancora, occorre quasi inevitabilmente rivolgersi all'usato; in ambito Canon credo che una buona scelta potrebbe essere la 6D MKII per via del display posteriore orientabile, delle buone prestazioni del sensore anche in termini di gamma dinamica e del prezzo contenuto, sopratutto se, come ripeto, ti rivolgi all'usato; quando avevo Canon, mi ero trovato molto bene col 16-35 f/4, un ottimo obiettivo votato al paesaggio e street, mentre un validissimo "tuttofare" può essere il 24-105 ma la versione STM che non ha nulla a che invidiare al 24-105 L ma costa considerevolmente di meno: lì ho avuti tutti e due e non ho notato differenze significative tra i due.
Ti consiglio quindi, per avere un'idea di prezzi ed offerte, di consultare il mercatino del Forum; ultima precisazione: non ho preso in considerazione le ML sia per la tua preferenza a restare in ambito reflex sia perché personalmente non ne ho alcuna conoscenza.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:05

la 6D mark ii sembrava la scelta più ovvia anche a me (anche se vidi un confronto con la 6D in cui dicevano che per alcuni aspetti era ancora migliore la piu "vecchia").

In caso di passaggio a FF il sigma non lo potró usare perche é DC, ma pazienza...

visto che, per ora posso prendere solo una lente, forse é meglio abbandonare l'idea del 16-35...

sono indeciso tra il 24-70 che mi consiglia _zeppo_ e il 24-105 che mi consiglia WOLFschanz.

altrimenti in alternativa, mi consigliate una lente di un'altra marca o meglio rimanere su canon?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 17:36

Apsc, schermo orientabile e ottimo obiettivo...mmm...te la butto lì:
Nikon d7500 + nikkorr 16-80 f2.8-4

Però io sono contrario ai cambi brand, penso che ormai praticamente tutte le marche offrano assolutamente tutto quello di cui abbiamo bisogno.

user81750
avatar
inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:22

Con 1500 Euro di budget ti compri una 5d mark III usata in ottime condizioni e un 24-70 L II f2.8 e vivi tranquillo!

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 19:58

Con quel budget, non mi viene in mente alcun motivo per cui tu non debba comprarti una Canon RP nuova (e forse forse, riesci anche a trovare una R usata) ed utilizzare tutte le ottiche che hai già..

IMHO

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 20:21

Con 1500 Euro di budget ti compri una 5d mark III usata in ottime condizioni e un 24-70 L II f2.8


1500€ mi sembra un po' ottimistico per 5d mk3 e 24-70 II...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:52

È un anno che scatto con:
-canon 1300d
-il 75-300mm canon
-il sigma 17-50mm f2.8


Hai un corredo che ti copre in focali il 90% degli scatti.
Per quello che ho visto la 1300D è veramente una camera basilare, per cui ti basta poco per fare un buon salto.

ho un budget di circa 1500 euro da spendere e non escludo il fatto andare sull'usato

Hai un buon badget se resti in apsc di formarti un corredo completo, di qualità ottima, tra nuovo ed usato.
Nel FF sarà molto difficile, e sopratutto non sarà completo.
A mio avviso, per un fotografo amatoriale di normali esigenze, il gioco non vale candela, come suol dirsi.
La coperta in FF rimane sempre corta con quel badget.

Lo so che forse per far foto non é necessario, ma per me il nuovo corpo macchina deve avere anche lo schermo orientabile (peccato che tante FF non ce l'abbiano).
Vorrei avere un'ottima nitidezza nelle foto paesaggi, non mi interessano la caccia fotografica e foto ad eventi sportivi.
Vorrei rimanere nel mondo reflex


Con queste caratteristiche ti posso suggerire qualcosa del mondo che conosco, ossia pentax, lungi da me fare paragoni con altre cose che non conosco.
Con 1500 euro, sulla base di quanto oggi conosco, se dovessi ora io partire da 0, e volendo un corredo completo, prenderei (non avendo intenzione di passare al FF di pentax):

- K70 nuova (euro 500 circa).
Ha il display orientabile, stabilizzazione del sensore (per cui non hai bisogno di obiettivi stabilizzati), tropicalizzazione (con lenti wr non hai nessun problema in caso di acquazzoni), mirino ottico pentaprisma 100%, raffica di 7fps, Pixel Shift, time lapse in 4K, esposizioni multiple in camera, 24 mpx, iso 100-102000, wi-fi collegabile ed usabile da telefono sia come monitor sia per scattare, tra le prime che mi vengono in mente, se vuoi ti posso indicare dove trovare tutte le specifiche, oltre questo link:
www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/descrizione/group/6/pentax-k-7

- obiettivo 55-300 wr (usato 200 circa) teleobiettivo di media qualità, tropicalizzato.
- 18-135wr (usato circa 200 euro) tuttofare per uscire con un solo obiettivo generico, tropicalizzato. (nella fascia tuttofare vi sono varie alternative possibili (con poca variazione di prezzo sugli usati) a seconda della preferenza ad un obiettivo luminoso ma non wr e più corto 16-50 2.8, 16-85 tropicalizzato e più corto ma più recente ed un filo più costoso, classico tappo 18-55 wr tropicalizzato 60 euro circa, 20-40 2.8-4 luminoso e compatto (insieme alla camera dimensione contenute e ti entra non in tasca ma comodamente dove vuoi, di ottima qualità ma non tropicalizzato ed un filo più caro)
- smc A 50 1.7 pentax (usato circa 60 euro) (buona lente del passato analogico, luminosa e molto nitida, utilizzabile senza adattatore (tutte le pentax hanno il medesimo attacco K a partire dal 1975 mi pare) a fuoco manuale, ma che puoi utilizzare in modalità semiautomatiche, oltre che in manuale ovvio, dialogando normalmente con la camera come tutti gli obiettivi moderni, per ritrattistica, paesaggio, etc... su apsc. Le alternative sui fissi vintage sono molte a secondo delle preferenze, con costi molto contenuti e buoni rendimenti dal punto di vista della nitidezza. Tutti in fuoco manuale come sopra, ma conservazione degli automatismi senza adattatori.
- 12-24 pentax (usato circa 450 euro) super grandangolo di ottima qualità.

E' un corredo completo (aumentato sul lato corto di grandangolo rispetto al tuo, e di qualità), che puoi utilizzare per tutte le occasioni amatoriali, a livello di una ottima qualità media, e che ti consente di conoscere il mondo pentax.
Se ti troverai bene nel 2020 deve uscire la nuova top gamma (ad oggi non si conoscono le specifiche), oppure puoi migliorare ancora molta qualità lato obiettivi, cercando di puntare su lenti che puoi usare poi anche su FF se vorrai fare il passaggio, avendo tutte lo stesso attacco k.

Il mondo pentax richiede però di avere fede...
Cool

Ciao.





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 0:04

Restando in Canon, 6D, 24-105 STM e 50/1.8. Se prendi usato ti avanza quasi metà del budget e sei a posto.

Se non ti spaventa il passaggio a Nikon, D610, 28-105D e 50/1.8, sempre usati, spendendo più o meno lo stesso... ma dovresti poi rimediare anche un tele.

Se non ti interessa più di tanto il FF, da retta a Mirko Fambrini: la K-70 è un'astronave in confronto alla tua 1300D, in tutti i sensi, e a quel prezzo nessun altro produttore offre di più o di meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me