JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, che programma mi consigliate per elaborare i file CR3 dells Canon EOS R? Mi spiego meglio. Li scarico con DPP 4,9 ma poi non so cosa usare per modificarli prima di esportarli come JPEG. Esiste qualche programma free?
Non ho Canon ma penso che la stragrande maggioranza dei Canonisti elabori il RAW con Lightroom o Photoshop, che tra l'altro hanno lo stesso elaboratore raw
@Eos Non per farmi gli affari tuoi, ma spendi migliaia di euro per un sistema fotografico e ti preoccupi di chiedere un programma free per elaborazione? Io mi preoccuperei di chiedere qual'è il migliore..free o non free
Io i file CR3 della M50 li elaboro semplicemente con DPP fornito dalla Canon stessa. Non spendo soldi in altri software perché per l'uso che ne faccio io sono soldi buttati.
Quoto Giorgio. Digital Photo Professional È il software Canon proprietario che serve ad aprire, elaborare e salvare in jpeg o tiff i raw CR2 e CR3 delle fotocamere Canon........ Devi solo aggiornarlo all'ultima versione forse...
@Gaga hai ragione, non ne faccio una questione di soldi, chiedevo semplicemente una opinione su dei softwares, considerando anche qualche versione free ware (Gimp per esempio è un ottimo software).
Gimp non è in grado di elaborare file RAW, è un programma di fotoritocco e non di sviluppo.
Il RAW deve essere prima processato con un programma di sviluppo, quali ad esempio Digital Photo Professional di Canon (il software proprietario del produttore), o gli open source RawTherapee / DarkTable (anch'essi in grado di sviluppare CR2 e CR3 nelle loro ultime versioni, credo). Tutte e 3 queste alternative sono gratis per elaborare i CR2/CR3.
Una volta aperto e regolato il file RAW con uno di questi software potrai salvare il file così sviluppato su disco, in formato jpeg o tiff. Questo file di ouput dello sviluppo potrai poi darlo in pasto a Gimp per una successiva elaborazione di fino (riesportandolo a sua volta come jpg o tiff, oppure salvando l'elaborazione in toto coi suoi livelli e tracciati col formato specifico di Gimp che è "xcf").
“ Sto scaricando la 4.10.50 dovrebbe essere abbastanza aggiornata. Grazie „
È l'ultima! Se non ti apre i CR3 della R quella, mangio un pitone intero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.