RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Mirrorless e 16 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Mirrorless e 16 mm





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 0:33

Salve a tutti,
Vorrei approfittare delle vostre esperienze per un consiglio. Dopo che mi hanno sfondato la macchina e rubato la mia Sony a6400 cerco come sostituto una mirrorless + un fisso 16 mm (24 mm equiv) da portare sempre in giro.
Ho già una mia idea ma vorrei sentire prima le vostre senza contagiarvi.
Richieste:
- il tutto al di sotto se possibile degli 800 euro (purtroppo lo stipendio latita ultimamente)
- possibilmente non usato
- autofocus veloce
- vorrei il max della qualità che posso comprare a quel prezzo. So che se poi la resa fa schifo ci resto male,ma senza macchina fotografica davvero non so stare. Confuso

Ps: lavoro poco in raw

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 11:37

Nessuno che sa darmi un consiglio? Triste

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 11:43

non conosco i prezzi ma io punterei a XE2s (XE3/XT20) con 16/2.8

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 11:47

la 6300 ha lo stesso sensore ed il 16 sigma è ottimo


dovresti essere abbondantemente negli 800€ sul nuovo

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 12:12

la 6300 ha lo stesso sensore ed il 16 sigma è ottimo
dovresti essere abbondantemente negli 800€ sul nuovo

E' un'ottima accoppiata, salvo il fatto che il sigma non è stabilizzato, l'AF è veloce. Credo però che nuovo italia parliamo di oltre 1.000 euro, almeno ora, poi bisogna vedere cosa succederà con l'uscita della a6100, visto che la a6300 è data per fuori produzione.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:54

non conosco i prezzi ma io punterei a XE2s (XE3/XT20) con 16/2.8


Ho avuto Fuji e le adoro però (forse perché sono io scarso e non so compensare il loro filtro sensore) le foto mi virano tutte un po' sul verde.

E' un'ottima accoppiata, salvo il fatto che il sigma non è stabilizzato, l'AF è veloce. Credo però che nuovo italia parliamo di oltre 1.000 euro, almeno ora, poi bisogna vedere cosa succederà con l'uscita della a6100, visto che la a6300 è data per fuori produzione.

Hai ragione.
Credo che la 6100 costerà quanto la 6300 ora ossia solo corpo macchina circa 750 euro...sforo troppo il budget purtroppo

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:59

Ragazzi, se non dico castronerie, farebbe tanto schifo una piccolissima eos m100 con un buon 24 da portarsi dietro? tipo quello che uscirà della sigma?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 16:55

Fuji x-t20 + Fujinon 16 2.8 MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 16:57

Ti dico la mia, e stai abbondantemente nel prezzo:
Canon M50 + 16mm 2.8 Sigma (Uscirà a dicembre, se hai modo di aspettare)

Vai sul sicurissimo

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:02

Ho avuto Fuji e le adoro però (forse perché sono io scarso e non so compensare il loro filtro sensore) le foto mi virano tutte un po' sul verde.


bilanciamento del bianco sbagliato ? Quasi sicuramente.

La xe3 con il 16 f/2.8 fa foto fantastiche.


avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:28

bilanciamento del bianco sbagliato ? Quasi sicuramente.

La xe3 con il 16 f/2.8 fa foto fantastiche.


bilanciamento automatico in molte circostanze e pellicola astia e non velvia che satura troppo

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:29

Quoto Nickigue, M50 e Sigma 16/1,4
Devi solo avere un po' di pazienza perché i Sigma per Canon M entreranno in commercio a breve

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:34

Quoto Nickigue, M50 e Sigma 16/1,4
Devi solo avere un po' di pazienza perché i Sigma per Canon M entreranno in commercio a breve


sì ho sbagliato f1.4, non 2.8. Grazie looka

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:37

bilanciamento automatico in molte circostanze e pellicola astia e non velvia che satura troppo


Hai provato a sviluppare i RAF ?

Anche secondo me Velvia carica troppo i colori.

user126294
avatar
inviato il 18 Settembre 2019 ore 17:39

Ma ti và pure bene una m4/3 e un 12mm?( 24mm su fufu)
Gx8....Gx9 Panasonic + 12mm f/2 Olympus (tutto usato si rientra nel budget)

Giuliano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me