| inviato il 14 Maggio 2020 ore 21:13
Semplicemente perché quella manfrotto compatibile Arca é già in mio possesso e eviterei così di comprare un'ennesima piastra. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 6:36
Immaginavo. Non pensare nemmeno di farlo, oppure ammesso che si agganci in qualche modo, pensa alla macchina che cade in terra da un metro e mezzo Scherzi a parte il coso di suo, senza fare mix con plate di terze parti, è sicuro ma in ogni caso io tengo sempre anche un leash peak design così da avere una doppia sicura che torna utile ancge nelle operazioni di aggancio/sgancio e nell'uso. Come vedi spendo amche di più del dovuto per godermi appieno l'accessorio, molto comodo. E mettere da parte il plate che arriva a corredo con la testa è il minimo che si possa fare! |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 6:47
Sirui MP-20 con safety pin retrattile, la mia clamp preferita, compatibile con i plate peak design. Oppure una qualunque clamp economica tipo questa e safety pin fisso DIY. rif. attrezzatura in galleria per l'uso dell'una o dell'altra Per evitare di tenere fisso questo “adattatore” ho preferito non usare la testa in kit del gorillapod che ho preso nudo e ci ho messo una mia testina a sfera piccola con clamp compatibile con i plate peak design. Tra l'altro le testine in kit con il gorillapod non sono un granché. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 16:58
Sono esattamente le soluzioni commerciali indicate, solo che sò pignolo e nel caso non volessi spendere per la Sirui, c'è da inserire col fai da te un pin di sicurezza. Se non ti va/non te la senti, vai di Sirui. Utilizzo entrambe le soluzioni a seconda di necessità e intenzione a spendere. Le clamp Sirui sono buone ma costano quasi 40 euro l'una! |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 15:33
Ciao ragazzi, riprendo questa discussione. Sono un fotografo di matrimoni. Attualmente ho una doppia bretella in pelle della genuine strap genuinestrap.com/it Uso 2 sony a73 + 35 e 50 Mi trovo bene però questo setup ha un problema. Le macchine, essendo a testa in giu, continuano a saltare o ballonzolare da tutte le parti con il rischio di urtare oggetti o persone. Il vantaggio è che quando non ti serve più un'ottica, 'molli' la macchine e prendi il 2° corpo. Con la soluzione della Peak, il Capture V3, secondo voi avrei una soluzione sicura e veloce? |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 15:35
Con la soluzione su cintura dei pantaloni, dopo 10/12h a scattare, mi troverei in mutande
 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:12
Una pettorina su cui fissare il capture? Dovrebbe stare più ferma. Ci sono quelle per GoPro o soft air. Oppure un cinturone separato dai pantaloni. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:50
Si c'è la sua
 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 19:04
Ce l'ho quell'accessorio, ma se lo metti alla cintura e ci appendi fotocamere pesanti ti ritrovi in mutande comunque. Pensavo a qualcosa del genere: www.bighunter.net/shop/dettaglioArticolo.seam?codiceArticolo=56.034&pr Oppure ti rivolgi ad un calzolaio e te lo fai fare a piacere con le cinghie di nylon che vendono a metraggio. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 19:12
Se può interessare, io lo uso ( peak design v3) attaccato allo spallaccio dello zaino, abbastanza cicciotto, e non ballonzola per niente. Quindi penso che fissato a delle bretelle robuste, non ci dovrebbero essere problemi di stabilità! C'è da dire pure che io ho una Olympus em10 e non una full frame... Ottima soluzione, pure il posizionamento alla cintura , provata, consiglio in questo caso di usare una cinta in cuoio larga ! |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 13:21
“ Ottima soluzione, pure il posizionamento alla cintura , provata, consiglio in questo caso di usare una cinta in cuoio larga ! „ Con che camera/lenti l'hai provata? ciao |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 14:13
Buongiorno Ilquare, come detto sopra, uso una Olympus omd em10 mark II, ob. 40-150, peso con obbiettivo max. 600g., non ho esperienza con pesi e ingombri maggiori tipo una FF.. Ciao Giovanni |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 14:19
Ciao, io sarei a 1.5 Kg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
14 Aprile 2021  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |