JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, avendo intenzione di acquistare questa bella reflex digitale da un venditore privato sto cercando di capire in che stato è il sensore. Per verificare la presenza di "dead pixel" o di "pixel always on" ho chiesto di scattare due foto con tempi lunghi, la prima di un foglio bianco e la seconda con il tappo sull'obiettivo. Aperti i file NEF con RawTherapee la foto su bianco non presenta dead pixel, mentre la foto nera - aumentando la luminosità - presenta 4 chiazze molto chiare: sono il sintomo di un sensore danneggiato?
Vi allego una foto e vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti e i consigli che vorrete darmi.
Curioso davvero. I quattro punti sembrano formare un rettangolo delle stesse proporzioni del sensore ma più piccolo e leggermente ruotato. La butto lì, non è che magari il tappo è consumato e lascia infiltrare un po' di luce che poi crea un riflesso interno?
Non sono in grado di identificarne la causa ma sicuramente non è un segno positivo; nel dubbio io non la prenderei a meno che non sia davvero un prezzo stracciato e tu la prenda come secondo corpo su cui non fare troppo affidamento.
Sembrerebbe un'infiltrazione di luce dal tappo che, essenso simmetrico, potrebbe causare quegli aloni. Chiedi un'altra foto questa volta in una stanza completamente buia. Cambia lo scenario così capisci se è un problema. Ad occhio non lo sembrerebbe
Ma dove hai trovato questo metodo per testare il sensore ?
Comunque io ho comprato una d800 con 110k scatti meno di 6 mesi fa e preoccupati di più dei tasti che del sensore Nonostante sia un top di gamma la costruzione e abbastanza approssimativa
Dire che la costruzione è abbastanza approssimativa mi sembra sinceramente un'esagerazione. Sono possessore di questa meravigliosa macchina del 2012 ed ora, dopo 7 anni di utilizzo intenso in tutte le condizioni soprattutto invernali, ho qualche tasto "duretto" ma assolutamente funzionante. Ci sta tutto.
Io fianco a fianco con una banalissima 6d riscontro al tatto un netto vantaggio per la povera 6d come tasti e costruzione Però la cosa è soggettiva
Anche io le macino le macchine
Un altro consiglio per L autore Verifica bene che il modulo af non sia starato completamente. All inizio pensavo fossero più le ottiche ma ora inizio a credere che anche L af del mio corpo ci metta del suo
In ultimo non pagarla più di 700 euro secondo me e solo se le condizioni sono ottime
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.