JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il disco di ripristino preparato il giorno di acquisto del pc non va. Messaggio "Questa versione di opz di ripr non è adatta". I dischi di ripristino (con più software) preparati due mesi dopo vanno in loop e caricano di continuo... cioè non vanno.
Di norma i dischi di ripristino in realtà puntano al software preinstallato su una partizione del hd originale. Ovvero quando si compra un PC già pronto tipicamente l'hd prevede due partizioni...quella del sistema e dati e una piu piccola contente il software per reinstallare il tutto tramite i famosi dischi di ripristino. Hai verificato questa condizione? Perché per esperienza anche a me è successo su un notebook dopo aver piallato tutto...
Comunque il problema si risolve creando una copia immagine del vecchio hd e buttarla sul nuovo ssd
Se vuoi un sistema operativo da SDD devi utilizzare un programma come ad esempio AOMEI bacckupper tecnico. E' gratuito, scaricalo, installalo e poi fai il cloning del disco su SDD e poi riparti dall'SDD
Oggi ho utilizzato Macrium per clonare e ora ho fatto il boot e uso ssd senza problemi.
Mancano 2 step... 1. aggiornamento a w10 su ssd 2. eliminazione system su HD normale e poi scegliere quali files tenere qui e li (ho ssd e hd da 1 Tera ciascuno + back up esterni ovviamente)
Funziona tutto dopo il passaggio da w7 a w10 tranne... la calibrazione colore! Ieri ho ritagliato una foto e Photoshop Elements ha cambiato tutti i colori... Avete esperienza in merito?
Ciao, se per calibrazione intendi quella eseguita tramite gli strumenti win ...cambiando l'SO devi ricreare il file. Se avevi calibrato il monitor con calibratore devi comunque ripetere questa perché comunque non hai più il file icc
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.