RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio attrezzatura: indecisione sul da farsi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio attrezzatura: indecisione sul da farsi





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 12:33

Buondì.

Ad'oggi posseggo una aps-c Sony a6000 con zeiss 16-70 f4, ottima per portabilità, a completare ho un Sony e 50 f 1,8.
Una FF Sony a7 con sammy 24mm 2.8 e Sony 70-200 f4.

Valutando che la a6000 la devo passare ad altri (da utilizzare in ufficio per lavoro), mio trovo nella strana situazione di non sapere più cosa fare...

Prendo una a6300 e vado avanti così come sono ora, oppure cambio direttamente tutto?

Vendo tutto il corredo aps-c e prendo uno 24-105 f4 per la FF?

O ancora vendo anche la a7 e passo direttamente alla a7II prendendo il tamron 24-75 f 2.8 ?

Ovvero, continuo con i piedi in due scarpe o no?




avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 14:52

Io farei un piccolo sforzo, venderei tutto il corredo aps-c e a7 per prendere a7iii come macchina definitiva alla quale nel tempo potrai affiancare altre lenti.

A7ii è una buona macchina se fai prettamente paesaggi, ma se hai bisogno di un AF prestante non è proprio il massimo.

In alternativa sarebbe meglio una top aps-c tipo a6500 o addirittura una nuova a6100 e poi investire in ottiche migliore tipo le FE

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 16:27

Io farei un piccolo sforzo, venderei tutto il corredo aps-c e a7 per prendere a7iii come macchina definitiva alla quale nel tempo potrai affiancare altre lenti.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 18:53

Prendo la a7 iii senza lenti? Con il solo 70-200? Budget limitato al momento per prendere anche un obiettivo dignitoso, dovrei accontentarmi cin quello da kit 28-70...ne vale la pena? Passare ad aps-c Sony e niente FF ci ho pensato, buona con obiettivi piccoli ma già con il 70-200 la macchinetta é ridicola, mi sembra di avere in mano un giocattolo, non mi trovo proprio.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2019 ore 19:03

Secondo me non c'è tutta questa differenza tra i due corpi in quanto a dimensioni. Se ti sembra sproporzionato su A6000 il 70 200, su corpo stile a7 non è che migliori troppo la situazione. Comunque io uso staffe a L sia su a6500 che su a7riii e la situazione per me migliora molto.

P. S. È uscito da poco il 70 350 per aps-c di cui si parla molto bene ed è di dimensioni più contenute

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 9:57

Io sulla a7 mi trovo molto meglio con il 70-200, sarà una percezione mia, anche il mirino fa la differenza preferisco quello centrale delle FF... 70-200 appena acquistato, cambiarlo subito mi spiacerebbe.
La 6100 non è inferiore rispetto alla a6300? Beh grazie, ora vedo un po' come muovermi...

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 10:41

Scusate una domanda: cosa serve il monitor touch sulla serie axxxx?
Non vorrei che per i miei usi sia d'impedimento..

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:56

Ciao, come mai vuoi cambiare la A7?
A parte che è vecchiotta, ma noti dei limiti nell'utilizzo?
Tipo nel mirino elettronico o lo schermo, non so.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:29

No, con la a7 mi trovo bene, anche meglio della a6000 a parte l'af che non lo trovo così entusiasmante. Il mio problema é che fra poco restero senza aps-c, nonostante abbia vari obiettivi per quest'ultima, tra cui il più utilizzato il 16-70 f4. Non so cosa fare, non vorrei spendere un capitale ma a questo punto mi piacerebbe rinnovare le macchine... sinceramente non so ancora che strada prendere. Per acquistare una a6500 o A6600 devo necessariamente vendere la a7, in alternativa mi prendo una a6300 usata e mi tengo anche la a7...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 15:25

Aggiornamento:

venduta a7 e obiettivi aps-c
acquistato a7r II usata con 28-70 da kit.

...arriverà a breve.

ora avendo a disposizione solo il sammy 24 f2.8 e il Sony 70-200 f4, stavo valutando un obiettivo da aggiungere (al posto del 28-70 da kit) a completamento.

Sono indeciso tra il Tamron 28-75 f2.8 di cui sento parlare bene oppure lo Zeiss Sony 24-70 f4, di cui parlano sia bene che male.

MODERATORI: Consigliabile un altro post o continuo qui?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me