| inviato il 14 Settembre 2019 ore 19:55
Salve, gradirei avere qualche consiglio, se non chiedo troppo. Ho acquistato un obiettivo Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, ottime condizioni, come da annuncio, con garanzia di un anno; appena aperto il pacco, l'obiettivo è esteticamente in ottime condizioni, ma nelle lenti interne ho notato, alcuni fili di muffa... 1) Influiscono sulle immagini...??? 2) Faccio valere il diritto di recesso...??? 3) Chiedo la pulizia delle lenti a spese del venditore (srl)...??? 4) Dovrò mandare ad un centro di assistenza...??? a mie spese??? Grazie |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 6:45
Diritto di recesso. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 12:26
Ridallo indietro subito e soprattutto NON lo toccare con le mani se poi usi altra roba di Fotografia, lavati prima bene le mani che le spore della muffa sono contagiose, si propagano al resto della roba fotografica, incluse le fotocamere, se ci stanno a contatto o vicine. La Zeiss si riserva il diritto di NON riparare la roba ottica ammuffita, per non impestare i laboratori con le spore della muffa, difficilissime da estirpare. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 23:04
Mille Grazie!!! |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:28
“ Salve, gradirei avere qualche consiglio, se non chiedo troppo. Ho acquistato un obiettivo Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, ottime condizioni, come da annuncio, con garanzia di un anno; appena aperto il pacco, l'obiettivo è esteticamente in ottime condizioni, ma nelle lenti interne ho notato, alcuni fili di muffa... 1) Influiscono sulle immagini...??? 2) Faccio valere il diritto di recesso...??? 3) Chiedo la pulizia delle lenti a spese del venditore (srl)...??? 4) Dovrò mandare ad un centro di assistenza...??? a mie spese??? Grazie „ Se l'annuncio non menzionava il problema, il venditore deve farsi carico della riparazione. La muffa può essere rognosa da eliminare, soprattutto quando si forma tra due elementi ottici incollati tra loro. nel qual caso vanno sostituiti: in ogni caso, sono problemi che riguardano il venditore. Inoltre, anche nei casi in cui sia possibile eliminarla, potrebbe aver danneggiato i rivestimenti di alcune lenti: potresti sfruttare la cosa per contrattare con il venditore, in modo da ottenere la riparazione gratuita e un rimborso parziale. In alternativa, se non vuoi attendere, puoi esercitare il diritto di recesso, e cercarne un altro esemplare. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 1:07
Grazie per l'attenzione e per le risposte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |