JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Era disarmante ,per me nikonista ,avere in vetina decine di obiettivi con attacco m42 e non poterli usare in modo corretto Mi sveglio 3 giorni fa con un'idea Che corpo macchina spendendo poco riesco ad avere per risolvere il problema?? Dopo vare ricerche il cerchio si stringe fino a lei : Fujifilm X-E1 Comprata su ebay a 150 euro pari al nuovo con tutti gli accessori (ben 3 batterie+grip ) Provata subito con il Pentax SMC Super Takumar 50mm f/1.4 e il Mir-1b 37mm f/2.8.. Perfetta...e che file Pur restando un nikonista devo ammettere la bontà di questo prodotto che,finalmente, ridarà vita a tanti obiettivi della mia vetrina
user175007
inviato il 12 Settembre 2019 ore 18:37
per me sbagliato con apsc snaturi l'ottica con l'effetto crop dove un 50 ti diventa un 75 come angolo di campo
prendevi una Canon 6D che adesso te la regalano quasi
Caro Flarelux,la domanda era questa :Che corpo macchina spendendo poco riesco ad avere per risolvere il problema?? 150 vs 600-700 euro ecco la risposta Poi ho letto dei test dove si dice che fino a 3200 ISO la Fuji batte proprio la 6D nella gamma dinamica
Io avrei preferito montarli su una macchina con mirino. Il rapporto/qualità prezzo della fuji era elevato e hai fatto bene, l'unica pecca è che non hai tutte le simulazioni pellicola che ci sono
user175007
inviato il 12 Settembre 2019 ore 20:59
Ma no 6/700 euro per una 6D, te le tirano dietro adesso, poi sarò un purista ma le ottiche mi piacciono con il loro rapporto, un 50 voglio che resti 50
“ Io avrei preferito montarli su una macchina con mirino. „
Tutte le X-E sono dotate di mirino. Marco, sono nikonista da tanti anni anche io, e anche io per le ottiche vintage ho scelto Fuji. Ho avuto una X-E1 in prova per alcuni giorni e mi sono convinto. Ho preso prima una X-E2 usata, poi una X-E3 nuova. Finora non me ne sono pentito, anzi, ho deciso di comperare anche alcuni obiettivi dedicati. Adesso, quando voglio uscire leggero, la Nikon sta a casa e mi porto la piccola Fuji.
Per riportare le ottiche vintage su APSc ad un angolo di campo "simile" a quello nativo si può usare uno Speed booster che, oltretutto, e più corto di un adattatore normale, ingombra meno e aumenta la luminosità.
infatti Stefano... 1)uscire senza impegno 2)una 50ina di obiettivi che mi guardavano storto 3)e poi è un bel gingillo 4)150 euro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.