RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7riv arrivata. primissime impressioni. parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7riv arrivata. primissime impressioni. parte 2





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:08

Volevo commentare sul fatto che la R4 non sarebbe in grado di aprire le ombre e produrrebbe "DISASTRI".
Ma io mi chiedo, come si possono scrivere sciocchezze di questa dimensione?

L'apertura delle ombre è quella tipica delle Sony e cioè eccellente.
La misurazione della gamma tonale fatta da Bill Cliff mostra un vantaggio della R4 a bassi ISO e un vantaggio della R3 ad alti ISO quantificato in 5% avete capito bene...5% e cioè invisibile a occhio nudo.
Ho fatto le prove pratiche e cercherò di caricarne qui un esempio appena ho tempo.

Noto però che questi commenti come "DISASTRO" "TREMENDO" "INGUARDABILE" arrivano sempre dagli stessi personaggi che hanno una chiarissima e limpidissima agenda. Se non vi rendete conto del ridicolo di questi commenti applicati alla macchina digitale FF con il più alto IQ complessivo del pianeta...astenetevi e tornate ai vostri brand.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:09

Da richiesta di non ricordo chi: non ho più la R3 e non posso fare i confronti richiesti di ISO effettivi vs nominali.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:26

Ma io mi chiedo, come si possono scrivere sciocchezze di questa dimensione?

Si, cerca però di rispettare l'opinione altrui senza, necessariamente, sminuire con questi termini.
Credo ti riferissi a Giovanni Azzi.
Beh sappi che oltre a Nikon, possiede anche Sony.
Non fa i tuoi test ma scatta foto stupende.
Per me, fesserie non ne dice.

Detto ciò, sono fiducioso in questi 60 mpx.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:29

Moulin, la mia ipotesi come scritto anche altrove è che a questo giro la fotocamera sia solo più specifica per un settore.. come dire. indirizzata piu alla mera risoluzione e non polivalente come le due precedenti.. parlando di sensore...

Solo questo.

Tolto il discorso performances iso.. tenuta colore ad alti iso ecc.. corpo e comandi.. e software.. ovviamente vanno oltre.

user65671
avatar
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:32

Ma quelli spalano merxa a prescindere.
A parte che gli ISO oltre i 3200 quanto spesso si usano?
La cosa importante per me è che a valori “normali”, diciamo da 100 a 800 non ci sia decadimento tonale e di definizione dovuta al rumore e che sia mantenuta la lavorabilità del file.
Una informazione.
Quanto pesa un raw compresso?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:34

Sono sicuro che è una gran bella macchina, naturalmente con quelle risoluzioni non nasce certo per meravigliare ad alti iso, se ti compri una ferrari e pensi di farci fuoristrada hai sbagliato acquisto, detto ciò usata con cognizione sono sicuro darà grandi soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:35

Il rispetto dell'opnione altrui non implica il la rinuncia al diritto di critica.

Detto ciò sto caricando un paio di foto piuttosto eloquenti...se riesco a capire come si fa Cool
Sono pronte devo solo caricarle...aspettate che provo

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:36

Dai RAW che ho visto riconfermo tutto quello che ho scritto. Naturalmente se qualcuno mi fa vedere il contrario sono pronto a ricredermi.
Giusto per chiarezza, possiedo una A7RII ed una Z7. I miei termini di confronto sono queste macchine.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:36

La cosa importante per me è che a valori “normali”, diciamo da 100 a 800

Beh oddio.
Almeno fino a 6400 iso, le macchine dovrebbero esser utilizzabili.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:38

Ulisseitta, la tua ipotesi è espressa in modo corretto e cordiale. Ma non è giusta. come vedrai dalle prossime foto.
La R4 non perde NULLA rispetto alla R3 in nessun campo escluso il 5% di GD ad alti ISO, mentre il rumore è uguale anche se con "bumps" diversi dovuti ai diversi punti di breakoff dell'amplificazione anlogica.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:41

Va bene Giovanni Azzi, aspetta che sto lottando col caricamento...
Resta il fatto che la parola disastro, scusami ma è semplicemente ridicola. Potranno forse esserci piccolissime differenze ad occhi diversi, ma disastri? please...

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:42

Uly la r4 è sempre polivalente, lo è solo un po' meno della r3 che per me è il massimo da questo punto di vista. Resta sempre migliore delle altre bigmpx pur con 16-14mpxin più.
A bassi iso il guadagno sulla IQ invece è maggiore di quanto mi aspettassi.
E' il complemento ideale della futura a9II che probabilmente sarà ancora più all-around della a7r3.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:46

Noto però che questi commenti come "DISASTRO" "TREMENDO" "INGUARDABILE" arrivano sempre dagli stessi personaggi che hanno una chiarissima e limpidissima agenda.

Non fa una piega.MrGreen
Attendo gli scatti

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:47

Dai RAW che ho visto riconfermo tutto quello che ho scritto. Naturalmente se qualcuno mi fa vedere il contrario sono pronto a ricredermi.

Perchè non ci fai vedere invece tu qualche scatto comparativo dove si evincono le differenze? Oh non roba presa a anni luce ed ere di distanza, che quelli vanno bene solo per il bar e null'altro. Gli unici ammessi sono stessa luce, ottica, coppia tempo/diaframma, iso.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:52

Ma infatti, li ho pronti.
Li ho caricati sulla galleria ma non trovo il numerino che le contradistingue per metterle qui


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me