| inviato il 06 Settembre 2019 ore 8:49
Salve , sono in procinto di acquistare una di queste macchine M50 o M6 , secondo voi quale scegliere? Leggendo le caratteristiche sono più o meno simili, tranne che la m6 ha lo stabilizzatore su 5 assi ,mentre la m50 ha come processore digic 8 e nessun stabilizzatore. Grazie per chi mi aiuta nella scelta |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:27
Se puoi aspettare la commercializzazione dai un'occhiata alla M6 MK II appena uscita |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:32
Non volevo spendere quella cifra al momento , sicuramente sarà superiore però ci vogliono 1300 euro |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:34
La M6 non ha nessuno stabilizzatore. La M50 ha processore più recente e un autofocus migliore e (cosa per me fondamentale) l'EVF integrato, di contro ha alcune ghiere in meno rispetto a M6, ma consente comunque di personalizzare ogni singolo pulsante, quindi si ha la possibilità comunque di avere ogni comando necessario a portata di dita qualora non si volesse usare il touch screen. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:35
“ tranne che la m6 ha lo stabilizzatore su 5 assi ,mentre la m50 ha come processore digic 8 e nessun stabilizzatore. „ ne sei certo? io direi proprio di no, cmq la M50 è una bella macchina, meno comandi meccanici dell M6 con in piu' il mirino |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:36
Maaaa... sicuri che la m6 m2 abbia lo stabilizzatore in camera? Perché sul sito canon dice stabilizzatore di immagine solo su obiettivi compatibili Vuol dire che la macchina ne è sprovvista, così come la m50 |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:37
No Morgana, né la M6 di cui si parla qui, né la M6 MkII in arrivo hanno lo stabilizzatore. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:38
Nessuna delle due ha la stabilizzazione. La m50 ha il mirino, la m6 no. Secondo me il mirino è fondamentale, non avrei dubbi a prendere la M50. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:50
Quella è la "Digital IS" Ce l'ha anche la M50 e lavora via software in sinergia con gli obiettivi EF-M stabilizzati compatibili, ma non è l'IBIS. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:51
Nessuna delle due ha la stabilizzazione. La m50 ha il mirino, la m6 no. Secondo me il mirino è fondamentale, non avrei dubbi a prendere la M50. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 11:25
M50 Mi trovo in viaggio con la mia nuova M6, la sto collaudando Tutto OK ma in certe condizioni sento la mancanza del mirino, risulta difficile leggere le info sul display ...ad esempio non riesco a vedere quando la livella diventa verde. Probabilmente aggiungeró il mirino opzionale al corredo. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 11:29
Se interessa, vendo una m50 come nuova, in garanzia Canon Italia, con adattatore EF Canon Originale e il 22 f/2.0 EF-M.... Macchina splendida... |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 12:25
@look: si si lo sapevo, è che il creatore del topic mi sembrava non saperlo |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 12:27
M50... la ho da poco... magnifica... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |