RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio mirrorless 500€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio mirrorless 500€





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:09

Buona sera a tutti, sono un neofita che vorrebbe entrare nel mondo delle fotografia, mi orienterei su una mirrorless per una questione di dimensioni, perchè la utilizzerei principalmente quando viaggio. Detto ciò sono alla ricerca di una macchina per fotografare paesaggi e usi da "turista" diciamo.

Pensavo ad una sony a6000 che con kit base nuova l'ho trovata sotto i 500€, me la consigliate o ci sono alternative migliori su quella fascia di prezzo?

Per portarmi avanti MrGreen questa SD andrebbe bene?
https://www.amazon.it/gp/product/B012PL8BNO/ref=ox_sc_act_title_2?smid

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:13

Personalmente ti dico che va tutto bene quello che vuoi fare.
Unica riserva sulla SD perchè non ti so dire se legge tagli così grandi

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:22

Le macchine moderne dovrebbero leggere, vado a memoria, tagli di SD fino a 2 TB. Chiedi però migliori lumi a chi è più esperto.

Quanto alla macchina forse, rimanendo in ambito Sony, con qualche centone (un paio) in più si porta a casa la a6300, che ha sicuramente un AF più performante.

Se non rimani invece ancorato al pur ottimo mondo Sony, si apre "un universo" di possibilità.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:53

Esattamente Andrea, circa l'universo di possibilità mi permetto di suggerire Fuji che investe molto in ricerca e i suoi prodotti sono sempre a livelli altissimi

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 22:31

Si ho visto, infatti l'alternativa sarebbe la FX100 però non mi convince troppo, poi varrebbe la pena spendere quei 70€ in più?

Per la SD dovrebbe reggerla a livello di memoria, ma come velocità, supporterebbe tutte le funzioni della macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me